Giro di Romandia 1970

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Tour de Romandie 1970)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Svizzera Giro di Romandia 1970
Edizione24ª
Data6 maggio - 10 maggio
PartenzaGinevra
ArrivoLosanna
Percorso707 km, Prol. + 4 tappe
Tempo18h48'31"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Romandia 1969Giro di Romandia 1971

Il Giro di Romandia 1970, ventiquattresima edizione della corsa, si svolse dal 6 al 10 maggio su un percorso di 707 km ripartiti in 4 tappe (la quarta suddivisa in due semitappe) e un cronoprologo, con partenza a Ginevra e arrivo a Losanna. Fu vinto dallo svedese Gösta Pettersson della Ferretti davanti all'italiano Davide Boifava e all'olandese Joop Zoetemelk.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 6 maggio Ginevra > Ginevra (cron. squadre) 4 Bandiera dell'Italia Salvarani Bandiera dell'Italia Felice Gimondi
7 maggio Ginevra > Ovronnaz 180 Bandiera della Francia Désiré Letort Bandiera della Francia Désiré Letort
8 maggio Ovronnaz > Les Diablerets 129 Bandiera dell'Italia Franco Bitossi Bandiera dell'Italia Silvano Schiavon
9 maggio Les Diablerets > Estavayer-le-Lac 258 Bandiera dell'Italia Vittorio Adorni Bandiera dell'Italia Silvano Schiavon
4ª-1ª 10 maggio Estavayer-le-Lac > Losanna 93 Bandiera dell'Italia Dino Zandegù Bandiera dell'Italia Silvano Schiavon
4ª-2ª 10 maggio Losanna > Losanna 43 Bandiera della Svezia Gösta Pettersson Bandiera della Svezia Gösta Pettersson
Totale 707

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Salvarani
2 Bandiera dell'Italia Molteni
3 Bandiera dell'Italia Scic
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Felice Gimondi Salvarani  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Désiré Letort Peugeot  
2 Bandiera dell'Italia Silvano Schiavon Salvarani
3 Bandiera dell'Italia Pierfranco Vianelli Molteni
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Désiré Letort Peugeot  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Franco Bitossi Filotex  
2 Bandiera dell'Italia Giacinto Santambrogio Molteni
3 Bandiera della Svizzera Erich Spahn GBC
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Silvano Schiavon Salvarani  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Vittorio Adorni Scic  
2 Bandiera della Svizzera Erwin Thalmann GBC
3 Bandiera del Belgio Martin Van Den Bossche Molteni
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Silvano Schiavon Salvarani  

4ª tappa - 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Dino Zandegù Salvarani  
2 Bandiera dell'Italia Mauro Simonetti Ferretti
3 Bandiera dell'Italia Vittorio Urbani Filotex
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Silvano Schiavon Salvarani  

4ª tappa - 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svezia Gösta Pettersson Ferretti  
2 Bandiera dell'Italia Davide Boifava Molteni
3 Bandiera dei Paesi Bassi Joop Zoetemelk Flandria-Mars
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svezia Gösta Pettersson Ferretti 18h48'31"
2 Bandiera dell'Italia Davide Boifava Molteni a 14"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Joop Zoetemelk Flandria-Mars a 1'40"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svezia Gösta Pettersson Ferretti 18h48'31"
2 Bandiera dell'Italia Davide Boifava Molteni a 14"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Joop Zoetemelk Flandria-Mars a 1'40"
4 Bandiera della Germania Rudi Altig GBC a 2'27"
5 Bandiera dell'Italia Mauro Simonetti Ferretti a 2'40"
6 Bandiera dell'Italia Roberto Poggiali Salvarani a 3'05"
7 Bandiera del Belgio Lucien Van Impe Sonolor-Lejeune a 3'16"
8 Bandiera dell'Italia Ugo Colombo Filotex s.t.
9 Bandiera dell'Italia Wladimiro Panizza Salvarani a 3'23"
10 Bandiera del Belgio Martin Van Den Bossche Molteni a 3'39"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo