1530 Rantaseppä

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rantaseppä
(1530 Rantaseppä)
Stella madreSole
Scoperta16 settembre 1938
ScopritoreYrjö Väisälä
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1938 SG
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore336386296 km
2,2485715 au
Perielio269577360 km
1,8019877 au
Afelio403195233 km
2,6951553 au
Periodo orbitale1231,57 giorni
(3,37 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
4,42142°
Eccentricità0,1986078
Longitudine del
nodo ascendente
285,77648°
Argom. del perielio85,00599°
Anomalia media188,25864°
Par. Tisserand (TJ)3,599 (calcolato)
Ultimo perielio27 settembre 2019
Prossimo perielio10 febbraio 2023
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,32

1530 Rantaseppä è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1938, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2485715 au e da un'eccentricità di 0,1986078, inclinata di 4,42142° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'astronoma finlandese Hilkka Rantaseppä-Helenius,[1][2][3] sulla cui proprietà fu costruito l'Osservatorio di Kevola e presso il quale la donna ha svolto buona parte della propria carriera di studiosa.

  1. ^ Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito MPC.
  2. ^ Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito JPL.
  3. ^ (EN) Hilkka Rantaseppä-Helenius, su helsinki.fi. URL consultato il 28 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2013).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare