Stefano Maniscalco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stefano Maniscalco
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza190 cm
Peso103 kg
Karate
SpecialitàKumite
Categoria+80 kg, +85 kg, open
SocietàFiamme Gialle
Palmarès
 Mondiali di karate WKF
BronzoMonterrey 2004open
BronzoMonterrey 2004squadre
BronzoTampere 2006+80 kg
OroTampere 2006open
BronzoTōkyō 2008open
OroTōkyō 2008+80 kg
BronzoParigi 2012+84 kg
 Europei di karate EKF
BronzoSofia 2001ind. e sq.
OroMosca 2004ind.
BronzoStavanger 2006+80 kg
BronzoStavanger 2006sq.
OroStavanger 2006open
OroBratislava 2007ind.
BronzoBratislava 2007sq.
ArgentoTallinn 2008+80 kg
ArgentoZagabria 2009+84 kg
BronzoAtene 2010+84 kg
ArgentoZurigo 2011+84 kg
BronzoZurigo 2011sq.
ArgentoTenerife 2012+84 kg
ArgentoMontpellier 2016+84 kg
 

Stefano Maniscalco (Palermo, 15 maggio 1982) è un karateka italiano.

È stato:

  • campione del mondo per 2 edizioni Seniores
  • 5 volte campione d'Europa
  • 17 campione italiano
  • 3 volte medaglia d'oro dei giochi del mediterraneo
  • medaglia d'argento ai World Games
  • medaglia di bronzo ai Combat Games

per quanto riguarda la WKF.[1]

Stefano ha posato per la copertina della rivista For Men Magazine, mensile della Cairo Editore.

Ha partecipato nel Novembre 2015 alla trasmissione Monte Bianco - Sfida verticale, reality show di Rai 2.

Ha partecipato alla trasmissione i Soliti ignoti, La Dea Bendata, alla Prova del cuoco e a Quelli che il Calcio.

Ha girato 2 film come co-protagonista:

  • Karate Man con Claudio Fragasso nel 2020
  • The Specials con Daniele Malavolta nel 2021

Nel 2021 durante le Olimpiadi di Tokyo, è stato commentatore sportivo sulla disciplina karate durante la trasmissione Il circolo degli anelli su Rai2.

  1. ^ Simone Battaggia, Maniscalco insegna, in La Gazzetta dello Sport, 4 ottobre 2008.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su stefanomaniscalco.it. URL consultato il 22 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2012).
  • (ENCSFRTRDEJAZH) Stefano Maniscalco, su karaterec.com, SK Karate Spartak. Modifica su Wikidata
  • Scheda sul sito della FIJLKAM.
  • http://www.wkf-registration.net/kmAddons/onlinestats/competitors.php?wkfcode=ITA112[collegamento interrotto] sul sito della World Karate Federation