Utente:Civa61/Sandbox/Bersaglieri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bersaglieri

Regno di Sardegna

[modifica | modifica wikitesto]

I Guerra di Indipendenza

[modifica | modifica wikitesto]

Guerra di Crimea

[modifica | modifica wikitesto]

II Guerra di Indipendenza

[modifica | modifica wikitesto]

Campagne per l'unità d'Italia (1860)

[modifica | modifica wikitesto]

Regno d'Italia

[modifica | modifica wikitesto]

Repressione del brigantaggio

[modifica | modifica wikitesto]

III Guerra di Indipendenza

[modifica | modifica wikitesto]

Presa di Roma

[modifica | modifica wikitesto]

Le Spedizioni in Eritrea

[modifica | modifica wikitesto]

Spedizione in Cina

[modifica | modifica wikitesto]

Guerra Italo-Turca

[modifica | modifica wikitesto]

I Guerra Mondiale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Il fronte italiano
I fronti esteri
[modifica | modifica wikitesto]
  • Macedonia
  • Palestina
  • Albania
  • Libia

Primo dopoguerra

[modifica | modifica wikitesto]
Reggenza Italiana del Carnaro
[modifica | modifica wikitesto]

Guerra d'Etiopia

[modifica | modifica wikitesto]

Guerra Civile Spagnola

[modifica | modifica wikitesto]

Occupazione dell'Albania

[modifica | modifica wikitesto]

II Guerra Mondiale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Fronte Alpino Occidentale (1940)
  • Africa Orientale Italiana (1940-1941)
  • Campagna di Grecia (1940-1941)
  • Campagna di Jugoslavia (1941)
  • Africa Settentrionale (1940-1943)
  • Campagna di Russia (1941-1943)
  • Campagna di Sicilia (1943)
Guerra di Liberazione e Resistenza
[modifica | modifica wikitesto]

Repubblica Sociale Italiana

[modifica | modifica wikitesto]

Repubblica Italiana

[modifica | modifica wikitesto]

Secondo dopoguerra

[modifica | modifica wikitesto]

Operazioni di protezione civile

[modifica | modifica wikitesto]

Altre missioni all'estero

[modifica | modifica wikitesto]

La specialità e l'impiego operativo

[modifica | modifica wikitesto]

fanteria leggera

[modifica | modifica wikitesto]

reparti celeri

[modifica | modifica wikitesto]

Simboli della specialità

[modifica | modifica wikitesto]

Marcia d'ordinanza

[modifica | modifica wikitesto]

Il passo di corsa

[modifica | modifica wikitesto]

Decalogo La Marmora

[modifica | modifica wikitesto]

Grido di guerra

[modifica | modifica wikitesto]

Motti reggimentali

[modifica | modifica wikitesto]

Festa della specialità

[modifica | modifica wikitesto]

Associazione d'arma

[modifica | modifica wikitesto]

Bandiere e vessilli

[modifica | modifica wikitesto]

Museo Storico

[modifica | modifica wikitesto]

Nella cultura di massa

[modifica | modifica wikitesto]

Cinema e televisione

[modifica | modifica wikitesto]

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]

(Solo ai reparti)

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]