Tennis ai Giochi della VII Olimpiade - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
Doppio maschile
Anversa 1920
Informazioni generali
LuogoBeerschot Tennis Club
Periodo15-23 agosto
Partecipanti44
Podio
Medaglia d'oro Oswald Turnbull / Max Woosnam Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Medaglia d'argento Ichiya Kumagae / Seiichiro Kashio Bandiera del Giappone Giappone
Medaglia di bronzo Pierre Albarran / Max Décugis Bandiera della Francia Francia
Edizione precedente e successiva
Stoccolma 1912 Parigi 1924
Tennis a
Anversa 1920
Singolare uomini     donne
Doppio uomini   misto   donne

Il torneo di doppio maschile fu uno dei sei eventi di tennis disputatesi alla VII Olimpiade.

Quarti di finale Semifinali Finale
Bandiera della Francia François Blanchy
Bandiera della Francia Jacques Brugnon
6 6 6
Bandiera della Norvegia Conrad Langaard
Bandiera della Norvegia Jack Nielsen
1 1 3 Bandiera della Francia François Blanchy
Bandiera della Francia Jacques Brugnon
4 6 3 1
Bandiera del Giappone Ichiya Kumagai
Bandiera del Giappone Seiichiro Kashio
6 6 4 6 Bandiera del Giappone Ichiya Kumagai
Bandiera del Giappone Seiichiro Kashio
6 4 6 6
Bandiera del Sudafrica Brian Norton
Bandiera del Sudafrica Louis Raymond
3 2 6 3 Bandiera del Giappone Ichiya Kumagai
Bandiera del Giappone Seiichiro Kashio
2 7 5 5
Bandiera del Sudafrica George Dodd
Bandiera del Sudafrica Cecil Blackbeard
6 4 4 5 Bandiera del Regno Unito Oswald Turnbull
Bandiera del Regno Unito Max Woosnam
6 5 7 7
Bandiera della Francia Maxime Décugis
Bandiera della Francia Pierre Albarran
3 6 6 7 Bandiera della Francia Maxime Décugis
Bandiera della Francia Pierre Albarran
6 4 3 8
Bandiera del Regno Unito Oswald Turnbull
Bandiera del Regno Unito Max Woosnam
6 6 6 6 Bandiera del Regno Unito Oswald Turnbull
Bandiera del Regno Unito Max Woosnam
4 6 6 10
Bandiera dell'Italia Giovanni Balbi di Robecco
Bandiera dell'Italia Cesare Colombo
2 8 1 3 Finale 3º posto
Bandiera della Francia François Blanchy
Bandiera della Francia Jacques Brugnon
Bandiera della Francia Maxime Décugis
Bandiera della Francia Pierre Albarran
w/o
Sedicesimi Ottavi Quarti
Bandiera della Francia François Blanchy
Bandiera della Francia Jacques Brugnon
6 6 6
Bandiera della Cecoslovacchia Jaroslav Just
Bandiera della Cecoslovacchia Bohuslav Hykš-Černý
1 2 4
Bandiera della Francia François Blanchy
Bandiera della Francia Jacques Brugnon
6 6 6
Bandiera della Norvegia Conrad Langaard
Bandiera della Norvegia Jack Nielsen
1 1 3
Bandiera della Norvegia Conrad Langaard
Bandiera della Norvegia Jack Nielsen
6 6 6 6
Bandiera della Svezia Henning Müller
Bandiera della Svezia Olle Andersson
1 8 1 4
Sedicesimi Ottavi Quarti
Bandiera del Giappone Ichiya Kumagai
Bandiera del Giappone Seiichiro Kashio
6 6 6
Bandiera del Belgio Jean Washer
Bandiera del Belgio Albert Lammens
6 6 6 Bandiera del Belgio Jean Washer
Bandiera del Belgio Albert Lammens
1 4 4
Bandiera della Svezia Jarl Malström
Bandiera della Svezia Carl-Eric von Braun
2 4 3 Bandiera del Giappone Ichiya Kumagai
Bandiera del Giappone Seiichiro Kashio
6 6 4 6
Bandiera della Cecoslovacchia Ladislav Žemla-Rázný
Bandiera della Cecoslovacchia Karel Ardelt
6 6 6 Bandiera del Sudafrica Brian Norton
Bandiera del Sudafrica Louis Raymond
3 2 6 3
Bandiera del Belgio André Laloux
Bandiera del Belgio François Laloux
2 4 4 Bandiera della Cecoslovacchia Ladislav Žemla-Rázný
Bandiera della Cecoslovacchia Karel Ardelt
1 4 4
Bandiera del Sudafrica Brian Norton
Bandiera del Sudafrica Louis Raymond
7 6 6 Bandiera del Sudafrica Brian Norton
Bandiera del Sudafrica Louis Raymond
6 6 6
Bandiera della Spagna Manuel Alonso
Bandiera della Spagna José Alonso
3 5 0
Sedicesimi Ottavi Quarti
Bandiera del Sudafrica George Dodd
Bandiera del Sudafrica Cecil Blackbeard
6 10 6
Bandiera del Regno Unito Alfred Beamish
Bandiera del Regno Unito Gordon Lowe
1 8 3 Bandiera del Sudafrica George Dodd
Bandiera del Sudafrica Cecil Blackbeard
6 6 9
Bandiera della Francia Jean-Pierre Samazeuilh
Bandiera della Francia Daniel Lawton
6 6 6 Bandiera della Francia Jean-Pierre Samazeuilh
Bandiera della Francia Daniel Lawton
3 0 7
Bandiera del Belgio Eugène Grisar
Bandiera del Belgio Maurice van den Bemden
4 3 3 Bandiera del Sudafrica George Dodd
Bandiera del Sudafrica Cecil Blackbeard
6 4 4 5
Bandiera della Francia Maxime Décugis
Bandiera della Francia Pierre Albarran
3 6 6 7
Bandiera della Francia Maxime Décugis
Bandiera della Francia Pierre Albarran
6 3 6 6
Bandiera della Spagna Eduardo Flaquer
Bandiera della Spagna Enrique de Satrústegui
7 6 1 6 Bandiera della Spagna Eduardo Flaquer
Bandiera della Spagna Enrique de Satrústegui
2 6 0 4
Bandiera del Belgio Victor de Laveleye
Bandiera del Belgio Stéphane Halot
5 3 6 4
Sedicesimi Ottavi Quarti
Bandiera del Regno Unito Oswald Turnbull
Bandiera del Regno Unito Max Woosnam
6 6 6
Bandiera della Cecoslovacchia František Týř
Bandiera della Cecoslovacchia Otto Woffek
1 2 3
Bandiera del Regno Unito Oswald Turnbull
Bandiera del Regno Unito Max Woosnam
6 6 6 6
Bandiera dell'Italia Giovanni Balbi di Robecco
Bandiera dell'Italia Cesare Colombo
2 8 1 3
Bandiera dell'Italia Giovanni Balbi di Robecco
Bandiera dell'Italia Cesare Colombo
6 7 3 6
Bandiera della Svizzera Charles Simon
Bandiera della Svizzera Hans Syz
3 5 6 4
  • (FR) Belgium Olympic Committee, Olympic Games Antwerp 1920: Official Report, 1957.
  • (PL) Pawel Wudarski, Wyniki Igrzysk Olimpijskich, su olympic.w.interia.pl, 1999. URL consultato il 5 maggio (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2009).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]