Giro di Romandia 1971

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Tour de Romandie 1971)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Svizzera Giro di Romandia 1971
Edizione25ª
Data4 maggio - 9 maggio
PartenzaGinevra
ArrivoLugano
Percorso982 km, Prol. + 5 tappe
Tempo24h20'37"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Romandia 1970Giro di Romandia 1972

Il Giro di Romandia 1971, venticinquesima edizione della corsa, si svolse dal 4 al 9 maggio su un percorso di 982 km ripartiti in 5 tappe (la prima e la quinta suddivise in due semitappe) e un cronoprologo, con partenza a Ginevra e arrivo a Lugano. Fu vinto dall'italiano Gianni Motta della Salvarani davanti al suo connazionale Antonio Salutini e al belga Willy Van Neste.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 4 maggio Ginevra > Ginevra (cron. individuale) 4 Bandiera dell'Italia Felice Gimondi Bandiera dell'Italia Felice Gimondi
1ª-1ª 5 maggio Ginevra > Losanna 131 Bandiera del Belgio Patrick Sercu Bandiera del Belgio Patrick Sercu
1ª-2ª 5 maggio Losanna > Estavayer-le-Lac 80 Bandiera dell'Italia Franco Bitossi Bandiera dell'Italia Franco Bitossi
6 maggio Estavayer-le-Lac > Porrentruy 205 Bandiera dell'Italia Romano Tumellero Bandiera del Belgio Patrick Sercu
7 maggio Porrentruy > Friburgo 200 Bandiera dell'Italia Marcello Bergamo Bandiera del Belgio Patrick Sercu
8 maggio Friburgo > Sierre 182 Bandiera dell'Italia Gianni Motta Bandiera dell'Italia Gianni Motta
5ª-1ª 9 maggio Brissago > Lugano 90 Bandiera dell'Italia Gianni Motta Bandiera dell'Italia Gianni Motta
5ª-2ª 9 maggio Lugano > Lugano 90 Bandiera della Svezia Tomas Pettersson Bandiera dell'Italia Gianni Motta
Totale 982

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Felice Gimondi Salvarani  
2 Bandiera della Svizzera Jürg Schneider Mobel Marki
3 Bandiera della Francia Joël Bernard Sonolor
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Felice Gimondi Salvarani  

1ª tappa - 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Patrick Sercu Dreher  
2 Bandiera dell'Italia Franco Bitossi Filotex
3 Bandiera dell'Italia Marino Basso Molteni
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Patrick Sercu Dreher  

1ª tappa - 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Franco Bitossi Filotex  
2 Bandiera del Belgio Patrick Sercu Dreher
3 Bandiera della Germania Albert Fritz Mobel Marki
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Franco Bitossi Filotex  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Romano Tumellero Molteni  
2 Bandiera del Belgio Patrick Sercu Dreher
3 Bandiera dell'Italia Gianni Motta Salvarani
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Patrick Sercu Dreher  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Marcello Bergamo Filotex  
2 Bandiera dei Paesi Bassi Rini Wagtmans Molteni
3 Bandiera del Belgio André Poppe Hertekamp
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Patrick Sercu Dreher  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Gianni Motta Salvarani  
2 Bandiera del Belgio Pieter Nassen Flandria-Mars
3 Bandiera dell'Italia Italo Zilioli Ferretti
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Gianni Motta Salvarani  

5ª tappa - 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Gianni Motta Salvarani  
2 Bandiera dell'Italia Guerrino Tosello Molteni
3 Bandiera della Francia Francis Ducreux Bic
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Gianni Motta Salvarani  

5ª tappa - 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svezia Tomas Pettersson Ferretti  
2 Bandiera della Germania Albert Fritz Mobel Marki
3 Bandiera dell'Italia Silvano Schiavon Dreher
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Gianni Motta Salvarani 24h20'37"
2 Bandiera dell'Italia Antonio Salutini Filotex a 50"
3 Bandiera del Belgio Willy Van Neste Flandria-Mars s.t.

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Gianni Motta Salvarani 24h20'37"
2 Bandiera dell'Italia Antonio Salutini Filotex a 50"
3 Bandiera del Belgio Willy Van Neste Flandria-Mars s.t.
4 Bandiera dell'Italia Guerrino Tosello Molteni a 1'30"
5 Bandiera della Svezia Erik Pettersson Ferretti a 1'40"
6 Bandiera della Francia Francis Ducreux Bic s.t.
7 Bandiera dell'Italia Wladimiro Panizza Cosatto-Marsicano s.t.
8 Bandiera della Francia Gilbert Bellone Sonolor-Lejeune s.t.
9 Bandiera dell'Italia Italo Zilioli Ferretti a 2'12"
10 Bandiera dell'Italia Aldo Moser GBC s.t.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo