Coordinate: 48°07′59.88″N 11°33′00″E

Theresienwiese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Statua della Baviera nel piazzale antistante l'ingresso del Parco Theresienwiese

Il Theresienwiese (letteralmente: "prato di Teresa", in onore della regina Teresa) è uno spazio pubblico di 420.000 m²,[1] situato nel quartiere di Ludwigsvorstadt-Isarvorstadt a Monaco di Baviera, sede della Oktoberfest. Al suo interno è stato eretto un memoriale alle vittime dell'attentato terroristico avvenuto durante l'Oktoberfest del 1980.

Mappa di Monaco di Baviera con l'indicazione di Theresienwiese, 1812

Il nome del parco deriva da quello della principessa Teresa di Sassonia-Hildburghausen,[2] moglie di Principe Ludovico I. Il loro matrimonio avvenne a Theresienwiese nel 1810 e, su loro richiesta, vennero organizzate molte feste a loro dedicate. Da allora, l'Oktoberfest viene realizzata ogni anno per celebrare quest'evento. Oltre all'Oktoberfest, è sede di festival di primavera, di un festival invernale ("Winter Tollwood") e di un Luna park. Nel mese di aprile di tutti gli anni vi si tiene uno dei mercati delle pulci più importanti della Germania.

Si trova a sud ovest del centro della città e confina ad ovest con la statua della Baviera, simbolizzante lo Stato della Baviera, ad est con la "Esperantoplatz", una piazza dedicata alla lingua internazionale dell'Esperanto. La zona è servita dalla stazione Theresienwiese sulle linee U4 e U5 della metropolitana di Monaco di Baviera.

  1. ^ muenchen.de - Zahlen und Statistiken
  2. ^ Oktoberfest.de - The Wiesn Website | Dates and General FAQs, su oktoberfest.de. URL consultato il 14 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2009).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN234810635
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania