Éverton Santos

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Éverton Santos
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza176 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
São José
-2004Santo André
Squadre di club1
2005Santo André1 (0)
2006São Bernardo0 (0)
2006Bragantino0 (0)
2007Corinthians23 (1)
2008Paris Saint-Germain1 (0)
2008-2009Fluminense16 (7)
2009Albirex Niigata11 (0)
2010Goiás31 (5)
2011Ponte Preta15 (8)
2011-2013S. Ilhwa Chunma61 (17)
2013Ponte Preta20 (1)
2013-2014Figueirense37 (10)
2014-2015Seoul17 (4)
2015Ulsan Hyundai8 (0)
2016Figueirense31 (2)
2017Santa Cruz16 (6)
2017-2018Mumbai City18 (6)
2018Botafogo-SP7 (0)
2018-2019ATK16 (0)
2019-2021Figueirense40 (1)
2022 Lemense FC0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 novembre 2023

Éverton Leandro dos Santos Pinto (São José dos Campos, 12 ottobre 1986) è un calciatore brasiliano, attaccante svincolato.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Gli inizi[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nelle giovanili del São José, squadra della sua città natale dove era chiamato Paraíbinha o Paraíba, debutta come professionista a 18 anni, nel novembre 2005, nel Santo André. Nel 2006 passa in prestito al São Bernardo dove non trova spazio in campionato, ma gioca una grande Coppa Paulista.

Bragantino[modifica | modifica wikitesto]

L'anno successivo passa al Bragantino dove viene eletto una delle rivelazioni del Bragança Paulista. La squadra è andata bene nel Campionato Paulista, arrivando nelle semifinali. Everton ha segnato sei gol nella competizione ed ha avuto prestazioni importanti.

Corinthians[modifica | modifica wikitesto]

Sempre nel 2007 viene ingaggiato dal Corinthians insieme ad altri 3 giocatori del Bragantino. Oltre a Everton, ingaggiato anche il portiere Felipe e il difensore Zelão. Settimane più tardi, sono stati ingaggiati il difensore Kadu e il centrocampista Moradei. Il trio ex Bragantino - Everton Santos, Felipe e Zelão - ha debuttato al Corinthians da titolare, creando il miglior gioco nel campionato brasiliano del 2007. Il trio spiccava nelle prime fasi del torneo ma cadde successivamente, dopo diversi infortuni, non riuscì a ripetere le stesse prestazioni e così la squadra retrocesse in Serie B. In questo trio Everton trova spazio giocando 24 partite segnando anche una rete.

Paris Saint-Germain[modifica | modifica wikitesto]

All'inizio del 2008 Everton firma un contratto di quattro anni e mezzo con il Paris Saint-Germain, viene presentato il 1º febbraio 2008 insieme a Souza del São Paulo. Con questa maglia vince la Coupe de Ligue giocando 4 partite in campionato.

Fluminense[modifica | modifica wikitesto]

Nel mese di agosto dello stesso anno è stato ceduto in prestito al Fluminense per dodici mesi. Ha fatto il suo primo gol per questa maglia in una partita contro i Tigres, valida per il Campionato Carioca 2009; aiuta ulteriormente la squadra segnando il secondo gol che assicura la vittoria sui Tigres (4-0) e la qualificazione per le semifinali del campionato. Da allora Everton si scatena facendo gol, segnando il suo terzo gol con il Fluminense nella Copa do Brasil e altri nel Campionato Carioca. In totale nel campionato gioca con questa maglia 28 partite mettendo a segno 5 reti.

Albirex Niigata[modifica | modifica wikitesto]

Il 22 luglio viene mandato nuovamente in prestito all'Albirex Niigata dove disputa 11 partite.

Goiás[modifica | modifica wikitesto]

Il 2 marzo 2010 il Goiás perfeziona il tesseramento dell'attaccante che arriva in prestito dal PSG[1]. Il 1º aprile 2010 disputa la sua prima partita con il Goiás nella Copa do Brasil contro il São José AP, partita finita 7-0 per la sua squadra[2]. Esordisce anche nella Serie A brasiliana il 9 maggio 2010 nel match Guarani-Goiás 1-0.[3] Sigla il primo gol con questa maglia il 16 maggio nella partita casalinga di Serie A contro l'Internacional segnando il momentaneo 1-0, la partita però terminerà 2-3.[4]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Paris Saint-Germain: 2007-2008

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (PT) Goiás apresenta Túlio e Éverton Santos e diretoria promete mais reforços, su esporte.uol.com.br, www.esporte.uol.com.br, 2 marzo 2010.
  2. ^ Goiás vs. São José AP, su it.soccerway.com, www.it.soccerway.com.
  3. ^ Guarani vs. Goiás, su it.soccerway.com.
  4. ^ Goiás vs. Internacional, su it.soccerway.com.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]