Supercoppa Sudamericana 1992

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Supercoppa Sudamericana 1992
Competizione Supercoppa Sudamericana
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore CONMEBOL
Date 29 settembre - 25 novembre 1992
Partecipanti 16
Risultati
Vincitore Cruzeiro
(2º titolo)
Secondo Racing Club
Statistiche
Miglior marcatore
Bandiera del Brasile Renato Gaúcho (Cruzeiro),
7 gol
Incontri disputati 30
Gol segnati 69 (2,3 per incontro)
Cronologia della competizione

La Supercoppa Sudamericana 1992 è stata la quinta edizione del torneo. Alla manifestazione parteciparono 14 squadre, e il vincitore fu il Cruzeiro.

Le squadre si affrontano in turni a eliminazione diretta.

Nazione Squadra
Bandiera dell'Argentina Argentina Argentinos Juniors
Boca Juniors
Estudiantes
Independiente
Racing Club
River Plate
Bandiera del Brasile Brasile Cruzeiro
Flamengo
Grêmio
San Paolo
Santos
Bandiera del Cile Cile Colo-Colo
Bandiera della Colombia Colombia Atlético Nacional
Bandiera del Paraguay Paraguay Olimpia
Bandiera dell'Uruguay Uruguay Nacional
Peñarol

Ottavi di finale

[modifica | modifica wikitesto]
Buenos Aires
29 settembre 1992
Boca Juniors 2 – 1 Estudiantes
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Lamolina

Santos
29 settembre 1992
Santos 1 – 1 São Paulo

Santiago del Cile
30 settembre 1992
Colo-Colo 1 – 0 Olimpia
Arbitro: Bandiera della Colombia Torres Cadena

Buenos Aires
30 settembre 1992
Argentinos Juniors 1 – 2 River Plate
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Crespi

Montevideo
30 settembre 1992
Peñarol 2 – 2 NacionalCentenario
Arbitro: Bandiera del Paraguay Maciel

Avellaneda
2 ottobre 1992
Racing 2 – 1 Independiente
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Bava

Porto Alegre
8 ottobre 1992
Grêmio 1 – 1 Flamengo
Arbitro: Bandiera del Brasile Rezende

Medellín
8 ottobre 1992
Atlético Nacional 1 – 1 CruzeiroAtanasio Girardot
Arbitro: Bandiera del Perù Tejada

Buenos Aires
7 ottobre 1992
Estudiantes 1 – 0 Boca Juniors
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Bava

Asunción
7 ottobre 1992
Olimpia 1 – 0 Colo-ColoDefensores del Chaco
Arbitro: Bandiera del Brasile Tavares

Buenos Aires
7 ottobre 1992
River Plate 3 – 0 Argentinos JuniorsMonumental
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Biscay

Montevideo
7 ottobre 1992
Nacional 1 – 0 PeñarolCentenario
Arbitro: Bandiera del Cile Marín

Avellaneda
8 ottobre 1992
Independiente 0 – 0 Racing
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Lamolina

San Paolo del Brasile
8 ottobre 1992
São Paulo 4 – 1 Santos

Rio de Janeiro
10 ottobre 1992
Flamengo 1 – 0 Grêmiostadio Maracanã

Belo Horizonte
10 ottobre 1992
Cruzeiro 8 – 0 Atlético NacionalMineirão (64 616 spett.)

Quarti di finale

[modifica | modifica wikitesto]
San Paolo del Brasile
20 ottobre 1992
São Paulo 1 – 2 Olimpia
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Bava

Belo Horizonte
21 ottobre 1992
Cruzeiro 2 – 0 River PlateMineirão
Arbitro: Bandiera del Paraguay Escobar Valdez

Rio de Janeiro
22 ottobre 1992
Flamengo 1 – 0
referto
EstudiantesMoça Bonita
Arbitro: Bandiera dell'Uruguay Nieves

22 ottobre 1992Racing  –  Nacional

Il Racing avanza automaticamente al turno successivo.

Asunción
28 ottobre 1992
Olimpia 1 – 0 São PauloDefensores del Chaco
Arbitro: Bandiera del Perù Tejada

Buenos Aires
28 ottobre 1992
River Plate 2 – 0 CruzeiroMonumental
Arbitro: Bandiera del Cile Marín

Buenos Aires
30 ottobre 1992
Estudiantes 1 – 1 Flamengo
Arbitro: Bandiera dell'Uruguay Filippi

San Paolo del Brasile
4 novembre 1992
Flamengo 3 – 3 Racing
Arbitro: Bandiera della Colombia Peréz Hoyos

Asunción
4 novembre 1992
Olimpia 0 – 1 CruzeiroDefensores del Chaco
Arbitro: Bandiera dell'Ecuador Orellana

Avellaneda
11 novembre 1992
Racing 1 – 0 Flamengo
Arbitro: Bandiera dell'Ecuador Villavicencio

Belo Horizonte
11 novembre 1992
Cruzeiro 2 – 2 OlimpiaMineirão

Belo Horizonte
18 novembre 1992
Cruzeiro 4 – 0 RacingMineirão (78 077 spett.)
Arbitro: Bandiera della Colombia Torres Cadena

Avellaneda
25 novembre 1992
Racing 1 – 0 Cruzeiro
Arbitro: Bandiera del Paraguay Escobar Valdez

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio