Shandon Baptiste

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Shandon Baptiste
NazionalitàBandiera di Grenada Grenada
Altezza175 cm
Peso67 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraBrentford
Carriera
Giovanili
2015-2017Oxford Utd
Squadre di club1
2017-2018Hampton & Richmond21 (0)
2018-2020Oxford Utd26 (1)
2020-2024Brentford25 (1)
Nazionale
2017-Bandiera di Grenada Grenada3 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 ottobre 2021

Shandon Baptiste (8 aprile 1998) è un calciatore grenadino, centrocampista del Brentford e della nazionale grenadina. Dal 1 luglio 2024 sarà svincolato..

Cresciuto nel settore giovanile dell'Oxford City, debutta in prima squadra il 29 agosto 2017 in occasione dell'incontro di Football League Trophy vinto 6-2 contro lo Stevenage. Successivamente viene prestato all'Hampton & Richmond in National League South per il resto della stagione.[1]

Il 31 gennaio 2020 viene acquistato dal Brentford con cui sigla un contratto di quattro anni e mezzo;[2] debutta in Championship l'11 novembre 2020 nel match pareggiato 1-1 contro il Leeds Utd. Termina la sua prima stagione in seconda serie con 13 presenze perdendo la finale dei play-off contro il Fulham.[3]

La stagione seguente a causa di un infortunio rimediato contro il West Bromwich e costretto a rimanere ai box fino a giugno,[4] con il club che riesce a centrare la promozione in Premier League grazie alla vittoria nei playoff.[5]

Il 28 agosto 2021 debutta in Premier League giocando l'incontro pareggiato 1-1 contro l'Aston Villa.[6]

Il 24 ottobre 2017 debutta con la nazionale grenadina giocando l'amichevole persa 5-0 contro Panama. Nel 2019 viene convocato per alcuni match di qualificazione per la CONCACAF Nations League ma declina in modo da non precludersi un'eventuale convocazione con l'Inghilterra.[7]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 3 ottobre 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017-2018 Bandiera dell'Inghilterra Oxford Utd FL1 0 0 FACup+CdL 0 0 - - EFL Trophy 2 0 2 0
2017-2018 Bandiera dell'Inghilterra Hampton & Richmond NL/S 21 0 - - - - - - 21 0
2018-2019 Bandiera dell'Inghilterra Oxford Utd FL1 9 0 FACup+CdL 1+3 0+1 - - EFL Trophy 1 0 14 1
2019-2020 FL1 17 1 FACup+CdL 3+4 1+1 - - EFL Trophy 3 1 27 4
2019-2020 Bandiera dell'Inghilterra Brentford FLC 13 0 FACup+CdL 0 0 - - - - 13 0
2020-2021 FLC 1 0 FACup+CdL 0+3 0 - - - - 4 0
2021-2022 PL 5 0 FACup+CdL 0 0 - - - - 5 0
Totale carriera 66 1 14 3 - - 6 1 86 5

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Grenada
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-10-2017 Saint George's Grenada Bandiera di Grenada 0 – 5 Bandiera di Panama Panama Amichevole - Uscita al 72’ 72’
12-11-2017 Couva Trinidad e Tobago Bandiera di Trinidad e Tobago 2 – 2 Bandiera di Grenada Grenada Amichevole 1
23-3-2018 Belmopan Belize Bandiera del Belize 4 – 2 Bandiera di Grenada Grenada Amichevole -
Totale Presenze 3 Reti 1
  1. ^ (EN) Shandon Signs New Contract, su oufc.co.uk, 22 dicembre 2017.
  2. ^ (EN) Shandon Baptiste completes move to Brentford from Oxford, su brentfordfc.com, 31 gennaio 2020.
  3. ^ (EN) Brentford 1 Fulham 2, su brentfordfc.com.
  4. ^ (EN) Brentford’s Baptiste confirms lengthy injury lay-off, su westlondonsport.com, 28 ottobre 2020.
  5. ^ (EN) Championship play-off final: Brentford 2-0 Swansea City - Bees promoted to Premier League - BBC Sport, su bbc.co.uk, 29 maggio 2019.
  6. ^ (EN) Brentford midfielder Shandon Baptiste pleased to press on following ‘low days’, su independent.co.uk, 12 settembre 2021.
  7. ^ (EN) Oxford United's Shandon Baptiste turns down Grenada to keep England options open, su oxfordmail.co.uk, 8 ottobre 2019.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]