Sina Frei

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sina Frei
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza151 cm
Peso46 kg
Ciclismo
SpecialitàMountain bike, cross, strada
SquadraSpecialized Factory Rac. (MTB)
SD Worx (strada)
Carriera
Squadre di club
2015JB Felt Team(MTB)
2016-2017JB Brunex Felt Team(MTB)
2018-2020Ghost Factory Racing(MTB)
2021-Specialized Factory Rac.(MTB)
2022-SD Worx(strada)
Nazionale
2018-Bandiera della Svizzera Svizzera(strada)
2020-Bandiera della Svizzera Svizzera(MTB)
Palmarès
 Giochi olimpici
ArgentoTokyo 2020XC
 Mondiali di mountain bike
BronzoLillehammer-Hafjell 2014XC Jun.
ArgentoNové Město na M. 2016XC U23
BronzoNové Město na M. 2016Staffetta
OroCairns 2017Staffetta
OroCairns 2017XC U23
OroLenzerheide 2018Staffetta
ArgentoLenzerheide 2018XC U23
OroMont-Sainte-Anne 2019Staffetta
OroMont-Sainte-Anne 2019XC U23
BronzoLeogang 2020Staffetta
OroVal di Sole 2021XCC
BronzoVal di Sole 2021XC Elite
 Europei di mountain bike
BronzoSankt Wendel 2014XC Jun.
OroChies D'Alpago 2015XC Jun.
OroHuskvarna 2016XC U23
OroDarfo Boario Terme 2017XC U23
OroGraz-Stattegg 2018XC U23
ArgentoGraz-Stattegg 2018Staffetta
OroBrno 2019XC U23
ArgentoBrno 2019Staffetta
BronzoCracovia 2023XC Elite
Statistiche aggiornate al 10 agosto 2023

Sina Frei (18 luglio 1997) è una mountain biker, ciclocrossista e ciclista su strada svizzera che corre per i team Specialized Factory Racing e SD Worx. Nel 2021 ha vinto la medaglia d'argento nel cross country ai Giochi olimpici di Tokyo.[1]

Mountain biking

[modifica | modifica wikitesto]
Campionati europei, Cross country Junior
Campionati europei, Cross country Under-23
2ª prova Coppa del mondo, Cross country Under-23 (Albastadt)
3ª prova Coppa del mondo, Cross country Under-23 (La Bresse)
4ª prova Coppa del mondo, Cross country Under-23 (Lenzerheide)
Campionati svizzeri, Cross country Under-23
5ª prova Coppa del mondo, Cross country Under-23 (Mont-Sainte-Anne)
6ª prova Coppa del mondo, Cross country Under-23 (Vallnord)
Classifica generale Coppa del mondo, Cross country Under-23
Swiss Bike Cup, Cross country (Andermatt)
3ª prova Coppa del mondo, Cross country Under-23 (Vallnord)
Campionati europei, Cross country Under-23
Swiss Bike Cup, Cross country (Basilea)
Campionati del mondo, Staffetta mista (con Filippo Colombo, Joel Roth, Jolanda Neff e Nino Schurter)
Campionati del mondo, Cross country Under-23
Marlene Südtirol Sunshine Race, 1ª prova Internazionali d'Italia Series, Cross country (Nalles)
2ª prova Coppa del mondo, Cross country Under-23 (Albstadt)
3ª prova Coppa del mondo, Cross country Under-23 (Nové Město na Moravě)
4ª prova Coppa del mondo, Cross country Under-23 (Val di Sole)
5ª prova Coppa del mondo, Cross country Under-23 (Vallnord)
Campionati europei, Cross country Under-23
6ª prova Coppa del mondo, Cross country Under-23 (Mont-Sainte-Anne)
7ª prova Coppa del mondo, Cross country Under-23 (La Bresse)
Campionati del mondo, Staffetta mista (con Filippo Colombo, Alexandre Balmer, Jolanda Neff e Nino Schurter)
Classifica generale Coppa del mondo, Cross country Under-23
Marlene Südtirol Sunshine Race, 2ª prova Internazionali d'Italia Series, Cross country (Nalles)
Campionati svizzeri, Cross country Under-23
Campionati europei, Staffetta mista (con Joel Roth, Dario Lillo, Ramona Forchini e Andri Frischknecht)
Campionati europei, Cross country Under-23
Campionati del mondo, Staffetta mista (con Joel Roth, Janis Baumann, Jolanda Neff e Nino Schurter)
Campionati del mondo, Cross country Under-23
Swiss Bike Cup Gränichen, Cross country (Leukerbad)
Campionati del mondo, Cross country short track
Classifica generale Cape Epic, Cross country marathon (con Laura Stigger)
Coppa Città di Albenga, Cross country (Albenga)
Zanzenbergrennen, Cross country (Dornbirn)
Ökk Bike Revolution, Cross country (Engelberg)
Flückiger Cross, (Madiswil)
Internationales Radquer Dagmersellen, (Dagmersellen)
Campionati svizzeri, Elite
EKZ CrossTour #3, (Hittnau)
Radquer Bussnang, (Bussnang)
Campionati svizzeri, Elite
Campionati svizzeri, Elite
Internationales Radquer Dagmersellen, (Dagmersellen)
Campionati svizzeri, Prova in linea Junior
Campionati svizzeri, Prova in linea Junior

Altri successi

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica scalatrici Gracia-Orlová

Competizioni mondiali

[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni europee

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Historic podium clean sweep for Swiss in Tokyo 2020 women's mountain bike, su uci.org, 27 luglio 2021. URL consultato il 14 marzo 2022.
  2. ^ (EN) Sina Frei, su mtbdata.com. URL consultato il 14 maggio 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]