Società Sportiva Lazio 1967-1968

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Società Sportiva Lazio.
SS Lazio
Stagione 1967-1968
Sport calcio
SquadraLazio
AllenatoreBandiera dell'Italia Renato Gei[1], poi
Bandiera dell'Italia Roberto Lovati[2]
PresidenteBandiera dell'Italia Bandiera degli Stati Uniti Umberto Lenzini
Serie B11º
Coppa ItaliaQualificazioni
Maggiori presenzeCampionato: Ronzon (40)
Totale: Ronzon (42)
Miglior marcatoreCampionato: Fortunato (5)
Totale: Fortunato (5)
StadioFlaminio
Olimpico[3]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 1967-1968.

Nella stagione 1967-1968, la Lazio disputa il campionato di Serie B: un torneo con ventuno squadre, che prevede un turno di riposo a rotazione per ciascuna di esse, tre promozioni e quattro retrocessioni. La squadra biancoazzurra colleziona 38 punti ed ottiene l'undicesimo posto in classifica. Salgono in Serie A il Palermo, che vince il torneo con 52 punti, e la coppia formata dal Pisa e dal Verona, che, con 48 punti, ottengono la seconda piazza. Retrocedono in Serie C il Potenza, il Novara e, dopo alcuni spareggi, anche il Messina ed il Venezia.

Sulla panchina della Lazio, in questa tribolata stagione, si alternano due allenatori: si parte con Renato Gei che viene sostituito, dopo la sconfitta di Novara (2-0) del 18 febbraio 1968, da Roberto Lovati. Una Lazio discreta in casa, ma senza nessuna vittoria in trasferta, con uno dei peggiori attacchi del campionato: 27 reti in 40 partite. Segnano in dodici giocatori, ma il miglior realizzatore, Giuliano Fortunato, realizza solo cinque marcature. In Coppa Italia, i capitolini superano, nella prima fase del primo turno, il Perugia grazie al sorteggio, ma vengono estromessi dal torneo, nella seconda fase del primo turno, ad opera della Reggina.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

Area tecnica

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Idilio Cei
Bandiera dell'Italia P Rosario Di Vincenzo
Bandiera dell'Italia D Pietro Adorni
Bandiera dell'Italia D Sergio Castelletti
Bandiera dell'Italia D Sergio De Luca [4]
Bandiera dell'Italia D Giovanni Masiello
Bandiera dell'Italia D Giancarlo Oddi [4]
Bandiera dell'Italia D Pierluigi Pagni
Bandiera dell'Italia D Ezio Paparelli [4]
Bandiera dell'Italia D Pierluigi Ronzon
Bandiera dell'Italia D Carlo Soldo [5]
Bandiera dell'Italia D Diego Zanetti
Bandiera dell'Italia C Paolo Carosi
Bandiera dell'Italia C Piero Cucchi
Bandiera dell'Italia C Arrigo Dolso
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Bruno Gioia
Bandiera dell'Italia C Nello Governato
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Lorenzetti [4]
Bandiera dell'Italia C Rino Marchesi
Bandiera dell'Italia C Alberto Mari
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Massa
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Proietti Farinelli
Bandiera dell'Italia A Romano Bagatti
Bandiera dell'Italia A Giancarlo Bellisari [6]
Bandiera dell'Italia A Claudio Brai [4]
Bandiera dell'Italia A Claudio Di Pucchio
Bandiera dell'Italia A Costantino Fava
Bandiera dell'Italia A Giuliano Fortunato
Bandiera dell'Argentina A Juan Carlos Morrone
Bandiera dell'Italia A Gianni Sassaroli

Calciomercato

[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Rosario Di Vincenzo Potenza definitivo
D Pierluigi Ronzon Napoli definitivo
C Piero Cucchi Varese definitivo
C Bruno Gioia Varese definitivo
C Nello Governato L.R. Vicenza fine prestito
C Vincenzo Proietti Farinelli Massese fine prestito
A Giancarlo Bellisari Ternana fine prestito
A Costantino Fava Treviso definitivo
A Giuliano Fortunato Milan definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Roberto Gori Livorno definitivo
D Piero Dotti Inter definitivo
D Antonio Maggioni Juventus fine prestito
C Aldo Anzuini L.R. Vicenza prestito
C Enrico Burlando Varese definitivo
C Can Bartu Fenerbahçe definitivo
A Vito D'Amato Inter definitivo

Sessione autunnale

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
D Carlo Soldo Inter definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Claudio Di Pucchio Massese prestito
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1967-1968.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
Roma
10 settembre 1967
1ª giornata
Lazio1 – 1
referto
PotenzaStadio Flaminio
Arbitro:  Palazzo (Palermo)

Monza
17 settembre 1967
2ª giornata
Monza1 – 1
referto
LazioStadio Gino Alfonso Sada
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Roma
24 settembre 1967
3ª giornata
Lazio2 – 1
referto
NovaraStadio Flaminio
Arbitro:  Bigi (Padova)

Genova
1º ottobre 1967
4ª giornata
Genoa4 – 0
referto
LazioStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Francescon (Padova)

Roma
8 ottobre 1967
5ª giornata
Lazio1 – 0
referto
CataniaStadio Flaminio
Arbitro:  Marengo (Chiavari)

Livorno
15 ottobre 1967
6ª giornata
Livorno1 – 0
referto
LazioStadio Comunale
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)

Roma
22 ottobre 1967
7ª giornata
Lazio1 – 0
referto
VeronaStadio Flaminio
Arbitro:  Toselli (Cormons)

29 ottobre 1967
8ª giornata
 – 
Turno di riposo

Roma
5 novembre 1967
9ª giornata
Lazio2 – 2
referto
PerugiaStadio Flaminio
Arbitro:  Bigi (Padova)

Reggio Calabria
12 novembre 1967
10ª giornata
Reggina2 – 1
referto
LazioStadio Comunale
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Palermo
19 novembre 1967
11ª giornata
Palermo0 – 0
referto
LazioStadio La Favorita
Arbitro:  Vacchini (Milano)

Roma
26 novembre 1967
12ª giornata
Lazio1 – 0
referto
MessinaStadio Flaminio
Arbitro:  Marchiori (Padova)

Lecco
3 dicembre 1967
13ª giornata
Lecco1 – 1
referto
LazioStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Roma
10 dicembre 1967
14ª giornata
Lazio2 – 1
referto
VeneziaStadio Flaminio
Arbitro:  Carminati (Milano)

Modena
17 dicembre 1967
15ª giornata[7]
Modena0 – 0
referto
LazioStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Caligaris (Alessandria)

Roma
24 dicembre 1967
16ª giornata
Lazio0 – 0
referto
PisaStadio Flaminio
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)

Catanzaro
31 dicembre 1967
17ª giornata
Catanzaro0 – 0
referto
LazioStadio Comunale
Arbitro:  Pfiffner (Torino)

Roma
7 gennaio 1968
18ª giornata
Lazio0 – 0
referto
PadovaStadio Flaminio
Arbitro:  Picasso (Chiavari)

Bari
14 gennaio 1968
19ª giornata
Bari3 – 1
referto
LazioStadio della Vittoria
Arbitro:  Marchiori (Padova)

Foggia
21 gennaio 1968
20ª giornata
Foggia & Incedit0 – 0
referto
LazioStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Gonella (Torino)

Roma
28 gennaio 1968
21ª giornata
Lazio0 – 1
referto
ReggianaStadio Flaminio
Arbitro:  Giunti (Arezzo)

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Potenza
4 febbraio 1968
22ª giornata
Potenza0 – 0
referto
LazioStadio Alfredo Viviani
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Roma
11 febbraio 1968
23ª giornata
Lazio3 – 0
referto
MonzaStadio Flaminio
Arbitro:  Canova (Milano)

Novara
18 febbraio 1968
24ª giornata[8]
Novara2 – 0
referto
LazioStadio Comunale
Arbitro:  Palazzo (Palermo)

Roma
25 febbraio 1968
25ª giornata
Lazio0 – 0
referto
GenoaStadio Flaminio
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Catania
3 marzo 1968
26ª giornata
Catania0 – 0
referto
LazioStadio Cibali
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Roma
10 marzo 1968
27ª giornata
Lazio0 – 2
A Tavolino[9]
referto
LivornoStadio Flaminio
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Verona
17 marzo 1968
28ª giornata
Verona1 – 0
referto
LazioStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

24 marzo 1968
29ª giornata
 – 
Turno di riposo

Perugia
31 marzo 1968
30ª giornata
Perugia0 – 0
referto
LazioStadio Santa Giuliana
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Napoli
7 aprile 1968
31ª giornata
Lazio2 – 2
referto
RegginaStadio San Paolo[10]
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Roma
14 aprile 1968
32ª giornata
Lazio0 – 0
referto
PalermoStadio Olimpico
Arbitro:  Torelli (Milano)

Messina
21 aprile 1968
33ª giornata
Messina1 – 0
referto
LazioStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Picasso (Chiavari)

Roma
28 aprile 1968
34ª giornata
Lazio1 – 0
referto
LeccoStadio Olimpico
Arbitro:  Gonella (Torino)

Venezia
5 maggio 1968
35ª giornata
Venezia0 – 0
referto
LazioStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Monti (Ancona)

Roma
12 maggio 1968
36ª giornata
Lazio2 – 0
referto
ModenaStadio Olimpico
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)

Pisa
19 maggio 1968
37ª giornata
Pisa1 – 0
referto
LazioStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Marchiori (Padova)

Roma
26 maggio 1968
38ª giornata
Lazio1 – 0
referto
CatanzaroStadio Olimpico
Arbitro:  Caligaris (Alessandria)

Padova
2 giugno 1968
39ª giornata
Padova1 – 1
referto
LazioStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Carminati (Milano)

Roma
9 giugno 1968
40ª giornata
Lazio1 – 2
referto
BariStadio Flaminio
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Roma
16 giugno 1968
41ª giornata
Lazio1 – 0
referto
Foggia & InceditStadio Olimpico
Arbitro:  Gonella (Torino)

Reggio Emilia
23 giugno 1968
42ª giornata
Reggiana3 – 1
referto
LazioStadio Mirabello
Arbitro:  Cantelli (Firenze)

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1967-1968.

Turni preliminari

[modifica | modifica wikitesto]
Roma
3 settembre 1967
1º Turno
Lazio0 – 0
(d.t.s.)
Vince la Lazio per sorteggio
PerugiaStadio Flaminio
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)

Reggio Calabria
27 settembre 1967
Qualificazione 2º turno
Reggina1 – 0LazioStadio Comunale
Arbitro:  Gialluisi (Barletta)

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B[11] 38 20 10 7 3 21 12 20 0 11 9 6 21 40 10 18 12 27 33 -6
Coppa Italia 1 0 1 0 0 0 1 0 0 1 0 1 2 1 0 1 0 1 -1
Totale 21 10 8 3 21 12 21 0 11 10 6 22 42 11 18 13 27 34 -7

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]

Nel conteggio delle reti realizzate si aggiunga un'autorete a favore in campionato.
Nel conteggio delle reti subite si aggiungano due reti attribuite a tavolino.

Giocatore Serie B[12] Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Adorni, P. P. Adorni 26010270
Bagatti, R. R. Bagatti 82--82
Bellisari, G. G. Bellisari ------
Brai, C. C. Brai 10--10
Carosi, P. P. Carosi 11020130
Castelletti, S. S. Castelletti 401050
Cei, I. I. Cei 24-171-025-17
Cucchi, P. P. Cucchi 25220272
De Luca, S. S. De Luca 10--10
Di Pucchio, C. C. Di Pucchio ------
Di Vincenzo, R. R. Di Vincenzo 17-141-118-15
Dolso, A. A. Dolso 171--171
Fava, C. C. Fava 14210152
Fortunato, G. G. Fortunato 34520365
Gioia, B. B. Gioia 30120321
Governato, N. N. Governato 30210312
Lorenzetti, G. G. Lorenzetti 40--40
Marchesi, R. R. Marchesi 19120211
Mari, A. A. Mari 701080
Masiello, G. G. Masiello 601070
Massa, G. G. Massa 133--133
Morrone, J.C. J.C. Morrone 28420304
Oddi, G. G. Oddi 10--10
Pagni, P. P. Pagni 13010140
Paparelli, E. E. Paparelli 20--20
Proietti Farinelli, V. V. Proietti Farinelli ------
Ronzon, P. P. Ronzon 40020420
Sassaroli, G. G. Sassaroli 501060
Soldo, C. C. Soldo 302--302
Zanetti, D. D. Zanetti 311--311
Società Sportiva Lazio - Riserve
Stagione 1967-1968
Sport calcio
SquadraLazio
AllenatoreBandiera dell'Italia Alberto Delfrati
PresidenteBandiera dell'Italia Bandiera degli Stati Uniti Umberto Lenzini
Campionato De MartinoCampione d'Italia per la serie B
Maggiori presenzeCampionato: Caudio Brai e Sergio De Luca (17)
Miglior marcatoreCampionato: Giancarlo Bellisari e Giuseppe Lorenzetti (5)
Si invita a seguire il modello di voce

La squadra riserve della Lazio ha disputato nella stagione 1967-1968 il Campionato De Martino.

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Idilio Cei
Bandiera dell'Italia P Rosario Di Vincenzo
Bandiera dell'Italia P Maurizio Girardi
Bandiera dell'Italia P Stanislao Soro
Bandiera dell'Italia D Paolo Bartolini
Bandiera dell'Italia D Alberto Caroletta
Bandiera dell'Italia D Sergio Castelletti
Bandiera dell'Italia D Sergio De Luca
Bandiera dell'Italia D Giovanni Masiello
Bandiera dell'Italia D Giancarlo Oddi
Bandiera dell'Italia D Pierluigi Pagni
Bandiera dell'Italia D Ezio Paparelli
Bandiera dell'Italia D Maurizio Ronda
Bandiera dell'Italia D Diego Zanetti
Bandiera dell'Italia C Paolo Carosi
Bandiera dell'Italia C Daniele Celli
Bandiera dell'Italia C Arrigo Dolso
Bandiera dell'Italia C Roberto Gagliardi
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Bruno Gioia
Bandiera dell'Italia C Nello Governato
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Lorenzetti
Bandiera dell'Italia C Rino Marchesi
Bandiera dell'Italia C Mario Marchetti
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Massa
Bandiera dell'Italia C Ovidio Michelin
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Proietti Farinelli
Bandiera dell'Italia A Romano Bagatti
Bandiera dell'Italia A Giancarlo Bellisari
Bandiera dell'Italia A Claudio Brai
Bandiera dell'Italia A Costantino Fava
Bandiera dell'Italia A Giuliano Fortunato
Bandiera dell'Italia A Alberto Mari
Bandiera dell'Argentina A Juan Carlos Morrone
Bandiera dell'Italia A Gianni Sassaroli
Bandiera dell'Italia A Giovanni Valgiusti
Bandiera dell'Italia A Alberto Zattini
  1. ^ 1ª-24ª
  2. ^ 25ª-42ª
  3. ^ 32ª-38ª, 41ª
  4. ^ a b c d e Aggregato dalla formazione Primavera.
  5. ^ Acquistato a novembre dall'Inter
  6. ^ Ceduto a novembre alla Sambenedettese
  7. ^ Partita sospesa per la nebbia al minuto 20' dall'arbitro Possagno sul punteggio di (0-0) e recuperata il 27 gennaio 1968.
  8. ^ Al termine dell'incontro la Lazio solleva dall'incarico l'allenatore Renato Gei e lo sostituisce con Roberto Lovati.
  9. ^ Partita assegnata (0-2) a tavolino dal Giudice Sportivo per incidenti, sul campo è terminata (0-1)
  10. ^ Partita disputata sul campo neutro di Napoli, per squalifica del campo laziale.
  11. ^ SERIE B 1967-1968 - Lazio - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net.
  12. ^ SERIE B 1967-1968 - Lazio - Presenze, su calcio-seriea.net.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio