Spettroscopia ESCA

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La spettroscopia ESCA o spettroscopia elettronica per analisi chimiche o spettroscopia elettronica per applicazioni chimiche, indicata con l'acronimo inglese ESCA (da electron spectroscopy for chemical analysis o electron spectroscopy for chemical applications), è un insieme di tecniche di spettroscopia fotoelettronica utilizzata per sondare le superfici dei materiali.

Le tecniche ESCA sono:

  • Kenneth A. Rubinson, Judith F. Rubinson, Chimica analitica strumentale, 1ª ed., Bologna, Zanichelli, luglio 2002, ISBN 88-08-08959-2.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND (DE4014332-6
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia