Coordinate: 44°18′06.47″N 9°12′32.2″E

Villa Altachiara

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Villa Altachiara
Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLiguria
LocalitàPortofino
Coordinate44°18′06.47″N 9°12′32.2″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1874
Stileeclettico
Realizzazione
ProprietarioFrancesca Vacca Agusta

La Villa Altachiara è una storica residenza di Portofino sulla Riviera di Levante.

La villa venne eretta nel 1874 su commissione di Henry Herbert, IV conte di Carnavon, per il giovane figlio George Herbert, cagionevole di salute e bisognoso del sole e del mare. Quest'ultimo è noto per aver finanziato la spedizione che scoprì la tomba del faraone Tutankhamon.[1]

La villa sorge in posizione panoramica a picco sul mare e dispone di un ampio giardino.

La villa, di stile eclettico, si sviluppa su due livelli principali. Le facciate, rivestite in pietra, presentano ampie finestre e terrazze.

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Venduta Villa Altachiara, 25 milioni per sconfiggere la maledizione, su GenovaToday. URL consultato il 6 luglio 2023.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]