Utente:Liviojavi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Liviojavi
(VEC)

«Dime can ma no italian»

(IT)

«Dimmi "bau", ma non "ciau[1]

Informazioni personali
Su Wikipedia da10 anni, 5 mesi e 2 giorni
SoprannomeBarbasega (2014), de tenebris iterum emersus anno Domini MMXVI alius Liviojavi
Età23
Occupazionedi suolo pubblico
Informazioni sul wikipediano
Autoverificato
dal 2017
Patroller
ProgettiEmilia e Romagna

Puglia

Linguistica

Dialettologia

Livello di
wikidipendenza
2470
WikispecieWikiKraken
Contributiedit counter
Voci createvoci create
Firma
Liviojavi
Babel e Info utente
Questo utente è minimalista
(tranne nella trasposizione di papiri d’informazioni nelle voci di suo interesse, nonché nelle firme).
Quest'utente è Lord di Sealand.
Questo/a utente ha adottato il comune di Grizzana. Adotta un comune anche tu!


Quest'utente è di nazionalità lombarda emiliana.
Quest'utente è un WikiKraken.

id Questo utente ha creato lo 0,0032% delle voci di Wikipedia in italiano.


Babel utente
eml-N Cl'utèint ché al pōl dêr 'na mân cun un livèl ed léngua mêdra in Emiliàn e rumagnól.
it-N Quest'utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
lmo-5 Quell utent chì el gh'ha una conoscenza professional del Lombard.
en-5 This user has professional knowledge of English.
es-4 Esta persona tiene un conocimiento casi nativo del español.
vec-4 Sta utensa cuà ła ga on conosimento cuazi marełéngua de ła łéngua vèneta.
nap-4 St'utente tene nu livello quase comme fosse nativo 'e napulitano.
nap-x-tara-4 Quìste utende quase quase parle 'u tarandíne cumme a 'a lènga madre.
rgn-3 Stû, e' Rumagnôl u l'sa dimondi.
eo-3 Ĉi tiu uzanto povas komuniki per alta aŭ flua nivelo de Esperanto.
ca-3 Aquest usuari té un coneixement avançat de català.
pt-2 Este utilizador tem um nível médio de português.
scn-2 St'utenti pò cuntribbuiri c'un liveddu minzanu n sicilianu.
ro-2 Acest utilizator poate contribui cu un nivel intermediar de română.
fr-2 Cet utilisateur dispose de connaissances intermédiaires en français.
pms-2 St'utent-sì a l'ha na conossensa antërmedia dël Piemontèis.
el-1 Αυτός ο χρήστης έχει βασικές γνώσεις Ελληνικών.
oc-1 Aqueste utilizaire dispausa de coneissenças de basa en occitan.
ru-1 Этот участник владеет русским языком на начальном уровне.
la-1 Hic usor simplici lingua Latina conferre potest.
Utenti per lingua
Il mio feudo, grato all’autore per averlo rappresentato

Ave.

In caso siate giunti in 'sta pagina p'r immaginar qual tipo d'utente si celi dietro agli pseudonimi e firme "BAʀʙᴀSᴇɢA"/"BʙᴀsᴇGA" e "Liviojavi"/"Liviojavi", son qui a disposizione due soluzioni tipografiche all'intrigo[2]:
una per prender me e il mio operato wikipediano seriamente
[3], un'altra per dileggiare me e una mia qualsiasi azione controversa all'interno di Wikipedia[3].

Scegliete quella per cui volete ch'io sia[4][5].

Il feudo del mio feudo dove abito

ᴅᴇ ᴠᴛᴇɴᴛɪs ʀᴇʙᴠs ɢᴇsᴛɪs

[modifica | modifica wikitesto]
Il feudo del mio feudo nel mio feudo dove abito

Sono nel fiore dei miei anni, e mi piace sprecarli a centuplicare il peso delle voci troppo magre — vedi Bolognina —, ogniqualvolta[6][7] abbia ritagli di tempo[8].

Nella vita reale mi occupo di linguistica ɢɴʀʟ, con tutto ciò che ne consegue; nella vita leale mi occupo eventualmente di portarla su Wikipedia, anche grazie alle mie due lauree[9] al mio diploma da perito informatico, che 'n vor di' gnente.

Nobile contributore anche per le Wikipediae emiliano-romagnola e lombarda.

Il feudo del mio feudo del mio feudo nel mio feudo dove abito

Lo 0,0032% delle pagine — e voci — italiane mi vede come padre[10], lo 0,0111% come zio[11], lo 0,1042% come una qualunque forma di parentela o relazione che non sia quella di "estraneo"[12].

Mi piace creare ex-novo o modificare ex-vecio file SVG sulle mappe di aree, zone, suddivisioni amministrative e territori in genere[13].

ᴅᴇ ᴀʟᴛᴇʀɪᴜs ᴠᴇʀɪǫᴜᴇ ᴍᴇɪ ʀᴇʙᴠs ɢᴇsᴛɪs

[modifica | modifica wikitesto]

Nulla.

  1. ^ la lingua d’origine del paromografo "ciao" è proprio il (VEC) !
  2. ^ Per le interfacce infortunate, la prima soluzione dovrebbe mostrar una frase in un elegante Garamond, la seconda mostrerebbe un paciugo in simil-Comic Sans.
  3. ^ a b La spregiudicata ingenuità, ormai assurta nella cultura di massa a picco di infantilismo, inadeguatezza e disagio, del Comic Sans (MS).
  4. ^ Giustifica in venti parole:

    «Frase grammaticalmente non scorretta, ma deprecabile; infausta mercé’l barbaro uso che de’ pron. rel. e prep. semp. s’è fatto.»

    Giustifica in due:

    «Licenza poetica»

    'Un cacatimi a minghia.
  5. ^ Il verbo "volere" ammette l’accostamento del complemento di causa, al fin di formar una subordinata finale. Vi fa innervosire come sia stata scritta la frase? Era quello l’intento: adesso mangiatevi le mani e sciaguattate nel vostro laghetto salato di lacrime, giacché la frase rimane corretta, mentre io mi crogiolo sul mio scranno d’utenza a bermi il mio succhino.
  6. ^ Ogniqualvòlta, su treccani.it.
  7. ^ Personalmente preferisco mantener "ogni qual volta" una locuzione, nel pien senso del termine, separandone le unità lessicali, o lessemi.
  8. ^ Con “ritaglio di tempo” s’intende l’utilizzo d’eccessivamente grandi cesoie da potatura che non permettono, a causa delle lunghe lame, ritagli più piccoli di 23 ore sulle 23,93447222 disponibili.
  9. ^ Il tenente-colonnello si autoelogia in diretta al meteo: "Grazie alle mie due lauree..." -Video, in LEGGO.IT, 5 febbraio 2015.
  10. ^ Ho creato 60 voci finora (13 gennaio 2024).
  11. ^ Ho contribuito in maniera significativa a 208 pagine finora (11 gennaio 2024).
  12. ^ Ho messo mano a 1945 voci finora (11 gennaio 2024).
  13. ^ La mappa del feudo (Repubblica Bolognese) qui mostrata non è opera mia, né la successiva carta della Città Metropolitana di Bologna; le altre due lo sono.