1ª Lega 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

1ª Lega 2023-2024
1. Liga 2023-2024
1ère Ligue 2023-2024
Competizione Prima Lega Classic
Sport Calcio
Edizione 102ª
Organizzatore 1ª Lega
Date dal 5 agosto 2023
al 26 maggio 2023
Luogo Bandiera della Svizzera Svizzera
Partecipanti 48
Formula 3 gironi all'italiana.
Risultati
Promozioni Grand-Saconnex
Retrocessioni Pully
Terre Sainte
Emmenbrücke
Muri
Balzers
Gossau
Cronologia della competizione

La 1ª Lega 2023-2024 è la 102ª edizione di tale torneo del campionato svizzero di calcio. Il campionato è iniziato il 5 agosto 2023 e si concluderà il 26 maggio 2024.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Formula[modifica | modifica wikitesto]

Le 48 squadre partecipanti vengono suddivise in tre gruppi da 16 squadre ciascuno e si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno. Al termine della regular season, le prime e seconde classificate di ciascun gruppo, più le due migliori terze accedono ai play-off. Le squadre Under-21 possono essere ammesse solo se in Promotion League non vi partecipavano già 4 formazioni, a meno che una di quest'ultime non retrocede in Prima Lega.[1]

Gli spareggi prevedono un primo turno con partite di andata e ritorno mediante i seguenti accoppiamenti:[1]

  • migliore 1ª classificata vs peggiore 3ª classificata. Se entrambe provengono dallo stesso gruppo, l'avversaria sarà l'altra 3ª classificata;
  • seconda 1ª classificata vs migliore 3ª classificata;
  • peggiore 1ª classificata vs peggiore 2ª classificata. Se entrambe provengono dallo stesso gruppo, l'avversaria sarà la seconda 2ª classificata;
  • le restanti due squadre formano l'ultimo accoppiamento.

Le quattro squadre vincitrici del doppio confronto affrontano successivamente un secondo turno, sempre con partite di andata e ritorno, per decretare le due promozioni in Promotion League. Gli accoppiamenti vengono definiti tramite sorteggio.

Gruppo 1[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Grand-Saconnex 61 30 18 7 4 60 32 +28
2. Yverdon II 54 30 16 6 8 65 37 +28
3. Vevey 53 30 15 8 7 59 28 +31
4. Sion II 52 30 15 7 8 77 47 +30
5. Losanna II 52 30 15 7 8 56 36 +20
6. Echallens 46 30 13 7 10 58 56 +2
7. Naters 45 30 13 6 11 54 48 +6
8. Chênois 43 30 10 13 7 52 43 +9
9. Meyrin 43 30 12 7 11 49 50 -1
10. Monthey 37 30 9 10 11 43 41 +2
11. Coffrane 35 30 9 8 13 40 65 -25
12. La Chaux-de-Fonds 34 30 9 7 14 43 56 -13
13. Portalban/Gletterens 31 30 7 10 13 36 67 -31
14. La Sarraz-Eclépens 29 30 8 5 17 34 58 -24
15. Pully 28 30 7 7 16 42 69 -27
16. Terre Sainte 17 30 4 5 21 35 69 -34

Legenda:

Ammessa allo spareggio.
      Retrocessa in Seconda Lega interregionale 2024-2025.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Gruppo 2[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Schötz 63 30 19 6 5 74 31 +43
2. Black Stars Basilea 59 30 18 5 7 72 41 +31
3. Rotkreuz 58 30 17 7 6 45 32 +13
4. Soletta 57 30 16 9 5 64 49 +15
5. Muttenz 56 30 17 5 8 79 44 +35
6. Concordia Basilea 53 30 15 8 7 62 38 +24
7. Courtételle 48 30 14 6 10 62 45 +17
8. Köniz 40 30 10 10 10 34 44 -10
9. Dietikon 38 30 12 2 16 51 50 +1
10. Münsingen 37 30 10 7 13 44 50 -6
11. Wohlen 35 30 9 8 13 41 47 -6
12. Langenthal 32 30 9 5 16 37 49 -12
13. Thun II 32 30 9 5 16 42 61 -19
14. Bassecourt 30 30 8 6 16 47 63 -16
15. Emmenbrücke 19 30 4 7 19 31 78 -47
16. Muri 12 30 2 6 22 34 97 -63

Legenda:

      Promossa in Promotion League 2024-2025.
Ammessa allo spareggio.
      Retrocessa in Seconda Lega interregionale 2024-2025.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Gruppo 3[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Tuggen 56 30 16 8 6 59 31 +28
2. YF Juventus 55 30 16 7 7 65 38 +27
3. Kreuzlingen 50 30 14 8 8 62 44 +18
4. Wettswil-Bonstetten 48 30 13 9 8 52 41 +11
5. Winterthur II 47 30 14 5 11 56 41 +15
6. Mendrisio 47 30 13 8 9 43 41 +2
7. Eschen/Mauren 44 30 11 11 8 53 42 +11
8. Grasshoppers II 39 30 10 9 11 44 48 -4
9. Linth 04 39 30 10 9 11 44 55 -11
10. Höngg 38 30 11 5 14 35 45 -10
11. Taverne 37 30 8 13 9 32 33 -1
12. Kosova Zurigo 35 10 5 15 7 30 41 -11
13. Freienbach 35 30 9 8 13 32 51 -19
14. Uzwil 32 30 8 8 14 40 48 -8
15. Balzers 29 30 7 8 15 36 54 -18
16. Gossau 26 30 7 5 18 46 76 -30

Legenda:

      Promossa in Promotion League 2024-2025.
Ammessa allo spareggio.
      Retrocessa in Seconda Lega interregionale 2024-2025.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Promozione in Promotion League[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno[modifica | modifica wikitesto]

Andata il 29 maggio, ritorno il 1° giugno 2024.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sion II - Schötz 1 - 1 -
YF Juventus - Black Stars Basilea 2 - 3 -
Vevey - Tuggen 3 - 0 -
Rotkreuz - Grand-Saconnex 1 - 2 -

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (DE) Wettspiel Reglement der Ersten Liga - Kapitel IV, Art. 16 (PDF), su el-pl.ch. URL consultato il 16 gennaio 2018.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio