Vilmos Vanczák

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vilmos Vanczák
Vilmos Vanczák con la maglia del Sion (2012)
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Altezza187 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex Difensore)
SquadraPuskás Akadémia II
Termine carriera2018 - giocatore
Carriera
Giovanili
1999-2000Diósgyőr
2000-2001Vasas
2001-2002Újpest
Squadre di club1
1999-2000Diósgyőr1 (0)
2000-2001Vasas0 (0)
2001-2002Újpest3 (0)
2002-2003Fóti SE17 (2)
2003-2006Újpest88 (5)
2006-2007Sint-Truiden30 (3)
2007-2016Sion256 (31)
2016-2018Puskás Akadémia40 (3)
Nazionale
2004-2015Bandiera dell'Ungheria Ungheria79 (4)
Carriera da allenatore
2018-2023Puskás AkadémiaVice
2023-Puskás Akadémia II
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Vilmos Vanczák (pron. ˈvilmoʃ ˈvɒntsaːk; Miskolc, 20 giugno 1983) è un allenatore di calcio ed ex calciatore ungherese, di ruolo difensore, tecnico della Puskás Akadémia II.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Difensore centrale, poteva essere impiegato anche nel ruolo di terzino.

Ha cominciato a giocare nelle file del Diósgyőr. Nel 2000 è passato al Vasas, mentre nella stagione successiva si è trasferito all'Újpest. Nella prima parte della stagione 2002-2003 ha giocato in seconda serie ungherese, nelle file del Fóti SE. Rientrato all'Újpest nel gennaio 2003, ha militato nel club viola fino al 2006, totalizzando 88 presenze e 5 reti in campionato. Il 14 agosto si è trasferito in Belgio, al Sint-Truiden[1]. Dopo una stagione in Belgio, il 17 luglio 2007 è stato acquistato dal Sion[2], club svizzero. Ha militato nelle file del club svizzero per nove stagioni, durante le quali ha vinto per tre volte la Coppa Svizzera ed ha totalizzato 40 reti in 296 presenze. Dopo le nove stagioni in Svizzera, il 23 agosto 2016 è tornato in patria, trasferendosi alla Puskás Akadémia[3], club con cui ha concluso la propria carriera da calciatore nel 2018.

Ha debuttato in Nazionale maggiore il 30 novembre 2004, nell'amichevole Ungheria-Slovacchia (0-1)[4]. Ha messo a segno la sua prima rete con la maglia della Nazionale il 3 marzo 2010, nell'amichevole Ungheria-Russia (1-1)[5], siglando il gol del momentaneo 1-0 al minuto 39 del primo tempo. È sceso in campo nelle qualificazioni ai Mondiali 2006[6], 2010[7] e 2014[8], nelle qualificazioni agli Europei 2008[9], 2012[10] e 2016[11]. Ha totalizzato, con la maglia della selezione ungherese, 79 presenze e 4 reti.

Terminata la carriera da calciatore, nella stagione 2018-2019 è diventato vice allenatore della Puskás Akadémia[12]. Dopo quattro stagioni come vice allenatore della prima squadra, il 19 giugno 2023 è stato nominato tecnico della Puskás Akadémia II[12][13].

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1999-2000 Bandiera dell'Ungheria Diósgyőr NBI 1 0 MK ? ? - - - - - - 1+ 0+
2000-2001 Bandiera dell'Ungheria Vasas NBI 0 0 MK ? ? - - - - - - 0+ 0+
2001-2002 Bandiera dell'Ungheria Újpest NBI 3 0 MK ? ? - - - - - - 3+ 0+
2002-gen. 2003 Bandiera dell'Ungheria Fóti SE NBII 17 2 MK ? ? - - - - - - 17+ 2+
gen.-giu. 2003 Bandiera dell'Ungheria Újpest NBI 12 0 MK ? ? - - - - - - 12+ 0+
2003-2004 NBI 25 1 MK ? ? - - - - - - 25+ 1+
2004-2005 NBI 25 4 MK ? ? UEFA 2 0 - - - 27+ 4+
2005-2006 NBI 25 0 MK ? ? - - - - - - 25+ 0+
giu.-ago. 2006 NBI 1 0 MK ? ? UEFA 2 0 - - - 3+ 0+
Totale Újpest 88 5 ? ? 4 0 - - 92+ 5+
ago. 2006-2007 Bandiera del Belgio Sint-Truiden DI 30 3 CB 2 0 - - - - - - 32 3
2007-2008 Bandiera della Svizzera Sion SL 30 2 CS 3 1 UEFA 4 1 - - - 37 4
2008-2009 SL 34 4 CS 6 1 - - - - - - 40 5
2009-2010 SL 31 3 CS 1 0 UEL 2 0 - - - 34 3
2010-2011 SL 33 5 CS 5 2 - - - - - - 37 7
2011-2012 SL 34 9 CS 4 2 UEL 2 0 - - - 40 11
2012-2013 SL 31 2 CS 4 1 - - - - - - 35 3
2013-2014 SL 29 3 CS 3 1 - - - - - - 32 4
2014-2015 SL 19 3 CS 1 0 - - - - - - 20 3
2015-2016 SL 15 0 CS 4 0 UEL 1 0 - - - 20 0
Totale Sion 256 31 31 8 9 1 - - 296 40
2016-2017 Bandiera dell'Ungheria Puskás Akadémia NBII 25 3 MK 1 0 - - - - - - 26 3
2017-2018 NBI 15 0 MK 2 0 - - - - - - 17 0
Totale Puskás Akadémia 40 3 3 0 - - - - 43 3
Totale carriera 418 42 36+ 8+ 13 1 - - 467+ 51+

Cronologia presenze e reti in Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ungheria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
30-11-2004 Bangkok Ungheria Bandiera dell'Ungheria 0 – 1 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevole - Uscita al 88’ 88’
2-12-2004 Bangkok Ungheria Bandiera dell'Ungheria 5 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Amichevole - Ingresso al 71’ 71’
2-2-2005 Cardiff Arabia Saudita Bandiera dell'Arabia Saudita 0 – 0 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole - Uscita al 59’ 59’
31-5-2005 Longeville-lès-Metz Francia Bandiera della Francia 2 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole - Ammonizione al 34’ 34’
4-6-2005 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 2 – 3 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Mondiali 2006 - Uscita al 14’ 14’
17-8-2005 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 1 – 2 Bandiera dell'Argentina Argentina Amichevole - Ammonizione al 66’ 66’ Uscita al 87’ 87’
3-9-2005 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 4 – 0 Bandiera di Malta Malta Qual. Mondiali 2006 -
7-9-2005 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 0 – 1 Bandiera della Svezia Svezia Qual. Mondiali 2006 -
8-10-2005 Sofia Bulgaria Bandiera della Bulgaria 2 – 0 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Mondiali 2006 -
12-10-2005 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 0 – 0 Bandiera della Croazia Croazia Qual. Mondiali 2006 -
14-12-2005 Phoenix Messico Bandiera del Messico 2 – 0 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole - Cap. Ammonizione al 34’ 34’
18-12-2005 Miami Gardens Antigua e Barbuda Bandiera di Antigua e Barbuda 0 – 3 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole - Cap. Uscita al 87’ 87’
24-5-2006 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 2 – 0 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda Amichevole - Ingresso al 79’ 79’
30-5-2006 Manchester Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 3 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole - Ingresso al 9’ 9’
2-9-2006 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 1 – 4 Bandiera della Norvegia Norvegia Qual. Euro 2008 - Ingresso al 65’ 65’
6-9-2006 Zenica Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina 1 – 3 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Euro 2008 -
7-10-2006 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 0 – 1 Bandiera della Turchia Turchia Qual. Euro 2008 - Ammonizione al 45’ 45’
11-10-2006 Ta' Qali Malta Bandiera di Malta 2 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Euro 2008 -  38’
15-11-2006 Székesfehérvár Ungheria Bandiera dell'Ungheria 1 – 0 Bandiera del Canada Canada Amichevole -
6-2-2007 Limassol Cipro Bandiera di Cipro 2 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole -
2-6-2007 Heraklio Grecia Bandiera della Grecia 2 – 0 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Euro 2008 - Ingresso al 40’ 40’
6-6-2007 Oslo Norvegia Bandiera della Norvegia 4 – 0 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Euro 2008 -
22-8-2007 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 3 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole - Uscita al 74’ 74’
8-9-2007 Székesfehérvár Ungheria Bandiera dell'Ungheria 1 – 0 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2008 -
12-9-2007 Istanbul Turchia Bandiera della Turchia 3 – 0 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Euro 2008 - Ammonizione al 39’ 39’
17-10-2007 Łódź Polonia Bandiera della Polonia 0 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole -
17-11-2007 Chișinău Moldavia Bandiera della Moldavia 3 – 0 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Euro 2008 -
21-11-2007 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 1 – 2 Bandiera della Grecia Grecia Qual. Euro 2008 - Ammonizione al 90+3’ 90+3’
6-2-2008 Limassol Slovacchia Bandiera della Slovacchia 1 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole -
26-3-2008 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 0 – 1 Bandiera della Slovenia Slovenia Amichevole -
24-5-2008 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 3 – 2 Bandiera della Grecia Grecia Amichevole -
20-8-2008 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 3 – 3 Bandiera del Montenegro Montenegro Amichevole - Ammonizione al 45’ 45’
6-9-2008 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 0 – 0 Bandiera della Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 2010 -
10-9-2008 Solna Svezia Bandiera della Svezia 2 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Mondiali 2010 -
11-10-2008 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 2 – 0 Bandiera dell'Albania Albania Qual. Mondiali 2010 -
15-10-2008 Ta' Qali Malta Bandiera di Malta 0 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Mondiali 2010 -
19-11-2008 Belfast Irlanda del Nord Bandiera dell'Irlanda del Nord 0 – 2 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole -
11-2-2009 Tel Aviv Israele Bandiera d'Israele 1 – 0 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole -
28-3-2009 Tirana Albania Bandiera dell'Albania 0 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Mondiali 2010 - Ammonizione al 37’ 37’
1-4-2009 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 3 – 0 Bandiera di Malta Malta Qual. Mondiali 2010 -
12-8-2009 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 0 – 1 Bandiera della Romania Romania Amichevole -
10-10-2009 Lisbona Portogallo Bandiera del Portogallo 3 – 0 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Mondiali 2010 -
14-10-2009 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 0 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Mondiali 2010 -
14-11-2009 Gand Belgio Bandiera del Belgio 3 – 0 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole -
3-3-2010 Győr Ungheria Bandiera dell'Ungheria 1 – 1 Bandiera della Russia Russia Amichevole 1
29-5-2010 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 0 – 3 Bandiera della Germania Germania Amichevole -
5-6-2010 Amsterdam Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 6 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole -
11-8-2010 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 2 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole - Uscita al 46’ 46’
7-9-2010 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 2 – 1 Bandiera della Moldavia Moldavia Qual. Euro 2012 - Ingresso al 64’ 64’
8-10-2010 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 8 – 0 Bandiera di San Marino San Marino Qual. Euro 2012 -
12-10-2010 Helsinki Finlandia Bandiera della Finlandia 1 – 2 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Euro 2012 - Ingresso al 87’ 87’
9-2-2011 Dubai Azerbaigian Bandiera dell'Azerbaigian 0 – 2 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole -
25-3-2011 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 0 – 4 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Qual. Euro 2012 - Ammonizione al 61’ 61’
29-3-2011 Amsterdam Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 5 – 3 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Euro 2012 -
3-6-2011 Lussemburgo Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo 0 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole -
7-6-2011 Serravalle San Marino Bandiera di San Marino 0 – 3 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Euro 2012 - Ammonizione al 64’ 64’
6-9-2011 Chișinău Moldavia Bandiera della Moldavia 0 – 2 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Euro 2012 1
11-10-2011 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 0 – 0 Bandiera della Finlandia Finlandia Qual. Euro 2012 -
11-11-2011 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 5 – 0 Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein Amichevole - Ingresso al 62’ 62’
15-11-2011 Poznań Polonia Bandiera della Polonia 2 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole -
1-6-2012 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 – 2 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole - Ammonizione al 76’ 76’ Uscita al 83’ 83’
4-6-2012 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 0 – 0 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
15-8-2012 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 1 – 1 Bandiera d'Israele Israele Amichevole - Ingresso al 63’ 63’
7-9-2012 Andorra la Vella Andorra Bandiera di Andorra 0 – 5 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Mondiali 2014 -
11-9-2012 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 1 – 4 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Qual. Mondiali 2014 -
16-10-2012 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 3 – 1 Bandiera della Turchia Turchia Qual. Mondiali 2014 -
14-11-2012 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 0 – 2 Bandiera della Norvegia Norvegia Amichevole - Uscita al 56’ 56’
6-2-2013 Belek Ungheria Bandiera dell'Ungheria 1 – 1 Bandiera della Bielorussia Bielorussia Amichevole -
22-3-2013 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 2 – 2 Bandiera della Romania Romania Qual. Mondiali 2014 1
26-3-2013 Istanbul Turchia Bandiera della Turchia 1 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Mondiali 2014 -
6-6-2013 Győr Ungheria Bandiera dell'Ungheria 1 – 0 Bandiera del Kuwait Kuwait Amichevole 1
14-8-2013 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 1 – 1 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole -
6-9-2013 Bucarest Romania Bandiera della Romania 3 – 0 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Mondiali 2014 - Ammonizione al 61’ 61’
10-9-2013 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 5 – 1 Bandiera dell'Estonia Estonia Qual. Mondiali 2014 -
11-10-2013 Amsterdam Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 8 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Mondiali 2014 -
15-10-2013 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 2 – 0 Bandiera di Andorra Andorra Qual. Mondiali 2014 -
5-3-2014 Győr Ungheria Bandiera dell'Ungheria 1 – 2 Bandiera della Finlandia Finlandia Amichevole -
7-9-2014 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 1 – 2 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord Qual. Euro 2016 - Ammonizione al 35’ 35’
7-9-2015 Belfast Irlanda del Nord Bandiera dell'Irlanda del Nord 1 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Euro 2016 - Ingresso al 89’ 89’
Totale Presenze 79 Reti 4
Competizioni nazionali
[modifica | modifica wikitesto]
Sion: 2008-2009, 2010-2011, 2014-2015
Puskás Akadémia: 2016-2017

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (NL) Vanczak definitief naar Sint-Truiden, su VoetbalPrimeur.nl. URL consultato il 26 maggio 2024.
  2. ^ (EN) UEFA.com, Sion strengthen with Vanczák | UEFA Europa League, su UEFA.com, 17 luglio 2007. URL consultato il 26 maggio 2024.
  3. ^ (FR) Vilmos Vanczak rentre au pays, su RTSSport.ch, 23 agosto 2016. URL consultato il 26 maggio 2024.
  4. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Hungary vs. Slovakia, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 26 maggio 2024.
  5. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Hungary vs. Russia, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 26 maggio 2024.
  6. ^ World Cup 2006 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 26 maggio 2024.
  7. ^ World Cup 2010 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 26 maggio 2024.
  8. ^ World Cup 2014 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 26 maggio 2024.
  9. ^ European Championship 2008 (Details), su www.rsssf.org. URL consultato il 26 maggio 2024.
  10. ^ European Championship 2012, su www.rsssf.org. URL consultato il 26 maggio 2024.
  11. ^ European Championship 2016, su www.rsssf.org. URL consultato il 26 maggio 2024.
  12. ^ a b (HU) Nagy Benjámin, Vezetőedző lett a Puskás Akadémiánál Vanczák Vilmos, su nb1.hu, 19 giugno 2023. URL consultato il 26 maggio 2024.
  13. ^ (HU) A 79-szeres válogatott Vanczák Vilmos lett a Puskás Akadémia második csapatának vezetőedzője, su M4 Sport, 19 giugno 2023. URL consultato il 26 maggio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]