Coordinate: 37°17′54.43″N 13°35′20.57″E

Tempio di Iside (Agrigento)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tempio di Iside
Civiltàromana
UtilizzoTempio
Epocaantonina
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
ComuneAgrigento
Amministrazione
EnteParco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi
ResponsabileBernardo Campo
Visitabile
Sito webwww.parcovalledeitempli.it
Mappa di localizzazione
Map

Il tempio di Iside era un tempio romano dell'antica città di Agrigentum, l'odierna Agrigento.

Costruito nel II secolo d.C. e sito nell'area del terrazzo settentrionale dell'agorà superiore (contrada San Nicola)[1], è stato identificato come iseo grazie ad alcuni reperti rinvenuti in situ. Si tratterebbe dell'unico iseo finora scoperto in Sicilia[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Tempio di Iside, su parcodeitempli.net. URL consultato l'11-08-2012 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2012).
  2. ^ Valle dei Templi. II tempio di Iside risorge. Un nuovo «gioiello» emerge nell'area archeologica. URL consultato l'11-08-2012.