Utente:Miss machintosh/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
PaginaUno
StatoBandiera dell'Italia Italia
Linguaitaliano
Periodicitàbimestrale
Genereinformazione culturale
Formatobrossura PDF
Fondazione2007
SedeVia A Villa, 44 - Vedano al LambroMonza e Brianza
EditoreMc Nelly srl
Tiratura500 cartaceo (2013)
DirettoreWalter G. Pozzi
VicedirettoreGiovanna Cracco
ISSN1971-3436 (WC · ACNP)
Sito webwww.rivistapaginauno.it/index.php
 

Fondata nel 2007, PaginaUno è una rivista bimestrale italiana di analisi politica, cultura e letteratura. Nel 2010 il progetto si è ampliato divenendo anche casa editrice [1]. Il tutto, poi, affonda le radici in una realtà ancora precedente, quella della scuola di scrittura creativa, nata nel 2003 e che dal 2005 ha preso il nome di Paginauno [2].

Il modello è la storica Les Temps modernes di Sartre espressione dello scrittore engagé, impegnato, ben presente nella sua epoca e nel suo tempo e che prende posizione rispetto a quanto accade intorno a lui[3].

PaginaUno propone articoli di analisi politica, inchieste, interviste e recensioni letterarie e musicali e racconti. PaginaUno è disponibile sia in formato cartaceo che PDF.

La rivista è pubblicata sotto diritti Creative Commons.

Casa Editrice

[modifica | modifica wikitesto]

Dal 2010, PaginaUno è anche una casa editrice [4] con una collana di narrativa e una di saggistica, nella quale trovano spazio anche libri inchiesta e di satira polica.

Libri pubblicati

[modifica | modifica wikitesto]

2010

2011

2012

  • E se il mostro fosse innocente? Controinchiesta sul processo a Brega Massone e sulla clinica Santa Rita, di Giovanna Baer e Giovanna Cracco (ISBN 9788890496257)
  • Sarajevo novantadue, di Massimo Vaggi (ISBN 9788890496271)

2013


  1. ^ [1]
  2. ^ Si veda l'intervista di Marino Magliani a Giovanna Cracco sul blog collettivo La poesia e lo Spirito [2]
  3. ^ [3]
  4. ^ [4]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Sito di PaginaUno
Sito della casa editrice PaginaUno
Sito della scuola di scrittura PaginaUno

  Portale Editoria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di editoria

[[Categoria:Bimestrali italiani]] [[Categoria:Riviste letterarie italiane]] [[Categoria:Case editrici]]