Vincenzo Auria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vincenzo Auria

Vincenzo Auria (Palermo, 5 agosto 1625Palermo, 6 dicembre 1710) è stato un avvocato, storico e poeta italiano, cittadino del Regno di Sicilia.

Discendente di una famiglia che vantava origini dai Doria di Genova, Vincenzo Auria si laureò in legge all'Università di Catania nel 1652 ed esercitò la professione forense a Palermo. Nel 1679 fu nominato archivista reale, incarico che gli consentì di abbandonare la professione di avvocato a favore della ricerca storica e della letteratura. Scrisse anche opere in lingua siciliana.[1]

  • Dell'origine ed antichità di Cefalù
  • La giostra, 1690
  • Historia cronologica delli signiori Vicere di Sicilia
  • La Sicilia Inventrice

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN76724247 · ISNI (EN0000 0000 6134 051X · SBN PALV018877 · BAV 495/122819 · CERL cnp00344170 · LCCN (ENno2007121627 · GND (DE10315809X · BNF (FRcb16297278c (data) · J9U (ENHE987007368400505171