UCI World Ranking

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il World Ranking UCI è il sistema, introdotto a partire dalla stagione 2016, con cui l'Unione Ciclistica Internazionale gestisce i punti per le classifiche mondiali di ciclismo. I punteggi sono assegnati secondo i criteri aggiornati dall’UCI nel 2020.

Il sistema è simile a quello usato nel tennis e si basa sui risultati ottenuti nelle varie corse a cui si prende parte. Nello specifico dopo ogni evento i ciclisti meglio classificati ricevono un punteggio specifico, che dipende dal piazzamento e dall'importanza della competizione stessa. Ogni punteggio conquistato rimane in classifica per 52 settimane (1 anno) e passate queste viene tolto. La classifica è aggiornata settimanalmente ogni Martedì.[1][2]

L'UCI, da quando ha introdotto questa classifica mondiale nel 2016, ha visto 11 atleti raggiungere la prima posizione in classifica.

  • Tadej Pogačar è il numero uno dal 28 settembre 2021.
  • Tadej Pogačar detiene il record di settimane totali come numero uno del ranking UCI: 150.
  • Tadej Pogačar detiene il record di settimane consecutive in testa alla classifica: 140 tra il 28 settembre 2021 ed il 4 giugno 2024.
  • Tadej Pogačar detiene il record di stagioni terminate da numero uno del Ranking UCI: 3.

Classifiche aggiornate al 4 giugno

Classifica individuale
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Slovenia Tadej Pogačar UAE 9 663
2 Bandiera della Danimarca Jonas Vingegaard Visma 5 970,50
3 Bandiera dei Paesi Bassi M. van der Poel Alpecin 4 640
4 Bandiera del Belgio Jasper Philipsen Alpecin 4 620
5 Bandiera del Belgio Remco Evenepoel Soudal 4 375,57
6 Bandiera della Danimarca Mads Pedersen Lidl 4 204
7 Bandiera della Spagna Juan Ayuso UAE 3 621,62
8 Bandiera della Svizzera Marc Hirschi UAE 3 476
9 Bandiera della Gran Bretagna Adam Yates UAE 3 344,43
10 Bandiera del Belgio Wout Van Aert Visma 3 265
Classifica a squadre
Pos. Squadra Punti
1 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti UAE Team Emirates 17 895,99
2 Bandiera della Francia Decathlon AG2R La Mondiale Team 10 013,98
3 Bandiera della Gran Bretagna Ineos Grenadiers 9 017,16
4 Bandiera degli Stati Uniti Lidl-Trek 8 955
5 Bandiera del Belgio Alpecin-Deceuninck 8 603
6 Bandiera della Germania Bora-Hansgrohe 7 718
7 Bandiera dei Paesi Bassi Team Visma-Lease a Bike 7 667,98
8 Bandiera del Belgio Soudal Quick-Step 7 160,42
9 Bandiera del Belgio Lotto Dstny 6 494
10 Bandiera della Francia Groupama-FDJ 6 282
Classifica per nazioni
Pos. Nazione Punti
1 Bandiera del Belgio Belgio 22 241,57
2 Bandiera della Danimarca Danimarca 16 472,04
3 Bandiera della Slovenia Slovenia 16 156,05
4 Bandiera della Spagna Spagna 14 732,35
5 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 13 511,99
6 Bandiera della Francia Francia 12 596
7 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 12 493,79
8 Bandiera dell'Italia Italia 11 757,29
9 Bandiera dell'Australia Australia 11 228,88
10 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 9 413,21
Classifica One Day Race
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dei Paesi Bassi M. van der Poel Alpecin 4 355
2 Bandiera della Slovenia Tadej Pogačar UAE 3 693
3 Bandiera della Svizzera Marc Hirschi UAE 2 911
4 Bandiera del Belgio Jasper Philipsen Alpecin 2 821
5 Bandiera della Danimarca Mads Pedersen Lidl 2 717
6 Bandiera del Belgio Arnaud De Lie Lotto 2 178
7 Bandiera del Belgio Maxim Van Gils Lotto 2 144
8 Bandiera del Belgio Wout Van Aert Visma 2 080
9 Bandiera dell'Australia Michael Matthews Jayco 1 584
10 Bandiera della Germania Nils Politt UAE 1 556
Classifica Stage Race
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Danimarca Jonas Vingegaard Visma 5 970,50
2 Bandiera della Slovenia Tadej Pogačar UAE 5 970
3 Bandiera del Belgio Remco Evenepoel Soudal 2 930,57
4 Bandiera della Spagna Juan Ayuso UAE 2 907,62
5 Bandiera della Gran Bretagna Adam Yates UAE 2 494,43
6 Bandiera dell'Australia Ben O'Connor Decathlon 2 345
7 Bandiera degli Stati Uniti Sepp Kuss Visma 2 330,50
8 Bandiera della Spagna Carlos Rodríguez Ineos 2 090,86
9 Bandiera Segnaposto Aleksandr Vlasov Bora 1 947,55
10 Bandiera della Slovenia Primož Roglič Bora 1 896,36

Lista di numeri 1

[modifica | modifica wikitesto]

Segue l'elenco dei ciclisti che hanno ricoperto la prima posizione nel Ranking mondiale UCI. Sono elencati in grassetto i record e l'attuale detentore.

N. Nome Inizio Fine Settimane Totale settimane
1 Bandiera della Nuova Zelanda Jason Christie 10 gennaio 2016 17 gennaio 2016 2 2
2 Bandiera dell'Australia Simon Gerrans 24 gennaio 2016 6 marzo 2016 7 7
3 Bandiera dell'Australia Richie Porte 13 marzo 2016 13 marzo 2016 1 1
4 Bandiera del Belgio Greg Van Avermaet 20 marzo 2016 20 marzo 2016 1 1
5 Bandiera della Slovacchia Peter Sagan 27 marzo 2016 2 aprile 2017 54 54
Bandiera del Belgio Greg Van Avermaet (2) 9 aprile 2017 25 febbraio 2018 47 48
6 Bandiera della Gran Bretagna Chris Froome 4 marzo 2018 8 aprile 2018 6 6
Bandiera della Slovacchia Peter Sagan (2) 15 aprile 2018 20 maggio 2018 6 60
Bandiera della Gran Bretagna Chris Froome (2) 27 maggio 2018 15 luglio 2018 8 14
Bandiera della Slovacchia Peter Sagan (3) 22 luglio 2018 16 settembre 2018 9 69
7 Bandiera della Spagna Alejandro Valverde 23 settembre 2018 17 marzo 2019 26 26
8 Bandiera della Francia Julian Alaphilippe 24 marzo 2019 8 settembre 2019 25 25
9 Bandiera della Slovenia Primož Roglič 15 settembre 2019 17 marzo 2020 27 27
Classifica congelata a causa del COVID-19 24 marzo 2020 28 luglio 2020 19 19
Bandiera della Slovenia Primož Roglič (2) 4 agosto 2020 20 ottobre 2020 12 39
10 Bandiera della Slovenia Tadej Pogačar 27 ottobre 2020 9 novembre 2020 2 2
Bandiera della Slovenia Primož Roglič (3) 10 novembre 2020 13 luglio 2021 36 75
Bandiera della Slovenia Tadej Pogačar (2) 20 luglio 2021 7 settembre 2021 8 10
11 Bandiera del Belgio Wout Van Aert 14 settembre 2021 21 settembre 2021 2 2
Bandiera della Slovenia Tadej Pogačar (3) 28 settembre 2021 - 140 150

Fine anno al N.1

[modifica | modifica wikitesto]

I ciclisti in attività (che possono quindi migliorare le proprie statistiche) sono indicati in grassetto.

World Ranking

[modifica | modifica wikitesto]
Più volte a fine anno
Posiz Paese Ciclista Totale
1 Bandiera della Slovenia Tadej Pogačar 3
2 Bandiera della Spagna Alejandro Valverde 2[4]
Bandiera della Slovenia Primož Roglič 2
4 Bandiera della Slovacchia Peter Sagan 1
Bandiera del Belgio Greg Van Avermaet 1
Anno per anno
Anno Paese Team
2019 Bandiera del Belgio Deceuninck-Quick Step
2020 Bandiera dei Paesi Bassi Team Jumbo-Visma
2021 Bandiera del Belgio Deceuninck-Quick Step
2022 Bandiera dei Paesi Bassi Jumbo-Visma
2023 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti UAE Team Emirates
Più volte a fine anno
Posiz Paese Team Totale
1 Bandiera del Belgio Deceuninck-Quick Step 2
Bandiera dei Paesi Bassi Jumbo-Visma 2
2 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti UAE Team Emirates 1
Anno per anno
Anno Nazione
2015[3] Bandiera della Spagna Spagna
2016 Bandiera della Francia Francia
2017 Bandiera del Belgio Belgio
2018 Bandiera del Belgio Belgio
2019 Bandiera del Belgio Belgio
2020 Bandiera della Francia Francia
2021 Bandiera del Belgio Belgio
2022 Bandiera del Belgio Belgio
2023 Bandiera del Belgio Belgio
Più volte a fine anno
Posiz Nazione Totale
1 Bandiera del Belgio Belgio 6
2 Bandiera della Francia Francia 2
3 Bandiera della Spagna Spagna 1[4]

One Day Race World Ranking

[modifica | modifica wikitesto]
Anno per anno
Anno Paese Ciclista
2019 Bandiera del Belgio Greg Van Avermaet
2020 Bandiera del Belgio Wout Van Aert
2021 Bandiera del Belgio Wout Van Aert
2022 Bandiera del Belgio Wout Van Aert
2023 Bandiera della Slovenia Tadej Pogačar
Più volte a fine anno
Posiz Paese Ciclista Totale
1 Bandiera del Belgio Wout Van Aert 3
2 Bandiera del Belgio Greg Van Avermaet 1
Bandiera della Slovenia Tadej Pogačar 1

Stage Race World Ranking

[modifica | modifica wikitesto]
Anno per anno
Anno Paese Ciclista
2019 Bandiera della Slovenia Primož Roglič
2020 Bandiera della Slovenia Primož Roglič
2021 Bandiera della Slovenia Tadej Pogačar
2022 Bandiera della Danimarca Jonas Vingegaard
2023 Bandiera della Danimarca Jonas Vingegaard
Più volte a fine anno
Posiz Paese Ciclista Totale
1 Bandiera della Slovenia Primož Roglič 2
Bandiera della Danimarca Jonas Vingegaard 2
2 Bandiera della Slovenia Tadej Pogačar 1

Nuovo sistema di assegnazione dei punti

[modifica | modifica wikitesto]

Punteggi classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]
UCI WorldTour UCI Continental Tours
Rank Tour Giro/Vuelta Monumento Cat.4[5] Cat.5[6] Cat.6[7] Pro
Series
1.1
2.1
1.2
2.2
1.2U
2.2U
Nations
Cup
de l’Avenir
Nations
Cup
1 1300 1100 800 500 400 300 200 125 40 30 140 70
2 1040 885 640 400 320 250 150 85 30 25 110 55
3 880 750 520 325 260 215 125 70 25 20 80 40
4 750 600 440 275 220 175 100 60 20 15 60 30
5 620 495 360 225 180 120 85 50 15 10 50 25
6 520 415 280 175 140 115 70 40 10 5 40 20
7 425 340 240 150 120 95 60 35 5 3 30 15
8 360 285 200 125 100 75 50 30 3 1 20 10
9 295 235 160 100 80 60 40 25 10 5
10 230 180 135 85 68 50 35 20 6 3
11 190 155 110 70 56 40 30 15 3
12 165 130 95 60 48 35 25 10
13 140 110 85 50 40 30 20 5
14 110 90 65 40 32 25 15
15 100 80 55 35 28 20 10
16 90 75 50 30 24 5 3 1
17 85 70
18 80 60
19 70 55
20 60 50
21 40 30 20 16 12
22
23
24
25
26 40 30
27
28
29
30
31–40 35 25 15 10 8 5 3
41–50 25 20
51–55 20 15 10 5 4 2
56–60 15 10 5 3 2 1

Singole tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Piazzamento Tour de France Giro d'Italia
Vuelta a España
Maggiori eventi WT[8] Eventi WT medi[9] Eventi WT minori[10] HC 2.1 2.2 2.2U Nations Cup
Tour de l’Avenir
Nations Cup
1 120 100 60 50 40 20 14 7 5 15 12
2 50 40 25 20 15 10 5 3 1 9 8
3 25 20 10 8 6 5 3 1 5 4
4 15 12
5 5 4

Classifiche parziali (a punti e montagna) per posizioni finali

[modifica | modifica wikitesto]
Posizione Tour de France Giro d'Italia
Vuelta a España
1 120 100
2 50 40
3 25 20

Condurre la classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Tour de France Giro d'Italia
Vuelta a España
Maggiori eventi WT[8] Eventi WT medi[9] Eventi WT minori[10] HC 2.1 2.2 2.2U Nations Cup
Tour de l’Avenir
Nations Cup events
Punti giornalieri 25 20 10 8 6 5 3 1 1 2 1

Punti per il Campionato Mondiale, Olimpico, Europeo, Giovanili e Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Campionati del Mondo
Giochi Olimpici
U23 Campionati del Mondo Campionati Continentali
Campionati Europei
U23 Campionati Europei Campionati Nazionali
Posizioni Conseguite Gara su strada Cronometro Gara su strada Cronometro Gara su strada Cronometro Gara su strada Cronometro Gara su strada – A Cronometro – A Gara su strada – B Cronometro – B
1 600 350 200 125 200 70 70 25 70 30 30 15
2 475 250 150 85 150 55 55 20 55 25 25 10
3 400 200 125 70 125 40 40 15 40 20 20 5
4 325 150 100 60 100 30 30 10 30 15 15 3
5 275 125 85 50 85 25 25 5 25 10 10 1
6 225 100 70 40 70 20 20 3 20 5 5
7 175 85 60 35 60 15 25 15 3 3
8 150 70 50 30 50 10 10 10 1 1
9 125 60 40 25 40 5 5 5
10 100 50 35 15 35 3 3 3
11 85 40 30 10 30
12 70 30 25 48 25
13 60 25 20 5 20
14 50 20 15 5 15
15 40 15 10 5 10
16 35 10 5
(Pos 16-30)
3 5
17 30 5 3
(Pos 31-40)
18 30 5
19 30 5
20 30 5
21 30
22–31 20
32–50 10
51–55 5
56–60 3

Campionato del Mondo a Cronometro

[modifica | modifica wikitesto]
Posizioni Conseguite Punti
1 500
2 400
3 325
4 275
5 225
6 175
7 150
8 125
9 100
10 85
11 70
12 60
13–15 50
16–20 30
21–25 25
  1. ^ La nascita di nuove classifiche, ecco l'UCI World Ranking, su cyclingtime.it. URL consultato il 3 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2017).
  2. ^ (EN) PART 2 ROAD RACES (PDF), su uci.org. URL consultato il 3 marzo 2020.
  3. ^ a b Il calcolo dei punteggi fu eseguito in via retroattiva.
  4. ^ a b Un'edizione vinta mediante calcolo retroattivo.
  5. ^ Tour Down Under, Paris–Nice, Tirreno–Adriatico, Gent–Wevelgem in Flanders Fields, Amstel Gold Race, Critérium du Dauphiné, Tour de Romandie, Tour de Suisse, Grand Prix Cycliste de Québec, Grand Prix Cycliste de Montréal
  6. ^ Volta Ciclista a Catalunya, E3 Harelbeke, Itzulia Basque Country, La Flèche Wallonne, Clasica Ciclista San Sebastian, Tour de Pologne, Binck Bank Tour, EuroEyes Cyclassics Hamburg, Bretagne Classic – Ouest-France
  7. ^ Cadel Evans Great Ocean Road Race, UAE Tour, Omloop Het Nieuwsblad, Strade Bianche, Driedaagse Brugge - De Panne, Dwars door Vlaanderen, Presidential Cycling Tour of Turkey, Eschborn-Frankfurt, Amgen Tour of California, Prudential RideLondon-Surrey Classic, Gree – Tour of Guangxi
  8. ^ a b Santos Tour Down Under, Paris–Nice, Tirreno–Adriatico, Tour de Romandie, Critérium du Dauphiné, Tour de Suisse
  9. ^ a b Volta Ciclista a Catalunya, Itzulia Basque Country, Tour de Pologne, Binck Bank Tour
  10. ^ a b UAE Tour, Presidential Cycling Tour of Turkey, Eschborn-Frankfurt, Amgen Tour of California, Gree – Tour of Guangxi

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo