1936 Lugano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lugano
(1936 Lugano)
Stella madreSole
Scoperta24 novembre 1973
ScopritorePaul Wild
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1973 WD, 1936 LC, 1949 KE1, 1951 WX, 1964 VA1, 1970 AG1, 1970 AL1, 1970 CD
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore400 376 604 km
2,6763142 UA
Perielio346 040 134 km
2,3131025 UA
Afelio454 713 075 km
3,0395259 UA
Periodo orbitale1599,2 giorni
(4,38 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
10,25443°
Eccentricità0,1357134
Longitudine del
nodo ascendente
265,16771°
Argom. del perielio255,13415°
Anomalia media291,44445°
Par. Tisserand (TJ)3,343 (calcolato)
Ultimo perielio15 febbraio 2014
Prossimo perielio3 luglio 2018
Dati fisici
Diametro medio24,81 km
Periodo di rotazione19,651 ore
Albedo0,1042
Dati osservativi
Magnitudine ass.11,8

1936 Lugano è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 24,81 km. Scoperto nel 1973, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6763142 UA e da un'eccentricità di 0,1357134, inclinata di 10,25443° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'omonima città svizzera.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare