Yüksək Liqa 2022-2023 (femminile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Yüksək Liqa 2022-2023
Competizione Yüksək Liqa
Sport Pallavolo
Edizione 31ª
Organizzatore AVF
Date dal 22 dicembre 2022
al 18 aprile 2023
Luogo Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Partecipanti 4
Risultati
Vincitore Azərreyl
(9º titolo)
Secondo Abşeron
Terzo Murov
Statistiche
Incontri disputati 34
Cronologia della competizione

La Yüksək Liqa 2022-2023, 31ª edizione della massima serie del campionato azero di pallavolo femminile si è svolta dal 22 dicembre 2022 al 18 aprile 2023: al torneo hanno partecipato quattro squadre di club azere e la vittoria finale è andata per la nona volta all'Azərreyl[1].

La formula ha previsto:

  • Regular season, nella quale le formazioni si sono incontrate quattro volte, per un totale di dodici giornate; al termine tutte le squadre hanno acceduto ai play-off scudetto con accoppiamenti determinati dal posizionamento in classifica;
  • Play-off scudetto, strutturati con:
    • semifinali disputate al meglio di due vittorie su tre gare,
    • finale terzo posto e finale disputate al meglio di tre vittorie su cinque gare.

Criteri di classifica

[modifica | modifica wikitesto]

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Punti;
  • Numero di partite vinte;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Club Stagione Città Stagione precedente
Abşeron dettagli Baku Campione di Azerbaigian
Azərreyl dettagli Baku 2ª in Superliqa
Murov dettagli Baku 3ª in Superliqa
UNEC dettagli Baku 4ª in Superliqa

Regular season

[modifica | modifica wikitesto]
Prima giornata
22-12 Murov - Abşeron 3-1 25-19, 25-13, 11-25, 26-24
22-12 Azərreyl - UNEC 3-0 25-9, 25-17, 26-24


Seconda giornata
13-01 Azərreyl - Abşeron 3-0 25-18, 25-18, 25-21
22-01 Murov - UNEC 3-0 25-12, 25-12, 25-9
Terza giornata
24-01 Murov - Azərreyl 1-3 22-25, 22-25, 25-20, 20-25
24-01 UNEC - Abşeron 0-3 13-25, 19-25, 16-25
Secondo round
[modifica | modifica wikitesto]
Quarta giornata
30-01 Murov - Azərreyl 2-3 25-22, 15-25, 15-25, 32-30, 13-15
30-01 UNEC - Abşeron 0-3 13-25, 13-25, 11-25


Quinta giornata
06-02 Azərreyl - Abşeron 0-3 21-25, 24-26, 17-25
06-02 Murov - UNEC 3-0 25-9, 25-23, 25-11
Sesta giornata
09-02 Abşeron - Murov 3-1 25-22, 25-19, 17-25, 25-21
09-02 UNEC - Azərreyl 0-3 13-25, 10-25, 7-25
Settima giornata
13-02 Azərreyl - Murov 3-0 25-22, 25-20, 25-18
13-02 Abşeron - UNEC 3-0 25-10, 25-5, 25-7


Ottava giornata
16-02 Abşeron - Azərreyl 1-3 16-25, 21-25, 25-18, 22-25
16-02 UNEC - Murov 0-3 18-25, 8-25, 10-25
Nona giornata
23-02 Murov - Abşeron 3-1 22-25, 25-14, 25-22, 31-29
23-02 Azərreyl - UNEC 3-0 25-13, 25-17, 25-14
Decima giornata
02-03 Azərreyl - Murov 3-2 25-18, 23-25, 25-18, 22-25, 15-10
02-03 Abşeron - UNEC 3-0 25-21, 25-23, 25-10


Undicesima giornata
10-03 Abşeron - Azərreyl 3-2 25-21, 26-24, 24-26, 16-25, 15-8
10-03 UNEC - Murov 0-3 15-25, 21-25, 20-25
Dodicesima giornata
14-03 Abşeron - Murov 3-0 25-23, 25-20, 25-19
14-03 Azərreyl - UNEC 3-0 25-14, 25-21, 25-10
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Azərreyl 29 12 10 2 32 12 2,667 1 032 837 1,233
2. Abşeron 23 12 8 4 27 15 1,800 961 834 1,152
3. Murov 20 12 6 6 24 20 1,200 984 903 1,090
4. UNEC 0 12 0 12 0 36 0,000 498 901 0,553
Legenda:
      Qualificata ai play-off scudetto

Play-off scudetto

[modifica | modifica wikitesto]
Semifinali Finale
            
1 Azərreyl 3 3
4 UNEC 0 0
1 Azərreyl 3 3 3
2 Abşeron 0 0 0
2 Abşeron 1 3 3
3 Murov 3 1 0 Finale 3º posto
4 UNEC 0 0 0
3 Murov 3 3 3
Gara 1
29-03 Abşeron - Murov 1-3 27-29, 25-18, 19-25, 18-25
29-03 Azərreyl - UNEC 3-0 25-7, 25-14, 25-17
Gara 2
05-04 Murov - Abşeron 1-3 19-25, 25-22, 27-29, 25-27
05-04 UNEC - Azərreyl 0-3 13-25, 13-25, 6-25


Gara 3
07-04 Abşeron - Murov 3-0 25-16, 25-21, 25-21
Finale 3º posto
[modifica | modifica wikitesto]
Gara 1
12-04 Murov - UNEC 3-0 25-14, 25-12, 25-16
Gara 2
14-04 UNEC - Murov 0-3 11-25, 14-25, 9-25


Gara 3
18-04 Murov - UNEC 3-0 25-19, 25-15, 25-16
Gara 1
12-04 Azərreyl - Abşeron 3-0 26-24, 25-22, 25-13
Gara 2
14-04 Abşeron - Azərreyl 0-3 19-25, 20-25, 22-25


Gara 3
18-04 Azərreyl - Abşeron 3-0 25-16, 25-18, 25-15

Classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos Squadra Qualificazione
Bandiera dell'Azerbaigian Azərreyl Challenge Cup 2023-24
2 Abşeron
3 Murov
4 UNEC

Premi individuali

[modifica | modifica wikitesto]
Premio[2] Nome Squadra
Miglior palleggiatrice Bandiera dell'Azerbaigian Valeriya Kondratyeva Abşeron
Miglior attaccante Bandiera della Bielorussia Tatsiana Seryk Azərreyl
Miglior libero Bandiera dell'Azerbaigian Bəyaz Əliyeva Abşeron
  1. ^ (AZ) Voleybol Üzrə Qadınlar Arasında Azərbaycan Çempionu Bəlli Oldu, su avf.az, 18 aprile 2023. URL consultato il 30 dicembre 2023.
  2. ^ (AZ) Voleybol Üzrə Azərbaycan Çempionatının "Ən Yaxşı Oyunçuları" Müəyyənləşib, su avf.az. URL consultato il 28 dicembre 2023.
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo