Giro di Romandia 1974

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Svizzera Giro di Romandia 1974
Edizione28ª
Data7 maggio - 12 maggio
PartenzaGinevra
ArrivoLancy
Percorso890 km, Prol. + 5 tappe
Tempo23h54'16"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Romandia 1973Giro di Romandia 1975

Il Giro di Romandia 1974, ventottesima edizione della corsa, si svolse dal 7 al 12 maggio su un percorso di 890 km ripartiti in 5 tappe (la quinta suddivisa in due semitappe) e un cronoprologo, con partenza a Ginevra e arrivo a Lancy. Fu vinto dall'olandese Joop Zoetemelk della Gan-Mercier-Hutchinson davanti all'italiano Wladimiro Panizza e all'altro olandese Fedor den Hertog.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 7 maggio Ginevra > Ginevra (cron. a squadre) 4 Bandiera della Francia Gan-Mercier-Hutchinson Bandiera dei Paesi Bassi Joop Zoetemelk
8 maggio Ginevra > Evolène 177 Bandiera dell'Italia Wladimiro Panizza Bandiera dell'Italia Wladimiro Panizza
9 maggio Evolène > Villars-Sainte-Croix 172 Bandiera dei Paesi Bassi Cees Priem Bandiera dell'Italia Wladimiro Panizza
10 maggio Villars-Sainte-Croix > Le Sentier 200 Bandiera della Francia Christian Raymond Bandiera dell'Italia Wladimiro Panizza
11 maggio Le Sentier > Chaumont 186 Bandiera dei Paesi Bassi Joop Zoetemelk Bandiera dei Paesi Bassi Joop Zoetemelk
5ª-1ª 12 maggio Neuchâtel > Lancy 126 Bandiera del Belgio Gustaaf Van Roosbroeck Bandiera dei Paesi Bassi Joop Zoetemelk
5ª-2ª 12 maggio Ginevra > Lancy (cron. individuale) 25 Bandiera della Norvegia Knut Knudsen Bandiera dei Paesi Bassi Joop Zoetemelk
Totale 890

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Gan-Mercier-Hutchinson
2 Bandiera del Belgio M.I.C.- Ludo-De Gribaldy
3 Bandiera della Francia Sonolor-Gitane
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Joop Zoetemelk Gan  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Wladimiro Panizza Brooklyn  
2 Bandiera dell'Italia Giovanni Battaglin Jollj Ceramica
3 Bandiera dei Paesi Bassi Fedor den Hertog Frisol
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Wladimiro Panizza Brooklyn  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Cees Priem Frisol  
2 Bandiera del Belgio Georges Pintens M.I.C.
3 Bandiera del Belgio Gustaaf Van Roosbroeck M.I.C.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Wladimiro Panizza Brooklyn  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Christian Raymond Gan  
2 Bandiera della Svizzera Roland Salm Willner
3 Bandiera del Belgio Gustaaf Van Roosbroeck M.I.C.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Wladimiro Panizza Brooklyn  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Joop Zoetemelk Gan  
2 Bandiera dell'Italia Wladimiro Panizza Brooklyn
3 Bandiera dei Paesi Bassi Fedor den Hertog Frisol
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Joop Zoetemelk Gan  

5ª tappa - 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Gustaaf Van Roosbroeck M.I.C.  
2 Bandiera della Germania Günter Haritz Rokado
3 Bandiera dei Paesi Bassi Piet van Katwijk Frisol
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Joop Zoetemelk Gan  

5ª tappa - 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Knut Knudsen Jollj Ceramica  
2 Bandiera dei Paesi Bassi Joop Zoetemelk Gan
3 Bandiera del Belgio Wilfried Wesemael M.I.C.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Joop Zoetemelk Gan 23h54'16"
2 Bandiera dell'Italia Wladimiro Panizza Brooklyn a 5'03"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Fedor den Hertog Frisol a 7'20"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Joop Zoetemelk Gan-Mercier-Hutchinson 23h54'16"
2 Bandiera dell'Italia Wladimiro Panizza Brooklyn a 5'03"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Fedor den Hertog Frisol-Flair Plastics a 7'20"
4 Bandiera dell'Italia Giovanni Battaglin Jollj Ceramica a 7'59"
5 Bandiera della Francia Raymond Poulidor Gan-Mercier-Hutchinson a 8'41"
6 Bandiera del Belgio Gustaaf Van Roosbroeck M.I.C.-Ludo-De Gribaldy a 9'05"
7 Bandiera della Svizzera Louis Pfenninger Willner-Birr-Brugg a 9'39"
8 Bandiera della Spagna Antonio Martos KAS a 10'13"
9 Bandiera della Norvegia Knut Knudsen Jollj Ceramica a 11'44"
10 Bandiera dell'Italia Fausto Bertoglio Brooklyn a 13'43"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo