Waiting for Love (Avicii)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Waiting For Love
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaAvicii
Pubblicazione22 maggio 2015
Durata3:48
Album di provenienzaStories
GenereElectronic dance music
Progressive house
EtichettaUniversal Music Group, PRMD
ProduttoreAvicii, Martin Garrix
Registrazione2015
FormatiDownload digitale, CD
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Austria Austria[1]
(vendite: 15 000+)
Bandiera del Giappone Giappone[2]
(vendite: 400 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[3]
(vendite: 7 500+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[4]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (4)[5]
(vendite: 280 000+)
Bandiera del Belgio Belgio[6]
(vendite: 30 000+)
Bandiera del Canada Canada[7]
(vendite: 80 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca (2)[8]
(vendite: 180 000+)
Bandiera della Finlandia Finlandia[9]
(vendite: 40 000+)
Bandiera della Germania Germania[10]
(vendite: 400 000+)
Bandiera dell'Italia Italia (4)[11]
(vendite: 200 000+)
Bandiera della Polonia Polonia (4)[12]
(vendite: 80 000+)
Bandiera del Portogallo Portogallo[13]
(vendite: 10 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito (2)[14]
(vendite: 1 200 000+)
Bandiera della Spagna Spagna (2)[15]
(vendite: 80 000+)
Bandiera della Svezia Svezia (7)[16]
(vendite: 280 000+)
Dischi di diamanteBandiera del Brasile Brasile (2)[17]
(vendite: 320 000+)
Avicii - cronologia
Singolo precedente
Feeling Good
(2015)
Singolo successivo
For A Better Day
(2015)

Waiting For Love è un singolo del DJ svedese Avicii, pubblicato il 22 maggio 2015 come primo estratto dal secondo album in studio Stories.

Il brano è stato suonato all'Ultra Music Festival di Miami sia da Avicii che da Martin Garrix[18][19] e questo ha portato a speculazioni sul fatto che fosse una loro collaborazione; in realtà Martin Garrix ha solo co-scritto e prodotto il brano.[20]

La canzone è stata composta da Avicii e Martin Garrix con la collaborazione vocale di Simon Aldred dei Cherry Ghost[21], anche se all'inizio si pensava che la voce fosse quella di John Legend[22].

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il brano ha tre videoclip. Il primo, un lyric video, è a cartone animato ed è stato pubblicato il 22 maggio e racconta di un cane e il suo padrone allontanati dalla guerra e poi ritrovatisi dopo diversi anni.[23] Il secondo, pubblicato il 28 maggio, è un video a 360° e primo del suo genere a essere usato come video musicale[24]: riprende un gruppo di ballerini impegnati a danzare sulle note della canzone[25]. L'ultimo, quello ufficiale, viene pubblicato il 26 giugno e racconta la storia, la quale può essere intesa in vari modi a seconda della sensibilità e del gusto dello spettatore, di un anziano alla ricerca della moglie scomparsa[26].

Album[27]
  1. Waiting For Love (Album Version) – 3:50
Download Digitale[28][29]
  1. Waiting For Love (Radio Edit) – 3:48
  2. Waiting For Love (Extended Mix) – 5:24
Remixes EP Pt. I[30]
  1. Waiting For Love (Carnage & Headhunterz Remix) – 4:52
  2. Waiting For Love (Sam Feldt Remix) – 5:16
  3. Waiting For Love (Tundran Remix) – 3:40
  4. Waiting For Love (Prinston & Astrid S Acoustic Version) – 3:21
  5. Waiting For Love (Autograf Remix) – 4:47
  6. Waiting For Love (Marshmello Remix) – 4:33
Remixes EP Pt. II[31]
  1. Waiting For Love (Astma & Rocwell Remix) – 3:47
  2. Waiting For Love (Addal Remix) – 3:45
  3. Waiting For Love (Fabich Remix) – 3:44

Classifiche di fine anno

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2015) Posizione
Australia[40] 75
Austria[41] 20
Belgio (Fiandre)[42] 65
Belgio (Vallonia)[43] 72
Danimarca[44] 30
Francia[45] 69
Germania[46] 32
Italia[47] 22
Paesi Bassi[48] 25
Polonia[49] 47
Spagna[50] 39
Svezia[51] 8
Svizzera[52] 25
Classifica (2018) Posizione
Svezia[53] 90
  1. ^ (DE) Avicii - Waiting for Love – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 5 maggio 2021.
  2. ^ Download (vendite: 100 000): (JA) アヴィーチー - ウェイティング・フォー・ラヴ – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 1º marzo 2021.
    Streaming (vendite: 300 000): (JA) Avicii - Waiting for Love – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 10 giugno 2020.
  3. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 24 August 2015, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 5 maggio 2021.
  4. ^ (EN) Avicii - Waiting for Love – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 20 novembre 2016.
  5. ^ (EN) ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2021 and 30-11-2021 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 3 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2022).
  6. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2016, su Ultratop. URL consultato il 17 agosto 2016.
  7. ^ (EN) Waiting for Love – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 5 maggio 2021.
  8. ^ (DA) Waiting for Love, su IFPI Danmark. URL consultato l'11 agosto 2021.
  9. ^ (FI) AVICIILTA UUSI ODOTETTU ALBUMI, su Universal Music Finland, 2 ottobre 2015. URL consultato il 7 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2020).
  10. ^ (DE) Avicii – Waiting for Love – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 5 maggio 2021.
  11. ^ Waiting for Love (certificazione), su FIMI. URL consultato il 5 maggio 2021.
  12. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'11 agosto 2021.
  13. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 26 de 2020 - De 27/12/2019 a 25/06/2020 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 6 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2020).
  14. ^ (EN) Waiting for Love, su British Phonographic Industry. URL consultato il 18 marzo 2023.
  15. ^ (EN) Avicii - Waiting For Love, su El Portal de Música. URL consultato il 5 maggio 2021.
  16. ^ (SV) Avicii – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 4 gennaio 2021.
  17. ^ (PT) Avicii – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 5 gennaio 2024.
  18. ^ Set Avicii Ultra 2015, su avicii.com. URL consultato il 20/09/2015 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2015).
  19. ^ Set Martin Garrix Ultra 2015, su youtube.com. URL consultato il 20/09/2015.
  20. ^ Collaborazione, su twitter.com. URL consultato il 20/09/2015.
  21. ^ Simon Aldred, su digitalspy.co.uk. URL consultato il 20/09/2015.
  22. ^ John Legend, su capitalxtra.com. URL consultato il 20/09/2015.
  23. ^ Lyric Video, su youtube.com. URL consultato il 20/09/2015.
  24. ^ Primo video a 360°, su musicbox.haly.it. URL consultato il 20/09/2015 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2016).
  25. ^ Video a 360°, su youtube.com. URL consultato il 20/09/2015.
  26. ^ Video Ufficiale, su youtube.com. URL consultato il 20/09/2015.
  27. ^ Stories, su itunes.apple.com. URL consultato il 20/09/2015.
  28. ^ Radio Edit, su itunes.apple.com. URL consultato il 20/09/2015.
  29. ^ Extended Mix, su pro.beatport.com. URL consultato il 20/09/2015 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2015).
  30. ^ Remixes EP Pt. I, su itunes.apple.com. URL consultato il 20/09/2015.
  31. ^ Remixes EP Pt. II, su itunes.apple.com. URL consultato il 20/09/2015.
  32. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (NL) Avicii - Waiting For Love, su Ultratop. URL consultato il 5 maggio 2021.
  33. ^ (EN) Avicii - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 5 maggio 2021.
  34. ^ (EN) DISCOGRAPHY - AVICII, su irish-charts.com. URL consultato il 5 maggio 2021.
  35. ^ (PL) airplay - top - archiwum - 15.08. - 21.08.2015, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 5 maggio 2021.
  36. ^ (EN) Waiting for Love - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 5 maggio 2021.
  37. ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - AVICII - Waiting For Love, su ČNS IFPI. URL consultato il 5 maggio 2021.
  38. ^ (SK) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - AVICII - Waiting For Love [collegamento interrotto], su ČNS IFPI. URL consultato il 5 maggio 2021.
  39. ^ (SL) Tedenska lestvica - 36 teden - 31.08.2015-06.09.2015, su SloTop50. URL consultato il 5 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2021).
  40. ^ (EN) ARIA Top 100 Singles for 2015, su ARIA Charts. URL consultato il 5 maggio 2021.
  41. ^ (DE) Jahreshitparade Singles 2015, su austriancharts.at. URL consultato il 5 maggio 2021.
  42. ^ (NL) Jaaroverzichten 2015, su Ultratop. URL consultato il 5 maggio 2021.
  43. ^ (FR) Rapports Annuels 2015, su Ultratop. URL consultato il 5 maggio 2021.
  44. ^ (DA) Track Top-100 2015, su hitlisten.nu. URL consultato il 5 maggio 2021.
  45. ^ (FR) Top de l'année: Top Singles 2015, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 5 maggio 2021.
  46. ^ (DE) TOP 100 SINGLE-JAHRESCHARTS, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 5 maggio 2021.
  47. ^ CLASSIFICHE "TOP OF THE MUSIC" 2015 FIMI-GfK: LA MUSICA ITALIANA IN VETTA NEGLI ALBUM E NEI SINGOLI DIGITALI, su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 5 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2016).
  48. ^ (NL) Jaaroverzichten – Single 2015, su Dutch Charts. URL consultato il 5 maggio 2021.
  49. ^ (PL) Airplay - podsumowanie 2015 roku, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 5 maggio 2021.
  50. ^ (EN) Top 100 Songs Annual: 2015, su El Portal de Música. URL consultato il 5 maggio 2021.
  51. ^ (SV) Årslista Singlar, 2015, su Sverigetopplistan. URL consultato il 5 maggio 2021.
  52. ^ (DE) SCHWEIZER JAHRESHITPARADE 2015, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 5 maggio 2021.
  53. ^ (SV) Årslista Singlar, 2018, su Sverigetopplistan. URL consultato il 5 maggio 2021.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica