Travis Meyer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Travis Meyer
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Altezza178 cm
Peso68 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
Termine carriera8 gennaio 2017
Carriera
Giovanili
2008-2009AIS
Squadre di club
2010-2011Garmin
2012-2013Orica
2014-2016Drapac
Nazionale
2009-2010Bandiera dell'Australia Australia(pista)
Palmarès
 Mondiali su pista
OroGand 2006Ins. a sq. Jun.
OroGand 2006Americana Jun.
BronzoGand 2006Corsa a punti Jun.
OroAguascalientes 2007Ins. ind. Jun.
OroAguascalientes 2007Ins. a sq. Jun.
OroAguascalientes 2007Scratch Jun.
 

Travis Meyer (Viveash, 8 giugno 1989) è un ex ciclista su strada ed ex pistard australiano, professionista dal 2010 al 2016.

È il fratello di Cameron Meyer, a sua volta ciclista.[1][2]

  • 2008 (Southaustralia.com-AIS, quattro vittorie)
3ª tappa Tour of Wellington (Masterton > Admiral Hill)
7ª tappa Tour of Wellington (Wellington > Admiral Hill)
Classifica generale Tour of Wellington
Classifica generale Tour de Berlin
  • 2010 (Garmin-Transitions, una vittoria)
Campionati australiani, Prova in linea Elite

Altri successi

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2008 (Southaustralia.com-AIS)
Classifica giovani Tour de Berlin
Campionati australiani, Inseguimento a squadre Junior (con Cameron Meyer, Duane Johansen e Douglas Repacholi)
Campionati australiani, Americana Junior (con Cameron Meyer)
Campionati del mondo, Americana Junior (con Cameron Meyer)
Campionati del mondo, Inseguimento a squadre Junior (con Jack Bobridge, Leigh Howard e Cameron Meyer)
Campionati del mondo, Inseguimento individuale Junior
Campionati del mondo, Inseguimento a squadre Junior (con Jack Bobridge, Leigh Howard e Glenn O'Shea)
Campionati del mondo, Scratch Junior
Campionati oceaniani, Inseguimento a squadre (con Mark Jamieson, Cameron Meyer e Phillip Thuaux)
Campionati australiani, Inseguimento a squadre (con Luke Durbridge, Michael Freiberg e Cameron Meyer)
2012: 165º

Classiche monumento

[modifica | modifica wikitesto]
2012: ritirato
2013: 112º

Competizioni mondiali

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ THANKS FOR THE MEMORIES TRAVIS MEYER Archiviato il 19 aprile 2021 in Internet Archive. ringcritseries.asn.au
  2. ^ Meyer brothers make Tassie history cyclingnews.com

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]