15ª edizione della Chunlan Cup

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Chunlan Cup 15ª edizione
Competizione Chunlan Cup
Sport Go
Edizione 15ª
Organizzatore Bandiera della Cina Associazione cinese di go
Chunlan Group Corp
Date dal 19 marzo 2024
Partecipanti 24
Nazioni Cina, Corea del Sud, Giappone, Taiwan, Nord America, Europa
Formula torneo a eliminazione diretta
Cronologia della competizione

La 15ª edizione della Chunlan Cup si sta disputando a partire dal 19 marzo 2024. La competizione è organizzata dall'Associazione cinese di go e sponsorizzata dalla Chunlan.

Partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Alla competizione partecipano goisti professionisti di sei federazioni:

  • Bandiera della Cina Federazione cinese: 10 partecipanti;
  • Bandiera della Corea del Sud Federazione coreana: 6 partecipanti;
  • Bandiera del Giappone Federazione giapponese: 5 partecipanti;
  • Bandiera di Taiwan Federazione taiwanese: 1 partecipante;
  • Federazione nordamericana: 1 partecipante;
  • Federazione europea: 1 partecipante.

Otto partecipanti (5 cinesi, 3 sudcoreani) sono stati qualificati direttamente al secondo turno, gli altri si sono affrontati a partire dal primo turno.

Torneo[modifica | modifica wikitesto]

Il torneo è a eliminazione diretta, con finale disputata al meglio delle tre partite.

I primi due turni sono stati disputati a Nanping, Cina.

Primo turno
19 marzo 2024
Secondo turno
21 marzo 2024
Quarti di finale Semifinali Finali
 Bandiera della Cina Dang Yifei 9d B+R  
 Bandiera di Taiwan Xu Haohong 9d      Bandiera della Cina Dang Yifei 9d  
          Bandiera della Corea del Sud Byun Sang-il 9d N+R  
            Bandiera della Corea del Sud Byun Sang-il 9d  
 Bandiera della Cina Mi Yuting 9d N+R      Bandiera della Cina Mi Yuting 9d  
 Bandiera del Giappone Iyama Yuta 9d B+R      Bandiera della Cina Mi Yuting 9d B+R  
          Bandiera della Cina Ke Jie 9d  
              
 Bandiera della Cina Xie Erhao 9d B+R        
 Bandiera della Corea del Sud Kim Myeong-hoon 8d      Bandiera della Cina Xie Erhao 9d  
          Bandiera della Cina Gu Zihao 9d B+R  
          Bandiera della Cina Gu Zihao 9d
 Bandiera della Cina Li Weiqing 9d B+R      Bandiera della Corea del Sud Park Jung-hwan 9d  
 Bandiera del Giappone Hirose Yuichi 7d      Bandiera della Cina Li Weiqing 9d  
          Bandiera della Corea del Sud Park Jung-hwan 9d B+R  
            
 Bandiera del Giappone Ichiriki Ryo 9d B+R      
 Bandiera degli Stati Uniti Alexander Qi 1d      Bandiera del Giappone Ichiriki Ryo 9d
          Bandiera della Cina Li Xuanhao 9d B+R  
          Bandiera della Cina Li Xuanhao 9d
 Bandiera della Cina Yang Kaiwen 9d N+R      Bandiera della Cina Yang Kaiwen 9d  
 Bandiera della Corea del Sud Park Geun-ho 9d      Bandiera della Cina Yang Kaiwen 9d B+R  
          Bandiera della Corea del Sud Shin Jin-seo 9d  
            
 Bandiera del Giappone Kyo Kagen 9d N+R        
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Simara 8d      Bandiera del Giappone Kyo Kagen 9d       
          Bandiera della Cina Ding Hao 9d B+R       
          Bandiera della Cina Ding Hao 9d
 Bandiera della Corea del Sud Shin Minjun 9d      Bandiera del Giappone Shibano Toramaru 9d  
 Bandiera del Giappone Shibano Toramaru 9d B+R      Bandiera del Giappone Shibano Toramaru 9d N+R
          Bandiera della Cina Yang Dingxin 9d  
      

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]