Thomas Tallevi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Thomas Tallevi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Motociclismo
Carriera
Carriera nel Motomondiale
Esordio2007 in classe 250
Gare disputate1
 

Thomas Tallevi (Pesaro, 20 dicembre 1982) è un pilota motociclistico italiano.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Partecipa al campionato Italiano Velocità inizialmente nella classe 125 GP, ottenendo come miglior piazzamento il 6º posto in classifica nel 2001[1] e prendendo parte nella stessa classe anche alle gare valide per il titolo europeo, piazzandosi 12º nel 2001[2] e 9º nel 2002.[3] Sempre nel 2002 chiude quattordicesimo nel campionato italiano 125 GP. Nel 2003 passa alla classe superbike del CIV con una Ducati 998 RS del Team Pedercini,[4] mentre nel 2004 e nel 2005 disputa le gare della superstock 1000 rispettivamente su Kawasaki e Yamaha. Nella stagione 2006 si colloca in 19ª piazza dell'europeo nella classe 250, mentre nel 2007 è vincitore del Trofeo FMI 250 GP.[5] Nel 2008 è invece campione nel trofeo Triumph Daytona 675 Cup.[6]

Per quanto riguarda il motomondiale, ha marcato una presenza nel 2007 nella classe 250, usufruendo di una wild card per il GP d'Italia, disputatosi sul circuito del Mugello il 3 giugno 2007, classificandosi 25º in prova e 24º in gara a bordo di una Yamaha TZ 250.[7]

Risultati nel motomondiale[modifica | modifica wikitesto]

2007 Classe Moto Punti Pos.
250 Yamaha 24 NE 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ CIV 2001 Classe 125 - Classifica Campionato, su storicociv.perugiatiming.net, Perugia Timing ASD.
  2. ^ (FR) Vincent Glon, Campionato europeo 125 2001, su racingmemo.free.fr.
  3. ^ (FR) Vincent Glon, Campionato europeo 125 2002, su racingmemo.free.fr.
  4. ^ ISBK Misano Gara 13 04 03, su teampedercini.com, Team Pedercini, 13 aprile 2003. URL consultato l'11 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2019).
  5. ^ Trofeo FMI 250 GP: Thomas Tallevi campione!, su motocorse.com, 29 ottobre 2007.
  6. ^ Thomas Tallevi viaggia veloce, su pesarosport.com, 8 settembre 2008. URL consultato l'11 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  7. ^ (EN) 250 2007 Mugello - Race Classification (PDF), su resources.motogp.com, Dorna Sports S.L., 3 giugno 2007.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]