Vladyslav Suprjaha

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vladislav Suprjaha
NazionalitàBandiera dell'Ucraina Ucraina
Altezza182 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraDinamo Kiev
Carriera
Giovanili
2016-2017Dnipro
Squadre di club1
2017-2018Dnipro-122 (7)
2018-2019Dinamo Kiev6 (0)
2019-2020Dnipro-117 (8)[1]
2020-2022Dinamo Kiev20 (2)
2022Sampdoria1 (0)
2022-Dinamo Kiev4 (0)
Nazionale
2016Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-161 (0)
2016-2017Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-179 (1)
2017-2018Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-1920 (5)
2019Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-208 (2)
2020-2022Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-2115 (1)
Palmarès
 Mondiali di calcio Under-20
OroPolonia 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2023

Vladyslav Serhijovyč Suprjaha (in ucraino Владислав Сергійович Супряга?; Sarata, 15 febbraio 2000) è un calciatore ucraino, attaccante della Dinamo Kiev.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

È un centravanti.

Ha esordito in Prem"jer-liha il 25 agosto 2018 disputando con la Dinamo Kiev l'incontro pareggiato 1-1 contro il Čornomorec'. Il 21 agosto 2020 mette a segno il suo primo gol con la maglia della Dinamo, in occasione della vittoria per 4-1 in casa dell'Olimpik Donec'k.[2]

Il 30 gennaio 2022 viene acquistato dalla Sampdoria con la formula del prestito con diritto di riscatto.[3][4] Esordisce con i blucerchiati il 6 febbraio seguente nel successo per 4-0 contro il Sassuolo in cui subentra nella ripresa e viene sostituito successivamente.[5][6]

Partecipa al campionato mondiale di calcio Under-20 2019 con la nazionale Under-20, contribuendo alla vittoria finale contro la Corea del Sud con una doppietta.[7] Nel 2020 ottiene la sua prima convocazione in nazionale maggiore, senza tuttavia esordire.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 19 febbraio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017-2018 Bandiera dell'Ucraina Dnipro-1 DL 22 7 KU 6 0 - - - - 28 7
2018-2019 Bandiera dell'Ucraina Dinamo Kiev PL 6 0 KU 1 0 UCL+UEL 1+2 0 SU - - 10 0
2019-2020 Bandiera dell'Ucraina Dnipro-1 PL 17+8 8+7 KU 1 0 - - - - 26 15
Totale Dnipro-1 47 22 7 0 54 22
2020-2021 Bandiera dell'Ucraina Dinamo Kiev PL 17 2 KU 2 0 UCL+UEL 9+2 1+0 SU 1 0 31 3
2021-gen. 2022 PL 3 0 KU 0 0 UCL 2 0 SU 1 0 6 0
Totale Dinamo Kiev 26 2 3 0 16 1 2 0 47 3
gen.-giu. 2022 Bandiera dell'Italia Sampdoria A 1 0 CI - - - - - - 1 0
Totale carriera 74 24 10 0 16 1 2 0 102 25

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Dinamo Kiev: 2020
Dinamo Kiev: 2020-2021
Dinamo Kiev: 2020-2021
Polonia 2019
  1. ^ 25 (15) contando i play-off.
  2. ^ (PL) Liga ukraińska - 1. kolejka Premier League: FC Olimpik Donetsk - Dynamo Kijów 1-4 (1-2), su sport.interia.pl, 21 agosto 2020.
  3. ^ (UK) Владислав Супряга орендований «Сампдорією», su fcdynamo.com. URL consultato il 31 gennaio 2022.
  4. ^ Supriaha blucerchiato: temporaneo con opzione dalla Dynamo Kyïv, su sampdoria.it, 30 gennaio 2022. URL consultato il 31 gennaio 2022.
  5. ^ Clamoroso Supryaga: nemmeno 30′ all’esordio con la Sampdoria. Il motivo del cambio, su sampnews24.com, 6 febbraio 2022. URL consultato il 7 febbraio 2022.
  6. ^ Effetto Sensi sulla Samp: Sassuolo travolto 4-0. E segna pure Conti, su gazzetta.it. URL consultato il 7 febbraio 2022.
  7. ^ Ucraina-Corea del Sud Under 20 3-1: gol e highlights. Ucraina campione del mondo, su sport.sky.it, sport.sky.it, 15 giugno 2019.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]