Urogale everetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tupaia di Mindanao
Immagine di Urogale everetti mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
OrdineScandentia
FamigliaTupaiidae
GenereUrogale
SpecieU. everetti
Nomenclatura binomiale
Urogale everetti
Thomas, 1892

La tupaia di Mindanao (Urogale everetti) è una specie di tupaia (l'unica del genere Urogale) endemica dell'isola di Mindanao e della vicina isola di Dinagat, nelle Filippine, dove colonizza gli ambienti forestali al di sopra dei 500 m.

Se ne conoscono due sottospecie:

  • Urogale everetti cylindrura
  • Urogale everetti everetti

Il colore del pelo può andare dal grigio-olivastro con anelli neri sui peli al rossiccio; presenta solitamente una "sella" più scura e tende a schiarirsi man mano che dal posteriore si va verso il muso, che è giallastro, così come il ventre e una striscia che va dall'occhio all'ascella. Gli occhi sono grandi e neri, le orecchie reniformi ed assai simili a quelle umane, la coda lunga e pelosa, ma relativamente sottile se comparata al corpo massiccio.

  1. ^ (EN) Urogale everetti, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi