Udinese Calcio 1978-1979

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Udinese Calcio.
Udinese Calcio
Stagione 1978-1979
Sport calcio
SquadraUdinese
AllenatoreBandiera dell'Italia Massimo Giacomini
All. in secondaBandiera dell'Italia Giuliano Zoratti
PresidenteBandiera dell'Italia Teofilo Sanson
Serie B1º posto (in Serie A)
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Fellet (38)
Totale: Fellet (42)
Miglior marcatoreCampionato: Ulivieri (15)
Totale: Ulivieri (15)
StadioStadio Friuli
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1978-1979.

Ripetuto il capolavoro bianconero, la squadra di Teofilo Sanson e di Massimo Giacomini dopo avere conquistato il diritto a disputare la serie cadetta nella stagione scorsa, da dove mancava da 14 anni, stravince anche il campionato di Serie B 1978-1979 e dopo 18 anni ritorna nella massima serie. Un solo innesto a centrocampo, quello di Luigi Delneri ha reso la squadra friulana ancora più competitiva, la partenza per Napoli di Claudio Pellegrini non si è fatta sentire in attacco, grazie alle 15 reti di Nerio Ulivieri e alle 12 di Carlo De Bernardi.

L'Udinese vince il campionato con 55 punti, a sei lunghezze secondo il Cagliari con 49 punti, terzo il Pescara che con 38 punti sale in Serie A dopo aver battuto il Monza nello spareggio promozione. Retrocedono in Serie C1 il Foggia, la Nocerina, il Rimini ed il Varese.

Nella Coppa Italia i friulani prima del campionato hanno disputato il quinto girone di qualificazione, raggruppamento che ha promosso il Perugia ai Quarti di finale della manifestazione.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª divisa

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

[1]

Area direttiva

  • Presidente: Teofilo Sanson
  • Direttore sportivo e segretario generale: Franco Dal Cin

Area sanitaria

  • Medici sociali: Fausto Bellato e Giuseppe Girola
  • Massaggiatore: Gianfranco Casarsa

Area tecnica

[1]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Carlo Della Corna
Bandiera dell'Italia P Sigfrido Marcatti
Bandiera dell'Italia P Luigi Modolo
Bandiera dell'Italia P Fulvio Venturuzzo
Bandiera dell'Italia D Giorgio Battoia
Bandiera dell'Italia D Franco Bonora
Bandiera dell'Italia D Pasquale Fanesi
Bandiera dell'Italia D Fulvio Fellet
Bandiera dell'Italia D Paolo Pagura
Bandiera dell'Italia D Plinio Serena
Bandiera dell'Italia C Claudio Bencina
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Ciro Bilardi
Bandiera dell'Italia C Luigi De Agostini
Bandiera dell'Italia C Luigi Delneri
Bandiera dell'Italia C Valentino Leonarduzzi
Bandiera dell'Italia C Mariano Riva
Bandiera dell'Italia C Giovanni Sgarbossa
Bandiera dell'Italia C Sergio Vriz
Bandiera dell'Italia A Carlo De Bernardi
Bandiera dell'Italia A Nerio Ulivieri
Bandiera dell'Italia A Claudio Vagheggi
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1978-1979.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
Udine
24 settembre 1978
1ª giornata
Udinese3 – 1TarantoStadio Friuli
Arbitro:  Redini (Pisa)

Varese
1º ottobre 1978
2ª giornata
Varese2 – 2UdineseStadio Franco Ossola
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Udine
8 ottobre 1978
3ª giornata
Udinese2 – 0FoggiaStadio Friuli
Arbitro:  Patrussi (Arezzo)

Genova
15 ottobre 1978
4ª giornata
Genoa2 – 1UdineseStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Benedetti (Roma)

Udine
22 ottobre 1978
5ª giornata
Udinese1 – 0SambenedetteseStadio Friuli
Arbitro:  Materassi (Empoli)

Brescia
29 ottobre 1978
6ª giornata
Brescia2 – 2UdineseStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)

Udine
5 novembre 1978
7ª giornata
Udinese1 – 0LecceStadio Friuli
Arbitro:  Lanzetti (Viterbo)

Udine
12 novembre 1978
8ª giornata
Udinese0 – 0CagliariStadio Friuli
Arbitro:  Longhi (Roma)

Genova
19 novembre 1978
9ª giornata
Sampdoria1 – 1UdineseStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Lops (Torino)

Udine
26 novembre 1978
10ª giornata
Udinese2 – 0SPALStadio Friuli
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Terni
3 dicembre 1978
11ª giornata
Ternana0 – 1UdineseStadio Libero Liberati
Arbitro:  Mascia (Milano)

Monza
10 dicembre 1978
12ª giornata[2]
Monza1 – 0UdineseStadio Gino Alfonso Sada
Arbitro:  Lapi (Firenze)

Udine
17 dicembre 1978
13ª giornata
Udinese1 – 0PescaraStadio Friuli
Arbitro:  Redini (Pisa)

Udine
7 gennaio 1979
14ª giornata
Udinese3 – 0NocerinaStadio Friuli
Arbitro:  Materassi (Empoli)

Cesena
14 gennaio 1979
15ª giornata
Cesena1 – 1UdineseStadio La Fiorita
Arbitro:  G. Panzino (Catanzaro)

Udine
21 gennaio 1979
16ª giornata
Udinese2 – 0PistoieseStadio Friuli
Arbitro:  Longhi (Roma)

Palermo
28 gennaio 1979
17ª giornata
Palermo0 – 1UdineseStadio La Favorita
Arbitro:  Menegali (Roma)

Taranto
4 febbraio 1979
18ª giornata[3]
Bari1 – 2UdineseStadio Erasmo Iacovone
Arbitro:  Lattanzi (Roma)

Udine
11 febbraio 1979
19ª giornata
Udinese2 – 0RiminiStadio Friuli
Arbitro:  Vallesi (Pisa)

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Taranto
18 febbraio 1979
20ª giornata
Taranto0 – 1UdineseStadio Erasmo Iacovone
Arbitro:  Tonolini (Milano)

Udine
25 febbraio 1979
21ª giornata
Udinese1 – 0VareseStadio Friuli
Arbitro:  Tani (Livorno)

Foggia
4 marzo 1979
22ª giornata
Foggia0 – 0UdineseStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Pieri (Genova)

Udine
11 marzo 1979
23ª giornata
Udinese2 – 0GenoaStadio Friuli
Arbitro:  Redini (Pisa)

San Benedetto del Tronto
18 marzo 1979
24ª giornata
Sambenedettese1 – 1UdineseStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  Menegali (Roma)

Udine
25 marzo 1979
25ª giornata
Udinese1 – 1BresciaStadio Friuli
Arbitro:  Savalli (Trapani)

Lecce
1º aprile 1979
26ª giornata
Lecce1 – 0UdineseStadio Via del Mare
Arbitro:  Lattanzi (Roma)

Cagliari
8 aprile 1979
27ª giornata
Cagliari1 – 0UdineseStadio Sant'Elia
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Udine
14 aprile 1979
28ª giornata
Udinese3 – 2SampdoriaStadio Friuli
Arbitro:  Materassi (Empoli)

Ferrara
22 aprile 1979
29ª giornata
SPAL1 – 1UdineseStadio Comunale
Arbitro:  G. Panzino (Catanzaro)

Udine
29 aprile 1979
30ª giornata
Udinese4 – 0TernanaStadio Friuli
Arbitro:  Lops (Torino)

Udine
6 maggio 1979
31ª giornata
Udinese1 – 1MonzaStadio Friuli
Arbitro:  Lattanzi (Roma)

Pescara
13 maggio 1979
32ª giornata
Pescara0 – 2UdineseStadio Adriatico
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Nocera Inferiore
20 maggio 1979
33ª giornata
Nocerina0 – 0UdineseStadio San Francesco d'Assisi
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)

Udine
27 maggio 1979
34ª giornata
Udinese1 – 1CesenaStadio Friuli
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Pistoia
3 giugno 1979
35ª giorbata
Pistoiese0 – 1UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Genova)

Udine
9 giugno 1979
36ª giornata
Udinese1 – 0PalermoStadio Friuli
Arbitro:  Prati (Parma)

Udine
17 giugno 1979
37ª giornata
Udinese1 – 1BariStadio Friuli
Arbitro:  Patrussi (Arezzo)

Rimini
24 giugno 1979
38ª giornata
Rimini1 – 3UdineseStadio Romeo Neri
Arbitro:  Bianciardi (Siena)

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1978-1979.

Quinto Girone

[modifica | modifica wikitesto]
Udine
27 agosto 1978
1ª giornata
Udinese2 – 0SambenedetteseStadio Friuli
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Cava de' Tirreni
30 agosto 1978
2ª giornata
Avellino1 – 0UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Lanzafame (Taranto)

Udine
3 settembre 1978
3ª giornata
Udinese1 – 1PerugiaStadio Friuli
Arbitro:  G. Panzino (Catanzaro)

Pescara
10 settembre 1979
4ª giornata
Pescara0 – 0UdineseStadio Adriatico
Arbitro:  Tonolini (Milano)

17 settembre 1978 – 
Turno riposo Udinese

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione[4] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 55 19 14 5 0 32 7 19 7 8 4 20 15 38 21 13 4 52 22 +30
Coppa Italia 2 1 1 0 3 1 2 0 1 1 0 1 4 1 2 1 3 2 +1
Totale - 21 15 6 0 35 8 21 7 9 5 20 16 42 22 15 5 55 24 +31

Statistiche dei giocatori[5]

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Battoia, G. G. Battoia 40--40
Bencina, C. C. Bencina 25040290
Bilardi, C. C. Bilardi 33530365
Bonora, F. F. Bonora 27030300
De Agostini, L. L. De Agostini 10--10
De Bernardi, C. C. De Bernardi 3112313413
Della Corna, C. C. Della Corna 36-184-240-20
Delneri, L. L. Delneri 31340353
Fanesi, P. P. Fanesi 37140411
Fellet, F. F. Fellet 38040420
Leonarduzzi, V. V. Leonarduzzi 34040380
Marcatti, S. S. Marcatti 2-2--2-2
Modolo, Modolo 1-1--1-1
Pagura, P. P. Pagura 201030
Riva, M. M. Riva 37440414
Serena, P. P. Serena 10--10
Sgarbossa, G. G. Sgarbossa 20010210
Ulivieri, N. N. Ulivieri 3415403815
Vagheggi, C. C. Vagheggi 28641327
Venturuzzo, F. F. Venturuzzo 1-1--1-1
Vriz, S. S. Vriz 33241373
  1. ^ a b Beltrami, 1978, p. 252.
  2. ^ Partita sospesa per nebbia al minuto 57' dal Sig. Bergamo sullo (0-0) e recuperata il 23 dicembre 1978.
  3. ^ Partita disputata sul campo neutro di Taranto.
  4. ^ Beltrami, 1979, pp. 228, 268-269.
  5. ^ Beltrami, 1979, pp. 236, 268-269.
  • La Stampa, annate 1978 e 1979.
  • L'Unità, annate 1978 e 1979.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1979, Modena, Panini, 1978.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1980, Modena, Panini, 1979.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio