Serie A1 2009-2010 (hockey su pista)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Serie A1 2009-2010
Competizione Serie A1
Sport Hockey su pista
Edizione 87ª
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 14
Formula Girone andata e ritorno, playoff scudetto, playout
Risultati
Vincitore Marzotto Valdagno
(1º titolo)
Retrocessioni Trissino
Correggio
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Massimo Tataranni (63)
Cronologia della competizione

Il campionato di Serie A1 2009-2010 fu l'87ª edizione del massimo campionato italiano di hockey su pista maschile; il torneo ebbe luogo dal 17 ottobre 2009 all'8 giugno 2010. Lo scudetto fu conquistato per la prima volta dal Marzotto Valdagno, che sconfisse il Follonica Hockey nella finale play-off.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Stagione regolare

[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione regolare, le squadre partecipanti si sono affrontate in un girone unico all'italiana con partite di andata e ritorno.

Stagione regolare Punti
1 Marzotto Valdagno[1] 61
Play-off scudetto
2 Follonica[1] 61
3 Amatori Lodi 58
4 Bassano 54 (C)[2] 44
5 Breganze[2] 44
6 AFP Giovinazzo[2] 44
7 CGC Viareggio 40
8 Sarzana (N) 37
9 Molfetta (N) 34
10 Seregno 30
11 Roller Bassano 29
Play-out
12 Forte dei Marmi 24
13 Correggio (N) 12
Retrocessione in
Serie A2
14 Trissino 5
  1. ^ a b Il Marzotto Valdagno prevale sul Follonica in virtù dei risultati negli scontri diretti.
  2. ^ a b c Le posizioni comprese tra la 4ª e la 6ª sono state determinate in base ai risultati degli scontri diretti.

Nei play-out, Roller Bassano e Forte dei Marmi incontrarono rispettivamente Roller 3000 Novara e Montebello, formazioni provenienti dal campionato di Serie A2.

Roller Bassano vs. Roller 3000 Novara

[modifica | modifica wikitesto]
Novara
1º maggio 2010
Roller 3000 Novara 0 – 9 Roller Bassano

Bassano del Grappa
8 maggio 2010
Roller Bassano 4 – 2 Roller 3000 Novara

Forte dei Marmi vs. Montebello

[modifica | modifica wikitesto]
Montebello Vicentino
1º maggio 2010
Montebello 4 – 6 Forte dei Marmi

Forte dei Marmi
8 maggio 2010
Forte dei Marmi 7 – 1 Montebello

Play-off scudetto

[modifica | modifica wikitesto]

Le prime otto classificate della stagione regolare disputarono i play-off scudetto (quarti e semifinali al meglio delle tre partite; finale al meglio delle cinque).

  Quarti di finale Semifinali Finale
                                           
  1   Marzotto V. 7 8  
8  Sarzana 3 3  
  1   Marzotto V.  7 (3 3 5  
  5  Breganze  7 (1)  5 3  
4  Bassano 54 6 10 3
  5  Breganze 7 1 4  
    1   Marzotto V. 5 7 6 5
  2  Follonica 7 3 2 3
  3  Amatori Lodi 4 2 5  
6  AFP Giovinazzo 2 3 0  
  3  Amatori Lodi 2 3 4
  2  Follonica 4 2 10  
2  Follonica  3 (0)  4 5
  7  CGC Viareggio  3 (2 2 1  

Quarti di finale

[modifica | modifica wikitesto]

(1) Marzotto Valdagno vs. (8) Sarzana

[modifica | modifica wikitesto]
Sarzana
27 aprile 2010
Sarzana 3 – 7 Marzotto Valdagno

Valdagno
1º maggio 2010
Marzotto Valdagno 8 – 3 Sarzana

(4) Bassano 54 vs. (5) Breganze

[modifica | modifica wikitesto]
Breganze
27 aprile 2010
Breganze 7 – 6
(d.t.s.)
Bassano 54

Bassano del Grappa
1º maggio 2010
Bassano 54 10 – 1 Breganze

Bassano del Grappa
4 maggio 2010
Bassano 54 3 – 4
(d.t.s.)
Breganze

(3) Amatori Lodi vs. (6) AFP Giovinazzo

[modifica | modifica wikitesto]
Giovinazzo
27 aprile 2010
AFP Giovinazzo 2 – 4 Amatori Lodi

Lodi
1º maggio 2010
Amatori Lodi 2 – 3
(d.t.s.)
AFP Giovinazzo

Lodi
4 maggio 2010
Amatori Lodi 5 – 0 AFP Giovinazzo

(2) Follonica vs. (7) CGC Viareggio

[modifica | modifica wikitesto]
Viareggio
27 aprile 2010
CGC Viareggio 3 – 3
(d.t.s.)
Follonica

Follonica
1º maggio 2010
Follonica 4 – 2 CGC Viareggio

Follonica
4 maggio 2010
Follonica 5 – 1 CGC Viareggio

(1) Marzotto Valdagno vs. (5) Breganze

[modifica | modifica wikitesto]
Bassano del Grappa
10 maggio 2010
Breganze 7 – 7
(d.t.s.)
Marzotto Valdagno

Valdagno
15 maggio 2010
Marzotto Valdagno 3 – 5 Breganze

Valdagno
18 maggio 2010
Marzotto Valdagno 5 – 3 Breganze

(2) Follonica vs. (3) Amatori Lodi

[modifica | modifica wikitesto]
Lodi
8 maggio 2010
Amatori Lodi 2 – 4 Follonica

Follonica
15 maggio 2010
Follonica 2 – 3 Amatori Lodi

Follonica
18 maggio 2010
Follonica 10 – 4 Amatori Lodi

(1) Marzotto Valdagno vs. (2) Follonica

[modifica | modifica wikitesto]
Follonica
22 maggio 2010
Follonica 7 – 5 Marzotto Valdagno

Valdagno
2 giugno 2010
Marzotto Valdagno 7 – 3 Follonica

Valdagno
5 giugno 2010
Marzotto Valdagno 6 – 2 Follonica

Follonica
8 giugno 2010
Follonica 3 – 5 Marzotto Valdagno

Squadra campione d'Italia

[modifica | modifica wikitesto]

Squadre qualificate all'Eurolega 2010-2011

[modifica | modifica wikitesto]

Squadre qualificate alla Coppa CERS 2010-2011

[modifica | modifica wikitesto]

Squadre retrocesse in Serie A2

[modifica | modifica wikitesto]

Massimo Tataranni ( Marzotto Valdagno), con 63 reti.

  • Guida ai campionati, pubblicato dalla Lega Nazionale Hockey Pista, via Ponte Seveso 19 – 20125 Milano.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport