Tynia Gaither

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tynia Gaither
NazionalitàBandiera delle Bahamas Bahamas
Altezza158 cm
Peso50 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
Record
60 m 7"23 (indoor - 2011)
100 m 11"04 (2019)
200 m 22"41 (2022)
200 m 23"11 (indoor - 2015)
Carriera
Nazionale
2016-Bandiera delle Bahamas Bahamas
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi panamericani 0 0 1
Campionati NACAC 0 2 0
Giochi olimpici giovanili 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 19 luglio 2022

Tynia Gaither (Freeport, 16 marzo 1993) è una velocista bahamense.

Nata a Freeport, si è trasferita a Kissimmee, in Florida,[1] dove ha frequentato le scuole superiori e successivamente ha studiato all'University of Southern California, gareggiando con la squadra collegiale nei campionati NCAA.[2], raggiungendo ottimi risultati.[3] Dopo aver vinto due medaglie d'oro alla prima edizione dei Giochi olimpici giovanili di Singapore 2010 nella staffetta mista (gareggiando con le Americhe) e nei 200 metri piani, ha debuttato internazionalmente tra i seniores nel 2016, partecipando dapprima ai Mondiali indoor di Portland e poi a due gare di velocità ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016.[4] Ha partecipato ai Mondiali di Londra 2017 e Doha 2019, entrambe le volte centrando la gara finale. Nel 2019 ha vinto una medaglia di bronzo ai Giochi panamericani in Perù.[5]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2010 Giochi CARIFTA U20 Bandiera delle Isole Cayman George Town 100 m piani 11"86
200 m piani   Argento 23"83
4×100 m   Argento 45"59
Mondiali juniores Bandiera del Canada Moncton 200 m piani Semifinale 24"48
4×100 m Batteria 45"45
Giochi olimpici giovanili Bandiera di Singapore Singapore 200 m piani   Argento 23"68 Miglior prestazione personale
Staffetta mista   Oro 2'05"62
2011 Giochi CARIFTA U20 Bandiera della Giamaica Montego Bay 100 m piani 11"72
2016 Mondiali indoor Bandiera degli Stati Uniti Portland 60 m piani Batteria 7"41
Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 100 m piani Batteria 11"56
200 m piani Semifinale 23"45
2017 World Relays Bandiera delle Bahamas Nassau 4×100 m 44"01
Mondiali Bandiera del Regno Unito Londra 200 m piani 23"07
4×100 m Batteria dnf
2018 Campionati NACAC Bandiera del Canada Toronto 200 m piani 23"41
2019 Giochi panamericani Bandiera del Perù Lima 200 m piani   Bronzo 22"76
4×100 m Finale dnf
Mondiali Bandiera del Qatar Doha 100 m piani Semifinale 11"20
200 m piani 22"90
2021 Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo 100 m piani Semifinale 11"31
2022 Mondiali Bandiera degli Stati Uniti Eugene 100 m piani Semifinale dq
200 m piani Semifinale 22"41 Miglior prestazione personale
Giochi del Commonwealth Bandiera del Regno Unito Birmingham 100 m piani 11"23
200 m piani Batteria dns
Campionati NACAC Bandiera delle Bahamas Freeport 200 m piani   Argento 22"41
4x100 m   Argento 43"34
  1. ^ (EN) OHS Alum Tynia Gaither 8th in 200 Meters at Track's World Championships, su positivelyosceola.com, 4 ottobre 2019. URL consultato il 1º maggio 2020.
  2. ^ (EN) 2016 Track & Field Roster - USC Trojans - Tynia Gaither, su usctrojans.com.
  3. ^ (EN) USC sprinter Tynia Gaither qualifies for three NCAA finals, su latimes.com, 2 giugno 2016. URL consultato il 1º maggio 2020.
  4. ^ (EN) Tynia Gaither makes Olympics for Bahamas, su tribpub.com, 28 giugno 2016. URL consultato il 1º maggio 2020.
  5. ^ (EN) Tynia Gaither Wins 200m Bronze At Pan Am Games, su tribune242.com, 9 agosto 2019. URL consultato il 1º maggio 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]