Yuki Ishii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Yuki Ishii
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza180 cm
Peso68 kg
Pallavolo
RuoloSchiacciatrice
SquadraHisamitsu Springs
Carriera
Giovanili
XXXX-2007Bandiera del Giappone Toyo Junior High
2007-2010Bandiera del Giappone Shujitsu Highschool
Squadre di club
2010-Hisamitsu Springs
Nazionale
2011-Bandiera del Giappone Giappone11 pres.
Palmarès
 Campionato asiatico e oceaniano
ArgentoThailandia 2013
 World Grand Prix
ArgentoTokyo 2014
 Grand Champions Cup
BronzoGiappone 2013
Statistiche aggiornate al 17 settembre 2014

Yuki Ishii (石井 優希?, Ishii Yuki; Kurashiki, 8 maggio 1991) è una pallavolista giapponese.

Gioca nel ruolo di schiacciatrice nelle Hisamitsu Springs.

La carriera di Yuki Ishii inizia nei tornei scolastici giapponesi. Debutta in V.Premier League nella stagione 2010-11, iniziando la carriera professionistica nelle Hisamitsu Springs; al termine del campionato viene convocata per la prima volta nella nazionale giapponese, debuttando al Montreux Volley Masters 2011. Col club raggiunge la finale scudetto nel campionato successivo, mentre nell'annata 2012-13 disputa la stagione perfetta: si aggiudica infatti tutte le competizioni alle quali prende parte, ossia la Coppa dell'Imperatrice, il campionato, il Torneo Kurowashiki ed il V.League Top Match, competizione nella quale viene premiata come MVP; nel 2013, con la nazionale, vince la medaglia d'argento al campionato asiatico e oceaniano e quella di bronzo alla Grand Champions Cup.

Nella stagione 2013-14 vince ancora una volta la Coppa dell'Imperatrice, lo scudetto, ricevendo anche il premio di miglior servizio del torneo, e il campionato asiatico per club, venendo premiata come miglior schiacciatrice del torneo; con la nazionale si aggiudica l'argento al World Grand Prix 2014.

2012-13, 2013-14, 2015-16, 2017-18
2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2018
2013
2013
2014

Nazionale (competizioni minori)

[modifica | modifica wikitesto]

Premi individuali

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Yuki Ishii, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yuki Ishii, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Yuki Ishii, su fivb.org.
  • (JA) Yuki Ishii, su vleague.or.jp. URL consultato il 6 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2016).