Warsaw Open 2004 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Warsaw Open 2004
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Venus Williams
FinalistaBandiera della Russia Svetlana Kuznecova
Punteggio6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Warsaw Open 2004.

Il singolare del Warsaw Open 2004 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2004.

Amélie Mauresmo era la detentrice del titolo, ma ha perso nei quarti di finale contro Francesca Schiavone

Venus Williams ha battuto in finale Svetlana Kuznecova 6-1, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Bandiera della Francia Amélie Mauresmo (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Venus Williams (campionessa)
  3. Bandiera della Russia Vera Zvonarëva (semifinali)
  4. Bandiera della Russia Svetlana Kuznecova (finale)
  1. Bandiera dell'Argentina Paola Suárez (ritiro a causa di un mal di schiena lombare)
  2. Bandiera dell'Italia Silvia Farina Elia (quarti di finale)
  3. Bandiera della Svizzera Patty Schnyder (secondo turno)
  4. Bandiera d'Israele Anna Smashnova (quarti di finale)
  5. Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
9 Bandiera dell'Italia F Schiavone 3 2
4 Bandiera della Russia S Kuznecova 6 6 4 Bandiera della Russia S Kuznecova 1 4
3 Bandiera della Russia V Zvonarëva 3 5 2 Bandiera degli Stati Uniti V Williams 6 6
2 Bandiera degli Stati Uniti V Williams 6 7
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia A Mauresmo 6 7
 Bandiera dell'Argentina G Dulko 2 2  Bandiera della Grecia E Daniilídou 2 63
 Bandiera della Grecia E Daniilídou 6 6 1  Bandiera della Francia A Mauresmo 6 62 1
 Bandiera della Slovenia K Srebotnik 6 3 1 9  Bandiera dell'Italia F Schiavone 3 7 6
 Bandiera della Russia E Bovina 4 6 6  Bandiera della Russia E Bovina 2 3
 Bandiera della Slovenia T Pisnik 3 0 9  Bandiera dell'Italia F Schiavone 6 6
9  Bandiera dell'Italia F Schiavone 6 6 9  Bandiera dell'Italia F Schiavone 3 2
4  Bandiera della Russia S Kuznecova 6 6
4  Bandiera della Russia S Kuznecova 6 6
Q  Bandiera della Rep. Ceca K Peschke 5 3 WC  Bandiera della Russia V Duševina 0 1
WC  Bandiera della Russia V Duševina 7 6 4  Bandiera della Russia S Kuznecova 6 6
WC  Bandiera della Polonia M Domachowska 6 6 6  Bandiera dell'Italia S Farina Elia 1 4
Q  Bandiera degli Stati Uniti K Schlukebir 4 0 WC  Bandiera della Polonia M Domachowska 4 6 4
 Bandiera della Rep. Ceca D Chládková 4 1 6  Bandiera dell'Italia S Farina Elia 6 4 6
6  Bandiera dell'Italia S Farina Elia 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera d'Israele A Smashnova 6 6
 Bandiera della Svizzera M-G Mikaelian 3 2 8  Bandiera d'Israele A Smashnova 6 7
 Bandiera della Slovacchia D Hantuchová 63 6 6  Bandiera della Slovacchia D Hantuchová 4 5
 Bandiera della Spagna M Sánchez Lorenzo 7 3 3 8  Bandiera d'Israele A Smashnova 3 5
LL  Bandiera della Rep. Ceca L Němečková 6 6 3  Bandiera della Russia V Zvonarëva 6 7
Q  Bandiera della Slovacchia H Nagyová 3 2 LL  Bandiera della Rep. Ceca L Němečková 1 3
3  Bandiera della Russia V Zvonarëva 6 6
3  Bandiera della Russia V Zvonarëva 3 2
7  Bandiera della Svizzera P Schnyder 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti V Williams 6 6
Q  Bandiera dell'Ucraina O Tatarkova 3 4 7  Bandiera della Svizzera P Schnyder 7 2 3
 Bandiera della Russia E Lichovceva 3 1  Bandiera della Bulgaria M Maleeva 5 6 6
 Bandiera della Bulgaria M Maleeva 6 6  Bandiera della Bulgaria M Maleeva 1 0
 Bandiera della Spagna A Medina Garrigues 610 4 2  Bandiera degli Stati Uniti V Williams 6 6
 Bandiera della Colombia F Zuluaga 7 6  Bandiera della Colombia F Zuluaga 6 2 0
2  Bandiera degli Stati Uniti V Williams 4 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis