Tre Giorni delle Fiandre Occidentali 2006

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Belgio Tre Giorni delle Fiandre Occidentali 2006
Edizione
Data3 marzo - 5 marzo
PartenzaCourtrai
ArrivoIchtegem
Percorso535,7 km, 3 tappe
Tempo13h03'33"
Media41,02 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2006
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera del Belgio Niko Eeckhout
GiovaniBandiera della Danimarca Matti Breschel
SquadreBandiera del Belgio Landbouwkrediet-Colnago
SprintBandiera del Belgio Frederik Willems
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tre Giorni delle Fiandre Occidentali 2004Tre Giorni delle Fiandre Occidentali 2007

La Tre Giorni delle Fiandre Occidentali 2006, settima edizione della corsa, valevole come prova del circuito UCI Europe Tour 2006 categoria 2.1, si svolse in tre tappe dal 3 al 5 marzo 2006 per un percorso di 535,7 km, con partenza da Courtrai e arrivo ad Ichtegem. Fu vinta dal belga Niko Eeckhout della squadra Chocolade Jacques-Topsport Vlaanderen, che si impose in 13h 3' 33 secondi" alla media di 41,02 km/h.

Al traguardo di Ichtegem furono 44 i ciclisti che completarono la competizione.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
3 marzo Courtrai > Bellegem 169,5 Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi
4 marzo Torhout > Handzame 180,6 Bandiera dell'Australia Robbie McEwen Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi
5 marzo Ichtegem > Ichtegem 185,6 Bandiera del Belgio Niko Eeckhout Bandiera del Belgio Niko Eeckhout
Totale 535,7

Squadre e corridori partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Cod. Squadra
1-8 QSI Bandiera del Belgio Quick Step-Innergetic
11-18 DVL Bandiera del Belgio Davitamon-Lotto
21-28 CSC Bandiera della Danimarca Team CSC
31-38 MRM Bandiera dell'Italia Team Milram
41-48 COF Bandiera della Francia Cofidis
51-58 BTL Bandiera della Francia Bouygues Télécom
61-68 LAN Bandiera del Belgio Landbouwkrediet-Colnago
71-78 UNI Bandiera del Belgio Unibet.com
81-88 JAC Bandiera del Belgio Chocolade Jacques-Topsport Vl.
N. Cod. Squadra
91-98 WIE Bandiera della Germania Team Wiesenhof-Akud
101-108 ASA Bandiera dell'Italia Acqua & Sapone-Caffè Mokambo
111-118 NIC Bandiera degli Stati Uniti Navigators Insurance Cycling T.
121-128 BLV Bandiera del Belgio Bodysol-Win For Life-Jong Vl.
131-138 FLA Bandiera del Belgio Flanders
141-148 JAR Bandiera del Belgio Jartazi-7Mobile
151-158 ABM Bandiera del Belgio Yawadoo-Colba-Abm
161-168 MAS Bandiera della Spagna Massi
171-178 RB3 Bandiera dei Paesi Bassi Rabobank Continental Team

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi Quick Step 4h09'18"
2 Bandiera del Regno Unito Jeremy Hunt Unibet.com s.t.
3 Bandiera della Germania Gerald Ciolek Wiesenhof s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi Quick Step 4h09'08"
2 Bandiera del Belgio Frederik Willems Chocolade Jac. a 2"
3 Bandiera del Belgio Filip Meirhaeghe Landbouwkrediet a 3"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Robbie McEwen Davitamon-Lotto 4h21'12"
2 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Team CSC s.t.
3 Bandiera del Regno Unito Jeremy Hunt Unibet.com s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi Quick Step 8h30'17"
2 Bandiera del Regno Unito Jeremy Hunt Unibet.com a 3"
3 Bandiera dell'Australia Robbie McEwen Davitamon-Lotto s.t.
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Niko Eeckhout Chocolade Jac. 4h33'16"
2 Bandiera del Belgio Wouter Weylandt Quick Step s.t.
3 Bandiera della Germania Marcel Sieberg Wiesenhof s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Niko Eeckhout Chocolade Jac. 13h03'33"
2 Bandiera dell'Australia Robbie McEwen Davitamon-Lotto a 2"
3 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Team CSC a 3"

Evoluzione delle classifiche

[modifica | modifica wikitesto]
Tappa Vincitore Classifica generale Classifica a punti Classifica sprint Classifica giovani Classifica a squadre
Francesco Chicchi Francesco Chicchi Francesco Chicchi Frederik Willems Gerald Ciolek Quick Step-Innergetic
Robbie McEwen Jeremy Hunt Matti Breschel Unibet.com
Niko Eeckhout Niko Eeckhout Niko Eeckhout Landbouwkrediet
Classifiche finali Niko Eeckhout Niko Eeckhout Frederik Willems Matti Breschel Landbouwkrediet

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Niko Eeckhout Chocolade Jac. 13h03'33"
2 Bandiera dell'Australia Robbie McEwen Davitamon-Lotto a 2"
3 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Team CSC a 3"
4 Bandiera del Belgio Frederik Willems Chocolade Jac. a 5"
5 Bandiera del Belgio Wouter Weylandt Quick Step a 7"
6 Bandiera della Germania Marcel Sieberg Wiesenhof a 9"
7 Bandiera del Belgio Johan Coenen Unibet.com a 10"
8 Bandiera del Belgio Nico Sijmens Landbouwkrediet s.t.
9 Bandiera del Belgio Andy Cappelle Landbouwkrediet a 11"
10 Bandiera del Belgio Frédéric Amorison Landbouwkrediet a 13"

Classifica sprint

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera del Belgio Frederik Willems Chocolade Jac. 8
2 Bandiera del Belgio Filip Meirhaeghe Landbouwkrediet 7
3 Bandiera del Belgio Nick Ingels Davitamon-Lotto 5
4 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Team CSC 4
5 Bandiera del Belgio Kristof De Zutter Bodysol 4

Classifica giovani

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Team CSC 13h03'36"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Martijn Maaskant Rabobank Cont. a 10"
3 Bandiera della Germania Marcel Sieberg Wiesenhof s.t.
4 Bandiera del Belgio Wouter Weylandt Quick Step s.t.
5 Bandiera della Francia Sébastien Minard Cofidis s.t.

Classifica a squadre

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Landbouwkrediet-Colnago 39h11'18"
2 Bandiera del Belgio Chocolade Jacques-Topsport Vl. a 3'39"
3 Bandiera dell'Italia Team Milram a 6'31"
4 Bandiera del Belgio Jartazi-7Mobile s.t.
5 Bandiera dei Paesi Bassi Rabobank Continental Team a 6'52"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo