Statua di san Giovanni Battista

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nel Museo del duomo di Monza è conservata una grande statua in rame sbalzato che raffigura il santo, compatrono della città.

In origine la statua fu collocata sul protiro del portale centrale del duomo, successivamente venne sostituita in loco da una copia in bronzo.

La datazione della statua è controversa, oscillando fra il XIII e i primi anni del XV secolo.

Il santo è raffigurato in piedi, tradizionalmente vestito di pelli e con un manto piegato sulla spalla. Nella mano sinistra regge l'Agnus Dei mentre con la mano destra alzata indica il cielo.

  • Luigi Di Corato, Graziano Alfredo Vergani Museo e tesoro del duomo di Monza Guida breve - Silvana 2007 ISBN 8836610048
  • Roberto Conti, Il Tesoro, Monza 1983.
  • Roberto Conti (a cura di), Monza. Il Duomo e i suoi tesori, Milano 1988.
  • L. Vitali (a cura di), Il Tesoro del Duomo di Monza, Milano 1966.
  Portale Scultura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scultura