Streptopelia roseogrisea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tortora dal collare africana
Streptopelia roseogrisea
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
OrdineColumbiformes
FamigliaColumbidae
SottofamigliaColumbinae
TribùColumbini
GenereStreptopelia
SpecieS. roseogrisea
Nomenclatura binomiale
Streptopelia roseogrisea
(Sundevall, 1857)

La tortora dal collare africana (Streptopelia roseogrisea (Sundevall, 1857)) è un uccello della famiglia dei Columbidi.[2]

Questo uccello è in genere lungo circa 26 cm.[senza fonte] La parte superiore del corpo, dalle spalle alla coda, è di un pallido marrone grigiastro, sebbene il bordo dell'ala abbia una sfumatura bluastra. Le piume sono più scure e quasi nere. La testa, il collo e il petto sono sfumati di un colore che va dal rosa al bianco sul mento e sulla pancia. C'è poco dimorfismo sessuale.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Vive nel Sahel, nelle parti settentrionali del Corno d'Africa e nella parte meridionale della penisola arabica.[1]

Il suo habitat naturale solitamente sono le terre aride, anche se si trova intorno alle fonti d'acqua.

La tortora dal collare africana è la specie che si ritiene essere l'antenato selvatico della colomba bernese domestica, anche se alcuni suggeriscono che la tortora dal collare eurasiatico (Streptopelia decaocto) possa essere imparentata. La tortora dal collare africano è in grado di ibridarsi con la colomba di Barbary, e si pensa che l'aumento della gamma di colori delle colombe di Barbary disponibili nel secondo Novecento sia stato il risultato dell'importazione di colombe africane dal collare negli Stati Uniti per effettuare degli incroci. Si dice che sia stato introdotto in Nuova Zelanda, ma è più probabile che gli uccelli siano discesi dalle colombe domestiche di Barbary.[senza fonte]

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2016, Streptopelia roseogrisea, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato l'8 marzo 2018.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Columbidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato l'8 marzo 2018.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]