Tour du Haut-Var 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Tour du Haut-Var 2015
Edizione47ª
Data21 febbraio - 22 febbraio
PartenzaLe Cannet-des-Maures
ArrivoDraguignan
Percorso359,3 km, 2 tappe
Tempo9h14'21"
Media39,5 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2015
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera del Belgio Philippe Gilbert
MontagnaBandiera della Lituania Ignatas Konovalovas
SquadreBandiera della Francia Bretagne-Séché Environnement
GiovaniBandiera della Francia Quentin Pacher
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tour du Haut-Var 2014Tour du Haut-Var 2016

Il Tour du Haut-Var 2015, quarantasettesima edizione della corsa e valida come evento del circuito UCI Europe Tour 2015 categoria 2.1., si è svolta in due tappe dal 21 al 22 febbraio 2015, su un percorso totale di 359,3 km, con partenza da Le Cannet-des-Maures ed arrivo a Draguignan. La vittoria andò al lussemburghese Ben Gastauer che terminò la gara con il tempo complessivo di 9h14'21", alla media di 39,5 km/h.

Al traguardo di Draguignan 112 ciclisti completarono la competizione.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
21 febbraio Le Cannet-des-Maures > Seillans 164,6 Bandiera del Lussemburgo Ben Gastauer Bandiera del Lussemburgo Ben Gastauer
21 febbraio Draguignan > Draguignan 194,7 Bandiera della Slovenia Luka Mezgec Bandiera del Lussemburgo Ben Gastauer
Totale 359,3

Squadre e corridori partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Tour du Haut-Var 2015.
N. Cod. Squadra
1-8 ALM Bandiera della Francia AG2R La Mondiale
11-18 FDJ Bandiera della Francia FDJ
21-28 BMC Bandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team
31-38 KAT Bandiera della Russia Katusha Team
41-48 IAM Bandiera della Svizzera IAM Cycling
51-58 TGA Bandiera della Germania Team Giant-Alpecin
61-68 EUC Bandiera della Francia Team Europcar
71-78 COF Bandiera della Francia Cofidis, Solutions Credits
81-88 BSE Bandiera della Francia Bretagne-Séché Environnement
91-98 AND Bandiera dell'Italia Androni Giocattoli-Sidermec
N. Cod. Squadra
101-108 CCC Bandiera della Polonia CCC Sprandi Polkowice
111-118 CLT Bandiera della Danimarca Cult Energy Pro Cycling
121-128 LPM Bandiera della Francia Team Marseille 13-KTM
131-138 AUB Bandiera della Francia Auber 93
141-148 RLM Bandiera della Francia Roubaix-Lille Metropole
151-158 ADT Bandiera della Francia Équipe cycliste Armée de Terre
161-168 WBC Bandiera del Belgio Wallonie-Bruxelles
171-178 VER Bandiera del Belgio Veranclassic-Ekoi
181-188 WIL Bandiera del Belgio Veranda's Willems Cycling Team
191-198 FRB Bandiera della Norvegia Team Frøy-Bianchi

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Lussemburgo Ben Gastauer AG2R 4h11'15"
2 Bandiera della Francia Jonathan Hivert Bretagne-Séché a 7"
3 Bandiera del Belgio Philippe Gilbert BMC s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Lussemburgo Ben Gastauer AG2R 4h11'15"
2 Bandiera della Francia Jonathan Hivert Bretagne-Séché a 7"
3 Bandiera del Belgio Philippe Gilbert BMC s.t.
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Slovenia Luka Mezgec Giant-Alpecin 5h03'06"
2 Bandiera del Belgio Philippe Gilbert BMC s.t.
3 Bandiera del Belgio Baptiste Planckaert Roubaix s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Lussemburgo Ben Gastauer AG2R 9h14'21"
2 Bandiera del Belgio Philippe Gilbert BMC a 7"
3 Bandiera della Francia Jonathan Hivert Bretagne-Séché s.t.

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Lussemburgo Ben Gastauer AG2R 9h14'21"
2 Bandiera del Belgio Philippe Gilbert BMC a 7"
3 Bandiera della Francia Jonathan Hivert Bretagne-Séché s.t.
4 Bandiera della Francia Matthieu Ladagnous FDJ s.t.
5 Bandiera del Belgio Baptiste Planckaert Roubaix s.t.
6 Bandiera della Russia Aleksej Catevič Katusha s.t.
7 Bandiera della Francia Julien El Fares Marseille 13 s.t.
8 Bandiera dell'Italia Davide Rebellin CCC Sprandi s.t.
9 Bandiera della Francia Alexis Vuillermoz AG2R s.t.
10 Bandiera della Francia Yoann Bagot Cofidis s.t.

Classifica a punti

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera del Belgio Philippe Gilbert BMC 36
2 Bandiera del Lussemburgo Ben Gastauer AG2R 29
3 Bandiera della Francia Jonathan Hivert Bretagne-Séché 29
4 Bandiera della Slovenia Luka Mezgec Giant-Alpecin 25
5 Bandiera della Francia Matthieu Ladagnous FDJ 22

Classifica scalatori

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Lituania Ignatas Konovalovas Marseille 13-KTM 48
2 Bandiera del Belgio Serge Dewortelaer Veranclassic-Ekoi 24
3 Bandiera della Francia Julien Guay Auber 93 16
4 Bandiera dell'Italia Davide Rebellin CCC Sprandi 15
5 Bandiera del Lussemburgo Ben Gastauer AG2R 14

Classifica giovani

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Quentin Pacher Armée de Terre 9h14'28"
2 Bandiera dell'Argentina Eduardo Sepúlveda Bretagne-Séché s.t.
3 Bandiera della Francia Jimmy Turgis Roubaix a 53"
4 Bandiera della Francia Romain Combaud Armée de Terre s.t.
5 Bandiera del Canada Antoine Duchesne Europcar a 1'35"

Classifica a squadre

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Bretagne-Séché Environnement 27h43'24"
2 Bandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team s.t.
3 Bandiera della Francia AG2R La Mondiale a 2"
4 Bandiera della Russia Team Katusha a 7"
5 Bandiera della Francia FDJ a 1'28"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]