TechetecheShow

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Techetecheshow
Logo del programma tv
PaeseItalia
Anno2023 - 2024
Edizioni1
Puntate4 (al 2 febbraio 2024)
Durata165 min
Realizzazione
ConduttoreFlavio Insinna
IdeatoreGiovanni Stillitano, Luigi Zicchittu, Francesca Monegaglia
RegiaMauro Stancati
AutoriNicoletta Berardi, Emilio Levi, Luca Rea, Mario Sagna, Francesco Valitutti, con la collaborazione di Angelo Calì e Chiara Morellato
MusicheGianluca Podio (sigla di testa), Giuseppe Tortora (consulente)
CostumiStefano Rianda
FotografiaMarco Trombetta
Produttore esecutivoValeria Durante, Donatella Vitale
Rete televisivaRai 1

Techetecheshow è un programma televisivo italiano andato in onda dal 25 agosto 2023 al 2 febbraio 2024 e condotto da Flavio Insinna.

Spin-off di Techetechete, la prima edizione è in onda in contemporanea con la tredicesima stagione, dal 25 agosto all'8 settembre 2023[1] (inizialmente programmate a partire dall'8 luglio e poi dal 22 luglio)[2][3] viene proposto lo spin-off intitolato Techetecheshow, un ciclo di tre puntate speciali della durata di tre ore, in onda il venerdì sera in prima serata su Rai 1 dalle 20:40 alle 23:30.

Tali puntate, condotte da Flavio Insinna, sono dedicate a grandi personaggi della televisione italiana e ambientate in esterni, dove il conduttore funge da narratore partendo dalle località di origine del protagonista.

La puntata dedicata a Lucio Battisti, già realizzata nel mese di agosto, dal titolo Lucio Battisti - Numero Uno, inizialmente prevista per il 30 dicembre 2023[4] è andata in onda il 2 febbraio 2024, condotta sempre da Insinna. In origine, erano previste altre due puntate dedicate a Gigi Proietti e Raffaella Carrà[5] poi non realizzate.

La curatrice della trasmissione è Pierpaola Di Sabatino, mentre i ricercatori delle immagini nelle Teche Rai sono dieci: Angelina Laviano, Michela Pesciaroli, Chiara Ragosta, Alessandra Vagnozzi, Giancarlo Biondi, Francesca Barolini, Marianna Gallerano, Andrea D'Alfonso, Vincenzo Ajello, Gabriele Di Majo.

Palinsesto estivo

[modifica | modifica wikitesto]
Puntata Messa in onda Titolo Note Esterni Telespettatori Share Fonte
1 25 agosto 2023 Gianni Morandi - Un mondo d'amore Puntata dedicata a Gianni Morandi Monghidoro, Bologna 2 633 000 19,88% [6]
2 1º settembre 2023 Claudio Baglioni - Strada facendo Puntata dedicata a Claudio Baglioni Roma 2 285 000 15,90% [7]
3 8 settembre 2023 Viva Fiorello! Puntata dedicata a Fiorello Catania, Taormina 3 145 000 20,83% [8]
Media Auditel 2 688 000 18,83%

Palinsesto invernale

[modifica | modifica wikitesto]
Puntata Messa in onda Titolo Note Esterni Telespettatori Share Fonte
4 2 febbraio 2024 Lucio Battisti, numero uno Puntata dedicata a Lucio Battisti Poggio Bustone 2 940 000 17,63% [9]
  1. ^ TechetecheShow - Tre appuntamenti in prima serata condotti da Flavio Insinna, su Rai Ufficio Stampa, 25 agosto 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  2. ^ Flavio Insinna, dal 22 luglio torno su Rai1 con le Teche show - Sei puntate monografiche, la prima dedicata a Gianni Morandi, su Ansa.it, 12 giugno 2023. URL consultato il 7 luglio 2023.
  3. ^ Fabio Fabbretti, Palinsesti Rai 1, estate 2023 – C’è l’omaggio alla Carrà, Techetechetè guadagna anche la prima serata, al posto di Piero Angela c’è Alberto, su DavideMaggio.it, 25 aprile 2023. URL consultato il 20 maggio 2023.
  4. ^ Lucio Battisti, Il ragazzo di campagna o Sapiens? La Tv del 30 dicembre, su BergamoNews.it, 30 dicembre 2023.
  5. ^ Massimo Galanto, Techetechete', su Rai1 in arrivo sei speciali di prima serata con Flavio Insinna?, su TvBlog.it, 21 marzo 2023. URL consultato il 4 aprile 2023.
  6. ^ Marco Salaris, Ascolti tv venerdì 25 agosto 2023, su TvBlog, 26 agosto 2023. URL consultato il 4 marzo 2024.
  7. ^ Giorgia Iovane, Ascolti tv venerdì 1° settembre 2023, su TvBlog, 2 settembre 2023. URL consultato il 4 marzo 2024.
  8. ^ Giorgia Iovane, Ascolti tv venerdì 8 settembre 2023, su TvBlog, 9 settembre 2023. URL consultato il 4 marzo 2024.
  9. ^ Redazione Blogo, Ascolti tv venerdì 2 febbraio 2024, su TvBlog, 3 febbraio 2024. URL consultato il 4 marzo 2024.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione