Vittorio Cadel

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Vittorio Cadel (Fanna, 4 ottobre 1884Salonicco, 1917) è stato un pittore, poeta e scrittore italiano.

Essendo le sue opere scritte soltanto in friulano, è un autore conosciuto soprattutto nella letteratura della suddetta lingua.

  • Fueis di Lèria (Foglie di leria)
  • Ti ricuarditu? (Ti ricordi?)
  • La glesia da la Madone di Strade (La chiesa della Madonna di Strada)
  • A messa prima
  • Fana
  • Matinada (Mattinata)
  • Il torment e l'èstase dall'artist ( Il tormento e l'estasi dell'artista)

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN90140178 · ISNI (EN0000 0004 1961 1207 · SBN CFIV045649 · GND (DE1118758315 · WorldCat Identities (ENviaf-90140178