Walter Franzot

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Walter Franzot
Franzot al Verona nel 1975
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza174 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Giovanili
19??-1965Sangiorgina
Squadre di club1
1965-1966Sangiorgina? (?)
1966-1969Udinese38 (2)
1969-1973Roma75 (7)
1973-1980Verona171 (3)
Carriera da allenatore
1988-1989Grosseto
1994-1995Trento
1998-1999Trento
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Walter Franzot (Cervignano del Friuli, 22 novembre 1949) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Inizia la sua carriera nella Sangiorgina, in Serie D, dove resta solo un anno per poi venire comprato dall'Udinese, dove rimane per tre anni. Nei primi due anni viene messo raramente in campo, accumulando solo 5 presenze e nessun gol; il terzo anno invece gioca 33 partite segnando anche 2 reti. Quell'anno fu acquistato dalla Roma dove passa quattro stagioni e segna 7 gol, per poi essere ceduto, insieme al compagno di squadra Aldo Bet, al Verona dove conclude la sua carriera dopo sette anni.

Ha allenato per una stagione il Grosseto in Promozione, arrivando secondo in classifica in campionato e conquistando così il salto in Interregionale.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Roma: 1971

Competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Roma: 1972

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]