Tobias Ludvigsson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tobias Ludvigsson
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza194 cm
Peso75 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada, mountain biking
SquadraQ36.5
Carriera
Squadre di club
2010-2011Team Cykelcity
2011Skil-Shimanostagista
2012Project 1T4I
2012-2013Argos-Shimano
2014-2016Giant
2017-2018FDJ
2018-2022Groupama-FDJ
2023-Q36.5
Nazionale
2013-Bandiera della Svezia Svezia
Statistiche aggiornate al 9 aprile 2023

Tobias Ludvigsson (Stoccolma, 22 febbraio 1991) è un ciclista su strada e mountain biker svedese che corre per la Q36.5 Pro Cycling Team. Specialista delle cronometro, professionista dal 2012, nel 2014 ha vinto l'Étoile de Bessèges.

Ludvigsson sul palco ad Arnhem al Giro d'Italia 2016 riceve la maglia bianca di miglior giovane
Campionati svedesi, Gara a cronometro Juniores
Campionati svedesi, Gara a cronometro Juniores
  • 2010 (Team Cykelcity)
2ª tappa Hammarö 3-dagars
  • 2011 (Team Cykelcity, quattro vittorie)
Prologo Tour de Normandie
1ª tappa Hammarö 3-dagars
Classifica generale Hammarö 3-dagars
4ª tappa Internationale Thüringen Rundfahrt
  • 2014 (Team Giant-Shimano, due vittorie)
5ª tappa Étoile de Bessèges
Classifica generale Étoile de Bessèges
  • 2017 (FDJ, una vittoria)
Campionati svedesi, Prova a cronometro
  • 2018 (Groupama-FDJ, una vittoria)
Campionati svedesi, Prova a cronometro
  • 2019 (Groupama-FDJ, una vittoria)
Campionati svedesi, Prova a cronometro

Altri successi

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2013 (Team Argos - Shimano)
Classifica giovani Driedaagse van West-Vlaanderen
Classifica giovani Circuit Cycliste Sarthe - Pays de la Loire
Campionati svedesi, Cronometro Juniores
Campionati svedesi, Cross Country Juniores
Campionati svedesi, Team Relay
2013: 112º
2014: ritirato (12ª tappa)
2015: 83º
2016: 51º
2017: 85º
2019: 82º
2022: 102º
2014: 62º
2016: 52º
2017: 59º
2019: 44º
2021: 99º

Classiche monumento

[modifica | modifica wikitesto]
2021: 100°
2022: ritirato
2024: ritirato
2023: ritirato
2024: ritirato
2012: ritirato
2014: ritirato
2015: ritirato
2016: ritirato

Competizioni mondiali

[modifica | modifica wikitesto]
Mosca 2009 - In linea Juniors: 8º
Mosca 2009 - Cronometro Juniors: 22º
Melbourne 2010 - In linea Under-23: 39º
Copenaghen 2011 - Cronometro Under-23: 32º
Copenaghen 2011 - In linea Under-23: 56º
Limburgo 2012 - Cronometro Under-23: 32º
Limburgo 2012 - In linea Under-23: 24º
Toscana 2013 - Cronosquadre: 14º
Toscana 2013 - Cronometro Elite: 36º
Toscana 2013 - In linea Elite: ritirato
Ponferrada 2014 - Cronosquadre: 8º
Ponferrada 2014 - Cronometro Elite: 33º
Ponferrada 2014 - In linea Elite: ritirato
Richmond 2015 - Cronosquadre: 5º
Richmond 2015 - Cronometro Elite: 41º
Bergen 2017 - Cronometro Elite: 32º
Bergen 2017 - In linea Elite: 51º
Innsbruck 2018 - Cronometro Elite: 48º
Innsbruck 2018 - In linea Elite: ritirato
Imola 2020 - Cronometro Elite: 44º
Wollongong 2022 - In linea Elite: ritirato

Competizioni europee

[modifica | modifica wikitesto]
Hooglede-Gits 2009 - Cronometro Juniores: 22º
Hooglede-Gits 2009 - In linea Juniores: 16º
Ankara 2010 - Cronometro Under-23: 23º
Offida 2011 - Cronometro Under-23: 21º
Plumelec 2016 - Cronometro Elite: 29º
Plumelec 2016 - In linea Elite: 53º
Herning 2017 - Cronometro Elite: 18º
Glasgow 2018 - Cronometro Elite: 19º
Glasgow 2018 - In linea Elite: 45º
Alkmaar 2019 - Cronometro Elite: 14º
Monaco di Baviera 2022 - In linea Elite: 21º

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]