TRL Awards 2006

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
TRL Awards 2006
Periodo25 marzo 2006
SedeMilano, Piazza del Duomo
PresentatoreAlessandro Cattelan e Giorgia Surina
Emittente TVMTV
Cronologia
2007

Gli MTV TRL Awards 2006 sono stati trasmessi, in diretta televisiva su MTV, il 25 marzo 2006 da Piazza del Duomo a Milano dalle ore 21:00. La serata è stata introdotta da un countdown di mezz'ora, per invitare il pubblico a votare l'ultima categoria.

Le votazioni sono state aperte alle ore 16:00 del 6 marzo 2006 e chiuse il 24 marzo 2006 alla medesima ora. Questa è stata la prima edizione dei TRL Awards italiani ed è stata condotta da due VJ della rete: Alessandro Cattelan e Giorgia Surina.

Il palco era esagonale con una passerella a sinistra e una sopraelevazione a destra soprannominata "Tower". Lo stage, con alcune modifiche, per la prima volta mostrava il nuovo logo e la nuova veste grafica del programma, ed è stato lo stesso che ha accompagnato TRL durante tutto il lungo tour.

Il vincitore che riceve il riconoscimento, viene premiato con un plastico che riproduce alcuni ragazzi e ragazze che tengono in mano una striscia con il logo della trasmissione.

La sigla di apertura, quella introduttiva, e tutti i motivi utilizzati durante la serata sono accompagnati da Ready Steady Go di Paul Oakenfold, per altro già sigla del programma dal 2003 al 2006.

Altri interventi

[modifica | modifica wikitesto]

I vincitori della categoria sono evidenziati in grassetto.

Man of the Year

[modifica | modifica wikitesto]

Best New Artist

[modifica | modifica wikitesto]

Best Number #1

[modifica | modifica wikitesto]

Votabile esclusivamente tramite SMS.

Best Verrei ma non posso

[modifica | modifica wikitesto]

Best Lacrima Award

[modifica | modifica wikitesto]

Best Riempi-Piazza

[modifica | modifica wikitesto]

Best TRL City

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior Momento Divertente

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior Cartellone

[modifica | modifica wikitesto]
  • Il più artistico
  • Il più irriverente
  • Il più lungo
  • Il più struggente
  • Il più divertente

Italians do it better

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su mtv.it. URL consultato il 13 marzo 2007 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2002).