Tuomo Ylipulli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tuomo Ylipulli
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Altezza179 cm
Peso66 kg
Salto con gli sci
SquadraOunasvaaran Hiihtoseura
Termine carriera1988
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 0 0
Mondiali 2 0 0
Mondiali juniores 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 

Tuomo Sakari Ylipulli (Rovaniemi, 3 marzo 196523 luglio 2021[1]) è stato un saltatore con gli sci finlandese, vincitore di varie medaglie olimpiche e iridate.

Era fratello del combinatista nordico Jukka e del saltatore con gli sci Raimo, a loro volta sciatori nordici di alto livello[2].

In Coppa del Mondo esordì il 30 dicembre 1982 a Oberstdorf (14°), ottenne il primo podio il 19 febbraio 1983 a Vikersund (3°) e l'unica vittoria il 6 gennaio 1987 a Bischofshofen.

In carriera prese parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, Calgary 1988 (1° nella gara a squadre), a due dei Campionati mondiali, vincendo due medaglie, e a una dei Mondiali di volo, Tauplitz 1986 (5° nell'individuale).

Mondiali juniores

[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 15º nel 1987
  • 5 podi (tutti individuali):
    • 1 vittoria
    • 1 secondo posto
    • 3 terzi posti

Coppa del Mondo - vittorie

[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Nazione Trampolino
6 gennaio 1987 Bischofshofen Bandiera dell'Austria Austria Paul Ausserleitner K111[3]

Torneo dei quattro trampolini

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1 podio di tappa[4]:
    • 1 vittoria
  1. ^ Popolo della Lapponia: morto il vincitore olimpico Tuomo Ylipulli, 56 anni, su yle.fi. URL consultato il 24 luglio 2021.
  2. ^ Profilo su Sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 1º aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2012).
  3. ^ Gara valida anche ai fini del Torneo dei quattro trampolini.
  4. ^ Gare valide anche ai fini della Coppa del Mondo.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]