Zorica Mitov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zorica Mitov
NazionalitàBandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro
Bandiera della Serbia Serbia
Altezza186 cm
Pallacanestro
RuoloCentro
SquadraLes Sangliers
Carriera
Squadre di club
2005-2010Hemofarm Vršac
2010-2011Trogylos Priolo9
2011-2012Mladi Krajišnik
2012-2013SCM Craiova
2013-2014Sepsi S. Gheorghe
2014-2015Olimpia Brazov
2015BCM Timisoara F
2016Stars Keltern
2016-2017Vršac
2018Etzella Ettelbruck
2021-Les Sangliers
Nazionale
2003Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia U-16
2004-2005Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro U-18
2005Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro U-19
Palmarès
Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro
 Mondiali Under-19
ArgentoTunisia 2005
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021

Zorica Mitov, in serbo Зорицa Митов? (Vršac, 17 marzo 1988), è una cestista serba.

Alta 186 cm, gioca come centro.

Giunge a Priolo nell'agosto 2010 insieme a Tania Bertan in seguito all'infortunio occorso a Sarah McKay[1]. Giudicata troppo giovane, in gennaio ha lasciato la squadra[2].

Nel 2007 è stata convocata per gli Europei in Italia con la maglia della nazionale della Serbia.

Presenze e punti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 23 maggio 2011[3]

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
'10-gen. '11 Bandiera dell'Italia Erg Priolo Serie A1 9 0 78 8/14 0/3 0 10 4 5 0 16
Totale carriera                      
  1. ^ Priolo,Coppa corre subito ai ripari Con Mitov arriva anche Bertan? [collegamento interrotto], in Il Giornale di Siracusa, 28 agosto 2010. URL consultato il 24 maggio 2011.
  2. ^ A1: Erg, presentazione Sidney Lyn Spencer [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile, 3 gennaio 2011. URL consultato il 24 maggio 2011.
  3. ^ Statistiche di SQUADRA - Erg Priolo [collegamento interrotto], su LegA Basket Femminile. URL consultato il 26 maggio 2011.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]