Severo (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Severo è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4][5].

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Continua il cognomen romano Severus, letteralmente "severo", "inflessibile", "austero", "rigido"[2][3][4][5][6]. I prenomi Severiano e Severino sono suoi derivati indicanti appartenenza ("di Severo"), sebbene il secondo possa essere ad oggi considerato un suo diminutivo.

In Italia è attestato ovunque, con maggior frequenza al Nord, sostenuto dal culto verso numerosissimi santi[4].

San Severo di Ravenna in un mosaco nella basilica di Sant'Apollinare in Classe

L'onomastico si può festeggiare in memoria di vari santi, alle date seguenti:

Per quanto riguarda la forma femminile Severa, si contano invece le sante seguenti:

Severo Cominelli

Variante Severus

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d Accademia della Crusca, p. 713.
  2. ^ a b c d e La Stella T., p. 328.
  3. ^ a b c d e f (EN) Severus, su Behind the Name. URL consultato il 19 agosto 2012.
  4. ^ a b c d e f g De Felice, p. 114.
  5. ^ a b c Sheard, p. 518.
  6. ^ a b c d e Albaigès i Olivart, p. 225.
  7. ^ a b c d e f g h i j k l m Santi e beati di nome Severo, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 15 dicembre 2017.
  8. ^ (EN) Saint Severa of Rome, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 15 dicembre 2017.
  9. ^ (EN) Saint Severa of Oehren, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 15 dicembre 2017.
  10. ^ (EN) Saint Severa of Saint Gemma, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 15 dicembre 2017.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi