The Best of Jethro Tull: The Anniversary Collection

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
The Best of Jethro Tull: The Anniversary Collection
raccolta discografica
ArtistaJethro Tull
Pubblicazione24 maggio 1993
Durata154:28
Dischi2
Tracce37
GenereRock progressivo
Progressive folk
EtichettaChrysalis
Registrazione1969-1992
Jethro Tull - cronologia
Album successivo
(1993)

The Best of Jethro Tull: The Anniversary Collection è una raccolta della band progressive rock inglese Jethro Tull, pubblicata nel 1993.

Il venticinquesimo anniversario della nascita dei Jethro Tull era già stato celebrato con l'uscita di 25th Anniversary Box Set e il video A New Day Yesterday, ma siccome il cofanetto a edizione limitata risultò troppo costoso, decisero di pubblicare questa raccolta per servire un pubblico più ampio. Invece di indugiare su rarità e versioni live delle canzoni, in questa collezione si è preferito fare una selezione dei pezzi migliori della band e riproporli rimasterizzati digitalmente ed in ordine cronologico.

  1. A Song For Jeffrey - 3:19
  2. Beggar's Farm - 4:19
  3. A Christmas Song - 3:07
  4. A New Day Yesterday - 4:09
  5. Bourée - 3:46
  6. Nothing Is Easy - 4:23
  7. Living In The Past - 3:21
  8. To Cry You A Song - 6:15
  9. Teacher - 4:01
  10. Sweet Dream - 4:02
  11. Cross-Eyed Mary - 4:09
  12. Mother Goose - 3:53
  13. Aqualung - 6:36
  14. Locomotive Breath - 4:25
  15. Life Is A Long Song - 3:19
  16. Thick As A Brick (estratto) - 3:02
  17. A Passion Play (estratto) - 3:47
  18. Skating Away On The Thin Ice Of The New Day - 3:52
  19. Bungle In The Jungle - 3:39
  1. Minstrel In The Gallery - 6:10
  2. Too Old To Rock 'n' Roll: Too Young To Die - 5:40
  3. Songs From The Wood - 4:54
  4. Jack-In-The-Green - 2:30
  5. The Whistler - 3:32
  6. Heavy Horses - 8:57
  7. Dun Ringill - 2:41
  8. Fylingdale Flyer - 4:32
  9. Jack-A-Lynn - 4:42
  10. Pussy Willow - 3:53
  11. Broadsword - 4:59
  12. Under Wraps II - 2:14
  13. Steel Monkey - 3:34
  14. Farm On The Freeway - 6:28
  15. Jump Start - 4:53
  16. Kissing Willie - 3:31
  17. This Is Not Love - 3:54
  • Ian Anderson - flauti, balalaica, mandolino, armonica, chitarra folk, voce (tutte le tracce)
  • Jeffrey Hammond - basso, voce di sottofondo (traccia 1)
  • Martin Barre - chitarra elettrica (tracce 1 - 17)
  • John Evan - celesta, pianoforte (tracce 1 - 7)
  • Barriemore Barlow - batteria (tracce 1 - 7)
  • John Glascock - basso, voce di sottofondo (tracce 2 - 7)
  • David Palmer - direttore d'orchestra (tracce 1 - 7)
  • Dave Pegg - basso, mandolino, voce (tracce 8 - 17)
  • Mark Craney - batteria (traccia 8)
  • Gerry Conway - batteria, percussioni (tracce 9 - 11, 15)
  • Peter-John Vettese - tastiere, pianoforte, sintetizzatore (tracce 9 - 12)
  • Doane Perry - batteria (tracce 12, 14, 16 - 17)
  • Martin Allcock - tastiere (traccia 16)
  • Andy Giddings - tastiere (traccia 17)

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo