Tamandua mexicana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tamandua settentrionale
Formichiere arboricolo tridattilo
(Tamandua settentrionale)
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SottoclasseTheria
InfraclasseEutheria
SuperordineXenarthra
OrdinePilosa
SottordineVermilingua
FamigliaMyrmecophagidae
GenereTamandua
SpecieT. mexicana
Nomenclatura binomiale
Tamandua mexicana
Saussure, 1860

Il tamandua settentrionale (Tamandua mexicana) è un tamandua diffuso dal Messico meridionale al Perù settentrionale, dove colonizza le alberate ed i mangrovieti.

Il pelo è generalmente bianco-giallastro, con un "gilet" nero che ricopre il torace e l'addome fino alle zampe posteriori.

Le zampe sono dotate di forti unghie, la coda è prensile e lunga quanto il corpo.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi