Tohoku Electric Power

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tohoku Electric Power Co., Inc.
東北電力株式会社
Logo
Logo
La sede della Tohoku Electric Power nel quartiere di Aoba-ku, Sendai
StatoBandiera del Giappone Giappone
Forma societariaSocietà per azioni
ISINJP3605400005
Fondazione1º maggio 1999
Sede principaleSendai
Persone chiave
  • Keiichi Makuta, Amministratore delegato
  • Hiroaki Takahashi, Presidente
Settoreenergia
Prodotti
Fatturato1.708,732 mld ¥ (2010)
Utile netto33,707 mld ¥ (2010)
Dipendenti12.484 (2010)
Sito webwww.tohoku-epco.co.jp/

La Tohoku Electric Power Co., Inc. (東北電力株式会社?, Tōhoku Denryoku Kabushiki Kaisha) è un'società per azioni giapponese specializzata nella produzione e distribuzione di energia elettrica, che serve 7,6 milioni di clienti privati e aziendali in sei prefetture della regione di Tōhoku oltre che nella prefettura di Niigata. Fornisce elettricità a 100 V, 50 Hz, benché alcune aree usino 60 Hz.

La Tohoku Electric Power è la quarta più grande società elettrica del Giappone in termini di fatturato, dietro la TEPCO, la KEPCO e la Chubu Electric Power.

Azionisti[modifica | modifica wikitesto]

Incidenti[modifica | modifica wikitesto]

L'11 marzo 2011, parecchi reattori nucleari in Giappone furono gravemente danneggiati dal terremoto e maremoto del Tōhoku. Nella centrale nucleare di Onagawa scoppiò un incendio nella sezione delle turbine dell'impianto.[1]

Al fine di compensare la perdita di elettricità derivante dall'impianto con il reattore danneggiato, la Tohoku annunciò che avrebbe riavviato una centrale a gas naturale dismessa. L'unità n. 1 alimentata a gas naturale e petrolio presso la centrale di Higashi Niigata, nella prefettura di Niigata, aveva una capacità di 350 megawatt e si prevedeva di metterla in funzione entro l'inizio di giugno 2011.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Chikako Mogi, Fire at Tohoku Elec Onagawa nuclear plant, in Kyodo | Reuters, Reuters, 11 marzo 2011. URL consultato il 13 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2011).
  2. ^ (EN) Japan says must review nuclear power policy, in People's Daily, 25 maggio 2011. URL consultato il 14 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2018).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN263465106 · NDL (ENJA00292093 · WorldCat Identities (ENviaf-263465106